photo4u.it


olympus xa...sos!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 10:03 am    Oggetto: olympus xa...sos! Rispondi con citazione

salve!mi è arrivata in questi giorni la mitica "ovetto" olympus xa a telemetro...avrei dei quesiti da sottoporvi:è normale che faccio fatica ad individuare la lancetta dell'eposimetro interno?...la vedo a stento...cosi' come si vede a malappena anche la scala dei valori di otturazione...ho provato a sostituire le pile ma la situazione rimane invariata...ma l'eposimetro è alimentato da queste pile?...aprendo il dorso non vedo neanche la tendina dell'otturatore...e come se non bastasse all'interno del mirino noto durante l'inquadratura dei fastidiosissimi peletti neri (nella parte alta)...spero vivamente di avere un vostro aiuto,perche' se appuro che sono dei difetti reali quelli che ho elencato,apro una controversia su eBay contro il venditore prima che scada la tempistica...grazie mille per la disponibilità e per la pazienza nei confornti dei niubbi come il sottoscritto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao!

è un XA liscia vero? senza numeri, XA e basta?

il mio esposimetro si vede abbastanza bene (la scala dei tempi sulla sx).

NON HA TENDINA, ha solo l'otturatore, se metti un diaframma tipo 4 o 5.6
vedrai l'otturatore dietro (mettere il diaframma serve per non confondersi
tra lamelle del diaframma e l'otturatore stesso.)

ciao!

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il tuo intervento...si ti confermo che si tratta della xa prima edizione quella a telemetro...nella mia la scala dei tempi e l'ago all'interno del mirino sono pressoche' illeggibili...faccio davvero fatica a vederlo...si intravede a stento...grazie per l'info,apriro' una controversia contro il venditore...ad ogni modo se qualcun'altro ha qualche consiglio o spiegazione da darmi su questo starno caso...sarebbe davvero gentile... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda che anche da me la scala dei tempi, ago e cornice si vedono poco,
ma non tanto poco da farne un dramma!
prova a spostare l'occhio verso sinistra cercando di vederlo, si dovrebbe riuscire.

comunque sappi che hai tra le mani un gioiello.

e poi prova a fare un rullo di prova prima di aprire una controversia,
facci un giro insomma.
quanto tempo hai per aprirla la controversia?

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mirino non è certamente ampio, ma la scala la leggevo bene, come l' ago dell' esposimetro.
Trovato qualche difficoltà con il telemetro: con poca luce non era facile trovare la messa a fuoco, ma era così o almeno, io ne avevo provato un' altra ed era lo stesso.
Chi porta gli occhiali troverà qualche difficoltà in più, ma onestamente si leggano bene le indicazioni "interne".
Certo, non era il mirino della Olympus Om4.... Rolling Eyes

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bisogna contare che è un gioiello,
è minuscola e offre grandi cose!

e poi l'OM4 non ti sta nella tasca della giacca completa di 35mm f/2.8 Very Happy Very Happy
cioè, se ti ci sta ti crea un bel "bozzo" in corrispondenza della tasca!

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie...lo so che la xa è un gioiellino...ho visto certe fotografie fatte con questo giocattolino davvero fantastiche...ma ripeto,la scala e l'ago dentro al mirino nella mia xa sono evanescenti...si vedono e non si vedono dipende dalla posizione in cui metto la macchina...continuo anon capire se è difettosa o meno...sto impazzendo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa gandalfk7...se insisto ancora,ma a quanto pare siamo gli unici che smanettiamo con questo gioellino!...ti chiedo un'ultima conferma:l'ago dell'esposimetro nalla mia è trasparente come anche i valori di otturazione...a volte non riesco a vedere nè la lancetta ne`i numeri!
capita anche a te o è un difetto della mia?...devo assolutamente sincerami di questi presunti difetti,prima che scada il termine per la controversia.Grazie per la pazienza!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peters8 ha scritto:
Scusa gandalfk7...se insisto ancora,ma a quanto pare siamo gli unici che smanettiamo con questo gioellino!...ti chiedo un'ultima conferma:l'ago dell'esposimetro nalla mia è trasparente come anche i valori di otturazione...a volte non riesco a vedere nè la lancetta ne`i numeri!
capita anche a te o è un difetto della mia?...devo assolutamente sincerami di questi presunti difetti,prima che scada il termine per la controversia.Grazie per la pazienza!


me la porto sempre dietro quindi posso risponderti anche da lavoro Very Happy

la lancetta è di un giallo-trasparente e la scala+lancetta si vede praticamente
solo da un angolazione particolare. guarda gli allegati e la loro descrizione Wink



Immag020.jpg
 Descrizione:
occhio messo nella posizione giusta
 Dimensione:  88.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5329 volta(e)

Immag020.jpg



Immag021.jpg
 Descrizione:
occhio leggermente spostato a sinistra
 Dimensione:  73.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5329 volta(e)

Immag021.jpg



Immag022.jpg
 Descrizione:
occhio leggermente spostato a destra
 Dimensione:  94.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5329 volta(e)

Immag022.jpg



_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille...piu' o meno è la stessa cosa anche per me...anche se tuttavia l'ago nella mia è molto piu' "latente"...si faranno si buone foto,ma io un po' peno...ci sono posizioni in cui nel mirino non vedo niente e rinuncio Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti !

un'ultima cosa: ma tu per soggetti statici scendi anche atempi d'esposizioni relativamente lunghi come 1/15"?...secondo me è fattibile data la leggerezza della macchina...non credi?ciao Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tanto ha anche solo l'otturatore visto che è una telemetro e non una reflex
che invece avrebbe specchio e tendine quindi in teoria si può scendere a
patto di tenere abbastanza ferma la macchina, poi su questo punto ti conviene
chiedere a qualcuno più skillato di me.

io la XA la tengo sempre con me, a meno che io non abbia dietro la relfex ovviamente.

ciao!

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che io mi ricordi, la lancetta ed anche i tempi si vedevano sempre bene: solo lo sdoppiamento dell' immagine del telemetro con poca luce o con l' occhio non centrato...era poco agevole.
Per lo scatto, il geniale Maitani (padre del sistema Om) aveva previsto uno quasi a "sfioramento" proprio per sfruttare i tempi lenti: infatti uno scatto classico su una fotocamera poco ergonomica perché tascabile avrebbe generato un micromosso.
Invece toccare dolcemente il pulsante, permette tempi lentissimi.
Quindi con un minimo di accortezza e buona impugnatura con le nostre mani, non avrai problemi.
L' ottica ha un qualità molto buona: a tutta apertura ed anche ad f:4 è morbida e si intravede una vignettatura, ma da f:5,6 diventa poco criticabile.
Diaframmata ad f:8 od f:11 (non ricordo) ed impostando 3 metri come messa a fuoco, potrai sfrutttare l' iperfocale: da 1,5 metri all' infinito avrai tutto nitido...come dire, l' autofocus più veloce del mondo, per quelle distanze. Very Happy

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dunk
utente


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sono appena aggiudicato su ebay una olympus xa con flash, domani la dovrei ritirare, speriamo bene, vi farò sapere.
L'ho pagata circa 45 €, vi sembra una follia o è la giusta valutazione?
ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 4:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Dunk!non non è una follia anche io piu' o meno l'ho pagata tanto...mi raccomando dacci delucidazioni in merito al mio problema quando l'avrei tra le tue mani!ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il prezzo è onesto contando che c'è anche il flash (che se non te ne fai niente io ne cerco uno!)

facci sapere come va!

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dunk
utente


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ironia della sorte il signore che me l'ha venduta, tra l'altro molto disponibile e gentile, abita a 500 mt. da casa mia, questa mattina ci siamo incontrati e l'ho già ritirata.
La macchina è piuttosto bella e l'obiettivo pulito.
Per quanto l'abbia provata solo all'interno, l'ago mi sembra che si veda abbsatanza bene, leggo male la scala ma più o meno..., trovo invece problemi con la messa a fuoco.
Essendo tra l'altro il mio primo telemetro non capisco niente e vedo poco.
Nella pausa pranzo esco e vado a scattare come un matto, poi vi faccio sapere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, la messa a fuoco è un pò difficoltosa.
io risolvo cercando una linea e mettendo la macchina in diagonale.

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dunk
utente


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gandalfk7, per il momento il flash lo tengo, magari fra un po' mi faccio vivo e se lo uso poco, come prevedo te lo vendo.
Un'altra domanda, ho letto da qualche parte che tendono a sottoesporre un po', qualcuno quindi se per esempio utilizza una pellicola da 400 asa imposta sulla macchina un valore inferiore.
Tu come ti sei trovato a riguardo?
grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per il flash scherzavo, non volevo fare pressioni nè altro Wink
ne sto cercando uno ma con mooooolta calma

il tendere a sottoesporre..
io non ho avuto problemi del genere.
comunque sul fondello ha la levetta "back light +1.5"
nelle prove puoi fare una foto normale ed uno con la levetta su "back light +1.5".

ma io non ho avuto di questi problemi anche se ho fatto solo b/n quindi eventuali
cappelle le correggevo in fase di stampa.
ora ho caricato in macchina una Kodak Portra 800 a colori quindi eventuali sottoesposizioni
saranno molto più visibili.

caspita.. più ne parliamo più sono contento che i miei l'abbiano scelta qualche decina
di anni fa Very Happy

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dunk
utente


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo periodo sto facendo solo b/n anch'io. Sviluppo e stampa con risultati alterni e non sempre soddisfacenti.
Adesso ho capito a cosa serve quella levetta.
Visto che non ho il manuale non è che sai anche cosa vuol dire check e self timer.
grazie ancora.

p.s. Mio padre una ventina di anni fa aveva regalato a mia sorella la minox, non so che modello, quella con il pulsante di scatto verde (che per altro non si sa che fine abbia fatto).
A me piaceva l'xa e mi è sempre rimasta la voglia di comprarmela.
Adesso per un po' me la godo.

_________________
Corpi: Canon 40d
Obiettivi:Canon 17-55, Canon 50 1,8 II, Canon 400 f5,6, Canon 70-200 f4L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi