photo4u.it


Storiografia Minolta, Yashica, Pentax...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 12:33 am    Oggetto: Storiografia Minolta, Yashica, Pentax... Rispondi con citazione

Ciao, volevo sapere di più su questi marchi (Minolta, Yashica, Pentax, Contax, Zenit e Ricoh, Praktica), in particolare conoscere i vari modelli, in modo da prendermi, prima o poi, una automatica "vera" Mandrillo .
Qualcuno di voi sa indicarmi dei siti con i vari modelli?
Canon ha il "Canon-museum".....niente del genere?

Help!!!!

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II


Ultima modifica effettuata da fulves il Sab 26 Gen, 2008 7:44 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fao tzu
nuovo utente


Iscritto: 22 Mar 2007
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao in quanto yashichista, sebbene dell'ultima ora, ti posso consigliare un paio di link..

http://www.cdegroot.com/cgi-bin/photowiki/YashicaEquipment

http://www.nadir.it/ob-fot/yashica_00.htm

mentre per pentax puoi provare

http://www.aohc.it/index.htm

poi per la scelta se cerchi solo una reflex old-school è una pura questione di gusti.. sia yashica che minolta e pentax avevano delle ottime macchine anche completamente meccaniche..

magari se vuoi sfruttare il corredo anche sulle tue canon ti conviene yashica perchè trovi gli adattatori che ti danno anche la conferma di messa a fuoco, la stessa cosa vale per le ottiche pentax a vite m42..

mentre se guardi un pò più in là (ahimè..) ti conviene un corpo pentax con la baionetta k o minolta perchè puoi montare le ottiche mf e af anche sulle digitali..

mi sa che più di chiarirti le idee, ho fatto un polverone!!

_________________
.. there was a band playing in my head, and i felt like getting high..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fao tzu ha scritto:

poi per la scelta se cerchi solo una reflex old-school è una pura questione di gusti.. sia yashica che minolta e pentax avevano delle ottime macchine anche completamente meccaniche..


Si, il mio scopo era quello di andare su una tutta manuale, mi ero puntato sulla Yashica FX-3 Super 2000...però, magari c'era qualcos'altro sulla stessa fascia di prezzo (ahimè, molto basso)


fao tzu ha scritto:
mentre se guardi un pò più in là (ahimè..) ti conviene un corpo pentax con la baionetta k o minolta perchè puoi montare le ottiche mf e af anche sulle digitali..


In che senso "guardare più in la"? Io il digitale neanche lo considero....come non esistesse...

fao tzu ha scritto:
mi sa che più di chiarirti le idee, ho fatto un polverone!!


Ma scherzi, mi sei stato utilissimo e ti ringrazio un sacco.....
Ultima domanda secca:

Che corpo consiglieresti, da non spendere troppo (logicamente usato) ma che sia un'ottima alternativa alla Yashica FX-3 200 super?

Thanks!! Ok!

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nick091
utente


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una yashica fx3 con zeiss 50mm 1.7, ma anche minolta è da considerare

tieni conto che oggi zeiss produce per solo per attacco minolta e che le vecchie lenti minolta erano ottime (basti dire che lavoravano con leica)

sui corpi macchina non so dirti, ma se ne parla un gran bene e nella baia della germania te le tirano addosso con tanto di signor obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Pentax con innesto a baionetta la bibbia è il sito di Bojidar Dimitrov:

http://kmp.bdimitrov.de/

Ciao

Davide

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho 2 Yashica FX-3 e relativi obiettivi, che a mio avviso sono molto buoni e non costano un occhio...il corpo macchina è abbastanza leggero ma resistente (a me è caduta 2 volte), il mirino in confronto alle macchine moderne sembra lo schermo di un cinema...
E se poi vorrai più qualità, puoi sempre prenderti degli Zeiss, che sebbene abbiano detto che non vengono più prodotti per Contax (?), dai negozianti io li vedo ancora, e poi c'è sempre l'usato...

Visto che sei di Padova, se ti interessa tra un mese, ai primi di Marzo, qui dalle mie parti c'è un bel mercatino, "Camera Soave", dove puoi trovare sicuramente qualcosa
http://www.camerasoave.org/

_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fao tzu
nuovo utente


Iscritto: 22 Mar 2007
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti consiglio la fx3 o la fx-3 super, perchè sulle 2000 può stararsi facilmente l'esposimetro.. e poi perchè hanno il telemetro inclinato che rende più facile focheggiare.. io ultimamente ho preso una fx-7, che è uguale in tutto e per tutto alla fx-3 ma ha i coperchi in alluminio piuttosto che in plastica..

un'alternativa è la fx-d che ha anche la priorità dei diaframmi e il blocco della lettura esposimetrica, ma è elettronica.. cioè senza pile non scatta..

oppure sempre di casa yashica a me piace la fr o la fr I che sono un pò più grandi come corpo, ma hanno la tendina a scorrimento orizzontale il tasto per visione della profondità di campo e nel mirino ti danno i tempi e i diaframmi.. sono elettroniche..

per minolta ti consiglio la xd-7, perchè ce l'ha un mio amico ed è stupenda..

per pentax ti consiglio la mx, perchè dovrebbe avere, se non sbaglio, il corpo più compatto tra le reflex 35mm..

per le lenti, non sbagli con nessuna delle tre..

poi niente.. per "se guardi più in là" intendevo che anche se ami la pellicola, un domani non è detto che ti piacerà il digitale.. lo sto vedendo su di me, anche se personalmente penso che un passaggio al digitale ha senso solo con il full-frame..

_________________
.. there was a band playing in my head, and i felt like getting high..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fao tzu
nuovo utente


Iscritto: 22 Mar 2007
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.. dimenticavo, se vuoi proprio sapere quale macchina vintage preferisco è la OM 2, perchè è dannatamente bella, ha il mirino più intelligente tra tutte reflex e maitani era un genio..

guarda il link

http://olympus.dementia.org/eSIF/om-sif.htm

_________________
.. there was a band playing in my head, and i felt like getting high..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh ragazzi, grazie mille per le preziose info......

Per "Mino79"....mi sà che verrò a farci un giro aal mercatino....grazie per la segnalazione....(speriamo solo di non dimenticarlo)

Grazie anche a "fao tzu"....anche se mi hai messo un dubbio atroce...avevo trovato la Yashica FX-3 Super 2000 a 20€ + s.s. ora mi dici che non è il caso......vedremo..... Crying or Very sad

Thanks!!

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fao tzu
nuovo utente


Iscritto: 22 Mar 2007
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per 20 euri ti conviene provare.. alla più brutta se ti piace ma ti si smandrappa ne compri un'altra!!

io la mia con l'espositore andato sono riuscito a scambiarla con un tessar pagando la differenza, dopo averci sparato diversi rulli esponendo a occhio..

.. la meccanica è comunque ultra affidabile!!

_________________
.. there was a band playing in my head, and i felt like getting high..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nick091 ha scritto:
io ho una yashica fx3 con zeiss 50mm 1.7, ma anche minolta è da considerare

tieni conto che oggi zeiss produce per solo per attacco minolta e che le vecchie lenti minolta erano ottime (basti dire che lavoravano con leica)

sui corpi macchina non so dirti, ma se ne parla un gran bene e nella baia della germania te le tirano addosso con tanto di signor obiettivo


Ciao, veramente La Zeiss produce ottiche per Sony_Minolta, Nikon.
Vedi un pò qua:
http://www.zeiss.com/photo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fulves ha scritto:
..avevo trovato la Yashica FX-3 Super 2000 a 20€

Persa.... Crying or Very sad

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nadia76
utente


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 227
Località: Reggio Emilia d'importazione

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse l'ho vinta io Mandrillo
_________________
Nikon D80 + AF Nikkor 18-135 + Nikkor AF 50 f 1.8 + Nikkor 35 f1.8 Dx - Nikon f75 + AF - Nikkor 28/100 - Nikon FM2
Manfrotto 190 X PROB + Testa 804 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Clouttorb
nuovo utente


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio 28 Feb, 2008 4:16 am    Oggetto: Great sex ENTERTAINMENT!!!! Rispondi con citazione

edit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi