photo4u.it


Carte Fomaspeed Variant

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 10:10 am    Oggetto: Carte Fomaspeed Variant Rispondi con citazione

Ciao a tutti
nel weekend ho provato con un paio di stampe le politenate mg della Foma.
Tralasciando il fatto che ho ottenuto dei neri meravigliosi ma dei bianchi piuttosto slavati, non avendo esperienza con queste carte immagino che ci si debba prendere un pò la mano.
Il problema è stata l'asciugatura. A differenza delle carte che ho usato fino ad ora (sempre politenate) i lati e gli angoli mi si sono presentati tutti arricciati.
Una delle stampe sembrava addirittura essere stata arrotolata.
Se qualcuno le ha utilizzate, è normale questa cosa o è da ricondurre a problemi della carta in mio possesso?

Grazie a tutti e buona settimana.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solitamente le carte Foma hanno neri forti ma senza dettagli con stesura dell'emulsione a volte irregolare. Le carte RC asciugano all'aria senza arricciare. La descrizione da te fatta corrisponde a carte baritate. Sei sicuro siano carte RC?

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
La descrizione da te fatta corrisponde a carte baritate. Sei sicuro siano carte RC?

Paolo


Proprio questo mi ha lasciato perplesso... Pur non avendole mai usato so come si comportano le baritate, esattamente come queste.
Ho controllato e la confezione riporta "Fomaspeed Variant Matt" quindi non baritata. Che per qualche errore abbiano inserito la carta sbagliata?

"Al tatto" c'è mota differenza tra la politenata e la baritata?

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, al tatto c'è differenza. Il supporto della politenata risulta molto più "lavorato", cioè liscio e compatto. E poi se prendi la carta politenata tra due dita e lasciandola pendere la agiti "suona" tipo lastra ortopedica! Con la FB questo non accade...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No,no allora è politenata, non ci son dubbi.

Nello sviluppo (ilford multigrade) avevo aggiunto qualche ml di HC110 ma non credo che questo possa centrare. Non vedo come potrebbe aver influito in questo modo. E cmq con le Ilford non è mai capitato.

Appena riesco a tornare in cantina/camera oscura (dannato tempo che non basta mai per tutto!!!) ci riprovo, magari anche con uno sviluppo "pulito", vediamo se succede ancora.

Grazie mille! Ok!

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le carte baritate si strappano. Le carte poly no.
Facile fare la prova Wink

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Le carte baritate si strappano. Le carte poly no.
Facile fare la prova Wink

Paolo


Le Foma sì. Se le pieghi un pò si strappano.
Ne provai un pacco tempo fa, effettivamente anch'io rilevai una maggior tendenza alla curvatura del supporto durante l'asciugatura.
Nulla di paragonabile al comportamento delle baritate, ma maggiore rispetto, ad esempio, a Ilford o Agfa.

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi