Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 9:12 pm Oggetto: Fotografare la realtà |
|
|
Si dice:
peccato che il cielo sia bruciato...
eh, la luce non era il massimo...
la realtà è quella che è, io fotografo la realtà, non i quadri o le cartoline. Non lecco le foto.
W le bruciature _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
de gustibus
se il cielo bruciato è funzionale o per qualsiasi altro motivo ci sta bene, ok, W le bruciature!
se non ci sta bene scelgo di non scattare  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
certo, poi che je fa se hai bloccato l'esposizione in una zona d'ombra ed scatti sul cielo... "il cielo è compleamente bianco ma... era così giuro... è la realtà, c'è cascato il latte in cielo!!"
battute a parte... la realtà non è certamente quella immagazzinata da una macchina fotografica... la macchina fotografica da una rappresentazione (bidimensionale) della realtà, e sopratutto parziale, basata sulle caratteristiche della macchina.
i cieli bruciati vengono per incapacità del fotografo oppure per la poca gamma dinamica della macchina/pellicola...
detto questo, non è certo un cielo bruciato che distrugge una bella foto... sopratutto se è una foto di strada... certo che se bruci la pelle di una modella in uno studio però... cambierei mestiere  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Ultima modifica effettuata da imopen il Gio 24 Gen, 2008 9:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 9:54 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | .
se non ci sta bene scelgo di non scattare  |
o meglio... si può scattare e considerare la foto una memoria del viaggio, il ricordo del posto. ma i commenti della critica non potrebbero essere positivi, in questo caso _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
la realtà non ha cieli bruciati... _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Mica vero _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 12:57 am Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | la realtà non ha cieli bruciati... |
atropico ha scritto: | Mica vero |
Scusate... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 1:28 am Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | Mica vero |
Ti serve un oculista allora!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 9:43 pm Oggetto: |
|
|
il problema è quando il cielo è velato di nuvole... lo strato bianco cmq necessita di tempi veloci per una buona esposizione mentre l'assenza del sole diretto sul paesaggio lo rende poco illuminato.. in questa situazione l'esposizione è abbastanza critica e per di più si ottengono foto con un orrido cielo bianco cacone (provato sulla pellaccia mia )
per non parlare poi di quando il sole è di fronte... ma in questo caso, con un po di accortezza e scattando in raw si riesce a ricavare qualcosa.. almeno il cielo rimane azzurro.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 7:44 am Oggetto: |
|
|
Meglio tentare di fotografare la realta' inaspettata,  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 10:04 am Oggetto: |
|
|
Quando sei in ombra e il cielo è molto luminoso, tu lo vedi "bruciato".
Ci sono parecchi talebani, mi pare. Io ho espresso un parereevidentemente contrario a una certa "linea". C' è chi dice che non è d' accordo e chi ride ironicamente.
De gustibus _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eksynyt utente

Iscritto: 27 Dic 2007 Messaggi: 53 Località: Rimini
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
cosa vuol dire "non lecco le foto"?? _________________ We all know how to cry then we learn to smile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Vuol dire che non le snaturo con pesanti lavori di post produzione. La foto o c'è o non c' è. Se c' è basta dare un' occhiata ai livelli e alle linee cadenti. Al limite un po' di mdc. Ma anche niente. _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | Quando sei in ombra e il cielo è molto luminoso, tu lo vedi "bruciato".
Ci sono parecchi talebani, mi pare. Io ho espresso un parereevidentemente contrario a una certa "linea". C' è chi dice che non è d' accordo e chi ride ironicamente.
De gustibus |
una manciata di giorni fa ero in montagna, all'ombra, e il cielo era di un azzurro/blu fottuto che in pianura vedi poche volte, il bianco proprio non c'era. Il problema semmai era esporre qualcos'altro a 1/250 f16 ma guarda caso avevo i flashetti..
Se invece intendi che in una cripta attraverso un buchetto vedi il cielo bianco anche se è blu ci può stare, ma io monto lo stesso due flashetti.. _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | Ci sono parecchi talebani, mi pare. Io ho espresso un parereevidentemente contrario a una certa "linea". C' è chi dice che non è d' accordo e chi ride ironicamente.
De gustibus | Aspetta un attimo.. io non ho riso ironicamente in quanto non ho preso alcuna posizione!
E poi, se l'avrei fatto, chi ti dice che avrei riso di te piuttosto che di Pietralia?
Sta di fatto che io non ho mai riso di nessuno e nel caso lo facessi, non sarei più adatto a questo ruolo che svolgo.
Mi sono semplicemente divertito nel leggere lo scambio tra te e Pietralia quello scambio che ho riportato col quote.
Atropico, se ti sei sentito preso in giro anche per un momento, ti chiedo umilmente scusa! Giuro che non era mia intenzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 12:12 am Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | la realtà è quella che è, io fotografo la realtà |
Non condivido il tuo parere...
Ti dico il mio: la fotografia è l'emozione che ti dà.
Ben venga tutto il post-work (digitale o chimico) necessario per far si che, chi guardi la foto, provi quell'emozione  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 1:26 am Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: |
Ti dico il mio: la fotografia è l'emozione che ti dà.
Ben venga tutto il post-work (digitale o chimico) necessario per far si che, chi guardi la foto, provi quell'emozione  |
Condivido in pieno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 7:53 am Oggetto: |
|
|
Giacomelli bruciava tutti i cieli, A.Adams cercava di evitarlo in tutti i modi.
Secondo me l'importante è non farsi imbrigliare da regole assolute.
Le fotografie sono sempre interpretazione del reale, le fotografie dovrebbero raccontare il fotografo e il suo rapporto con il mondo.
Le fotografie di atropico raccontano atropico ma anche le fotografie di Pietralia raccontano Pietralia e si vede benissimo che sono due persone diverse.
Purtroppo spesso c'è la tendenza ad uniformarsi a concetti di corretto/sbagliato che limitano la capacità di raccontare.
Daniele.
P.S.
Scusate atropico e Pietralia se vi ho utilizzato come esempio. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Giacomelli bruciava tutti i cieli, A.Adams cercava di evitarlo in tutti i modi.
Secondo me l'importante è non farsi imbrigliare da regole assolute.
Le fotografie sono sempre interpretazione del reale, le fotografie dovrebbero raccontare il fotografo e il suo rapporto con il mondo.
Le fotografie di atropico raccontano atropico ma anche le fotografie di Pietralia raccontano Pietralia e si vede benissimo che sono due persone diverse.
Purtroppo spesso c'è la tendenza ad uniformarsi a concetti di corretto/sbagliato che limitano la capacità di raccontare.
Daniele.
P.S.
Scusate atropico e Pietralia se vi ho utilizzato come esempio. |
Daniele sono perfettamnte d' accordo, e approfitto per scusarmi con Filip per la mia interpretazione.
Quello che percepisco io è che ci siano delle regole striscianti, tipo quella che il cielo "bruciato" (255) sia sempre e comunque "brutto". Secondo me non è assolutamente detto, puo' essserlo o non esserlo. _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 12:42 pm Oggetto: Re: Fotografare la realtà |
|
|
atropico ha scritto: | ....la realtà è quella che è, io fotografo la realtà... |
...ti piacerebbe... Il giorno che ci riesci dicci come fai, e ci diventi ricco...
La realtà ha 3 dimensioni spaziali, la foto solo 2
La realtà ha tempo, movimento, suoni, odori, freddo e caldo, la foto no
La realtà non ha "bruciati" e non ha latitudine tonale, la foto sì
La realtà può essere larga decine di chilometri oppure un millimetro, la foto di solito è 20x30
La realtà è che di fronte a un soggetto puoi "cannare" l'esposizione, imbroccarla, lasciare il tappo sull' obiettivo o lasciare la macchina a casa: il soggetto è lo stesso, ma le immagini sono diverse.
L'unica affermazione fattibile è "io limito i miei interventi e i miei giochetti tecnologici e le mie interpretazioni artificiose a PRIMA dello scatto". Vero e legittimo, ma la REALTA' è sempre e ancora ben lontana.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|