photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Fuji FinePix S100FS
Vai a 1, 2, 3 ... 65, 66, 67  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Frankie_ts
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 278
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 6:14 am    Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Fuji FinePix S100FS Rispondi con citazione

E questa davvero non me la aspettavo, da quello che scrivono non dev'essere male... Wink

Finepix S100FS

_________________
Fuji Finepix S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Puddus
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 566
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E la più piccola S100FD (senza raw Surprised )
http://www.dpreview.com/news/0801/08012408fujifs1000fd.asp
LOL
e la S8100FD http://www.dpreview.com/news/0801/08012409fujifs8100fd.asp Pallonaro

_________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si interessante,e ha anche il raw... sembra il corpo macchina in miniatura della s9600, e penso sia proprio la sua successora... bisogna vedere come si comporta Smile
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -


Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Gio 24 Gen, 2008 8:55 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaMan
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 1252
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavolo ha un sensore super ccd da 11.1 MPX e 2/3 inch di dimensione. Questa tirerà fuori raw da 22.1 MPX Surprised . Però bisognerà vedere come è l'ottica e se ce la farà a risolvere tutte le informazioni tirate fuori dal super ccd. Aspetto con ansia la prima recensione. Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ottica ha il diametro di 67mm, ed è anche più grossa della s9x00 Sbav

Non vedo l'ora di gustarmi qualche recensione Ok!

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AdelTeo
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 462
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante questa S100FS Mandrillo
Vorrei vedere di cosa è capace in RAW. Per adesso ho trovato queste foto esempio dal sito di FUJIFILM










Andate su http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/s/finepix_s100fs/product_views/index.html per vedere immagini, e non solo, della S100 FS. Bella, bella Sbav, solo la parte sotto il flash è brutta Very Happy

_________________
Fujifilm S5 Pro, S5600
nLite addons


Ultima modifica effettuata da AdelTeo il Gio 24 Gen, 2008 11:36 am, modificato 6 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Puddus
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 566
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Si interessante,e ha anche il raw... sembra il corpo macchina in miniatura della s9600, e penso sia proprio la sua successora... bisogna vedere come si comporta Smile

Miniatura? Surprised pesa 918 grammi! LOL
http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/s/finepix_s100fs/specifications/index.html

10.000 ISO! Pallonaro

_________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh effettivamente, ci sono molte migliorie, se non ho visto male ha 3fps anche in raw, simulazioni di pellicole come la s5pro, una nuovissima lente 28/400 mm con stabilizzatore ottico e anche il tasto ISO dedicato Smile Devo dire che mi ha molto colpito questa macchinetta!!!

P.S.: ma è già uscita???

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simock85
utente


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 226
Località: Torino - Biella

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi sto sbavando abbondantemente:
-Film Simulation mode e Film Simulation bracket (Provia e Velvia)
-Dynamic Range selection(AUTO / 400% / 200% / 100%)
-Frame no.memory (scatto di prova senza salvataggio)
-Raffica di tre scatti al secondo fino a 7 fotogrammi (abche se potevano fare meglio)

Se ha livello di compressione jpg e livello di riduzione rumore regolabili da menu e il raw nel menù F sarà davvero una bridge eccellente.

Purtroppo il sensore è ancora piccolo.

Penso anche io che verrà commercializzata per 700/800 €. Calcolando che avevo deciso di passare a reflex e vendere la 9600 per me è una botta sul collo.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero interessante questa nuova compattona! Smile

Purtroppo hanno aumentato i megapixel (ne avessero lasciati 10 sarebbe stato meglio), ma li hanno stipati dentro un sensore più grande... se non sbaglio il fattore di crop è 4 rispetto al formato 35mm... il nuovo Super CCD HR dovrebbe essere grande più o meno la metà dei sensori che montano sulle 4:3. Mica male. Ottima anche l'escursione focale... e chi mai può aver bisogno d'altro con quel range? Very Happy

Ottima la massima apertura focale in grandangolo... speriamo che non diventi troppo buia già a lunghezze focali intermedie. Invece tengo le antenne puntate per la storia della gamma dinamica (chissà che diavoleria si saranno inventati) e ovviamente per il prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè non so ma 800 , 900 mi sembrano un pò tantini

Vedo che hanno fatto stavolta delle scelte giuste:
Il sensore sembrerebbe promettere bene,
la scelta della gamma dinamica
la possibilità delle simulazioni pellicola
è rimasto il doppio slot ma stavolta al posto delle cf hanno messo la sd.
Il face detection
Hanno lasciato il raw
Penso che i 1600 iso saranno molto più utilizzabili
Cavolo 10000 iso su 3mpx sono proprio curioso di vedere cosa è in grado di fare
Ha un bel pò di personalizzazioni in più rispetto la 9600 e poi
La lente sembrerebbe buona e spero che riesca a risolvere un bel pò di linee
Sulla carta si presenta davvero come una gran bella bridge.
La cosa fondamentale e importantissima e che hanno fatto è quello che hanno aumentato il buffer di memoria, se non ho letto male si possono scattare 3 raw in sequenza in un secondo
e a 3mpx arriva a 7 fotogrammi al secondo e come per il jpg si può scegliere di memorizzare i primi 3 raw o gli ultimi3.
Questo è già un bel passo avanti.

Vedremo presto le recensioni.
Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Simock85
utente


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 226
Località: Torino - Biella

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kanango ha scritto:
il nuovo Super CCD HR dovrebbe essere grande più o meno la metà dei sensori che montano sulle 4:3. Mica male.

Ciao.. In realtà la diagonale è la metà di un sensore 4:3. Quindi la superficie è 1/4 di quella di un sensore quattroterzi. Non è comunque poco, ma non è che sia enorme eh. Di pixel così piccoli ce ne stanno 44M in un sensore 4/3.

_________________


Ultima modifica effettuata da Simock85 il Gio 24 Gen, 2008 12:20 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, stavo pensando una cosa: La scelta della gamma dinamica nella s5 avviene per via del sensore a doppi diodi chiamati pixel R e pixel S, qui come avverà via software interno? Non so secondo me in base alla gamma dinamica scelta la macchina farà 3 foto di diversa esposizione e poi creerà l'immagine finale e in base alla percentuale scelta la differenza di stop di esposizione delle tre foto avverrà in base appunto alla gamma dinamica, insomma una sorta di hdr interno. Sono proprio curioso. Ragazzi che bello finalmente parliamo di qualcosa di nuovo Mandrillo Smile
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
beboz
nuovo utente


Iscritto: 08 Gen 2007
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma su dpreview i 3200 iso sono asteriscati, che significa, che ci arriva in pixel binning ???
Sarebbe strano Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simock85
utente


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 226
Località: Torino - Biella

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
Scusate, stavo pensando una cosa: La scelta della gamma dinamica nella s5 avviene per via del sensore a doppi diodi chiamati pixel R e pixel S, qui come avverà via software interno? Non so secondo me in base alla gamma dinamica scelta la macchina farà 3 foto di diversa esposizione e poi creerà l'immagine finale e in base alla percentuale scelta la differenza di stop di esposizione delle tre foto avverrà in base appunto alla gamma dinamica, insomma una sorta di hdr interno. Sono proprio curioso. Ragazzi che bello finalmente parliamo di qualcosa di nuovo Mandrillo Smile

Ciao Peppe, leggendo su Dpreview si dice che l'aumento della gamma dinamica non è dovuto ai doppi pixel ma all'aumento della sensibilità e al nuovo processore Real Photo. Quindi immagino che dopo lo scatto il jpg venga sviluppato 3 volte a passi di ev definiti e poi generato una sorta di hdr in macchina.
beboz ha scritto:
Ma su dpreview i 3200 iso sono asteriscati, che significa, che ci arriva in pixel binning ???
Sarebbe strano Rolling Eyes

L'ho notato anche io ed è cos' anche sul sito Fuji, ma poi non si trova alcuna spiegazione. Che si siano sbagliati?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm.... me la voglio studiare bene....

per il momento consiglierei, a chi ha acquistato la s6500, di non disperarsi troppo; il sensore della nuova nata è si, più grosso (anche se non di tanto) ma i pixel sono il doppio... e pure il peso...

vedremo; certamente è la migliore uscita Fuji degli ultimi tempi.

Noto con dispiacere che non è uscita una evoluzione della s6500; una bella macchina con lo stesso obiettivo della s100, otto MP e identica lente mi avrebbe fatto gola...

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simo abbiamo detto la stessa cosa sul D-Range, penso invece che i 3200 siano a piena risoluzione, mentre per i 6400 e i 10000 iso sono a risoluzione minore.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/s/finepix_s100fs/sample_images/index.html
mamma mia...
se esce la fuji è morta..
rimettete la s9600 e la s6500 e la s5600!!! vi pregooo!
è la foto del fiore..a iso 100 gia rumore che con la s5600 si vedeva a 400 iso...
Make : FUJIFILM
Model : FinePix S100FS
Orientation : left-hand side
XResolution : 72/1
YResolution : 72/1
ResolutionUnit : Inch
Software : Digital Camera FinePix S100FS Ver1.00
DateTime : 2007:12:25 07:06:42
YCbCrPositioning : co-sited
Copyright :
ExifInfoOffset : 294
PrintIM IFD : 28Bytes
Print Image Matching Info
Version : 0250
Unknown (0002) : 01 00 00 00
Unknown (0101) : 00 00 00 00
Sub Information
ExposureTime : 1/70Sec
FNumber : F5,0
ExposureProgram : Aperture Priority
ISOSpeedRatings : 100
ExifVersion : 0220
DateTimeOriginal : 2007:12:25 07:06:42
DateTimeDigitized : 2007:12:25 07:06:42
ComponentConfiguration : YCbCr
CompressedBitsPerPixel : 40/10 (bit/pixel)
ShutterSpeedValue : 1/70Sec
ApertureValue : F5,7
BrightnessValue : EV5,6
ExposureBiasValue : EV0,0
MaxApertureValue : F2,8
MeteringMode : Division
LightSource : Unidentified
Flash : Not fired(Compulsory)
FocalLength : 73,60(mm)
MakerNote : FUJIFILM Format : 492Bytes (Offset:868)


Visto il mercato odierno delle reflex usate...spero che costi sotto i 240€...solo a quel prezzo convincerebbe la gente a non passare a una reflex usata.

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me non mi pare male anzi, in ombra tutte le fuji fanno cose simili, tranne che per la s6500 che lo fa un pò meno...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
Bhè non so ma 800 , 900 mi sembrano un pò tantini

sarebbero esagerati secondo me...
un kit olympus completo (e410/510 + 14-42 + 40-150) non costa meno?
giuseppe pumilia ha scritto:
Penso che i 1600 iso saranno molto più utilizzabili

chissà, visto l'aumento dei Mpixel

ma perchè 11? cavolo, neanche 10, 11!!
e secondo me ne bastavano 8, sono d'accordo con Mike.
il sensore è poco più grande di quello di s6500 e s9600

oltre al discorso rumore, per me significebbe comprare un pc nuovo prima ancora di pensare ad una fotocamera nuova (e non ci sto pensando) perchè già ora lavorare con le immagini da 6MP e i raw da 12 è un bello stress...

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3 ... 65, 66, 67  Successivo
Pag. 1 di 67

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi