Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
faso utente
Iscritto: 06 Feb 2007 Messaggi: 124 Località: Signa Firenze
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 1:12 pm Oggetto: Canon 24/105 is VS Canon 17/40 |
|
|
Premettendo che come focali non sono paragonabili,e che una è stabilizzata l'altra no,
qualcuno ha mai avuto un riscontro diretto della differenza di nitidezza e qualita dell'immagine fra queste 2 ottiche???
La mia convinzione è che una minore escursione focale (17/40) porti ad una migliore qualità d'immagine.... ma è vero???
Cosa dice la vostra esperienza sul campo???
in previsione di un corpo ff, vorrei cambiare il 24/105 con il 17/40... che dite??
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 1:16 pm Oggetto: Re: Canon 24/105 is VS Canon 17/40 |
|
|
faso ha scritto: | Premettendo che come focali non sono paragonabili,e che una è stabilizzata l'altra no,
qualcuno ha mai avuto un riscontro diretto della differenza di nitidezza e qualita dell'immagine fra queste 2 ottiche???
La mia convinzione è che una minore escursione focale (17/40) porti ad una migliore qualità d'immagine.... ma è vero???
Cosa dice la vostra esperienza sul campo???
in previsione di un corpo ff, vorrei cambiare il 24/105 con il 17/40... che dite??
Grazie |
se conti di passare a ff credo sia opportuno lasciare il 24-105, ma attendiamo i guru |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 1:56 pm Oggetto: |
|
|
dipende dalle focali che ti servono.. se ti serve un superwide che non abbia problema nei controluce ben venga il 17-40, che non ha certo i bordi impeccabili su FF..
non credo che il 17-40 sia generalmente migliore del 24-105.. il 17-40 ha la sua buona dose di aberrazioni e come distorsioni geometriche sono entrambi poco corretti.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
è vero che minore escursione = maggiore QI, ma c'è anche di mezzo il costo e la tecnologia
il 24-105 è una lente più recente e più cara e su FF ha una nitidezza da fisso, tranne ai bordi a 24 mm e TA; del 17-40 (che non ho, a differenza del primo) non ho mai sentito parlare in termini così lusinghieri, anche se ha altri vantaggi sicuramente
cmq secondo me il discorso va pensato in altro modo: che focali ti servono? vuoi il grandangolo vero? allora prendi il 17-40; vuoi un tuttofare? allora il 24-105
parlare di QI, su due focali così differenti, ha poco senso IMO... dovresti scegliere in base alle tue esigenze, non a piccole differenze di immagine _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 2:33 pm Oggetto: |
|
|
infatti, come pensavo, potresti tenere il 24-105 e aggiungere o il 17-40 o meglio il 16-35  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
se cerchi la nitidezza mi sa che non devi prendere nessuno dei 2, ma il 17/55 2,8 IS...... e' il classico "rasoio" !!!
Peccato che sul FF non ce lo puoi montare !!
p.s. Come mai hai escluso il 24/70 2,8 L...considera pure quello.....
forse di tutti quelli citati e' quello piu' "completo"...sempreche non becchi quegli esemplari morbidi a tutta apertura..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faso utente
Iscritto: 06 Feb 2007 Messaggi: 124 Località: Signa Firenze
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 1:28 am Oggetto: |
|
|
.. grazie a tutti per i consigli.... non so che fare.... puo' anche darsi che dia via tutto per delle ottiche fisse! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 10:27 am Oggetto: |
|
|
faso ha scritto: | .. grazie a tutti per i consigli.... non so che fare.... puo' anche darsi che dia via tutto per delle ottiche fisse! |
prendi la nuova 5D? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faso utente
Iscritto: 06 Feb 2007 Messaggi: 124 Località: Signa Firenze
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
no , prendero' la vecchia 5 d.... dopo un po' di mesi che è uscita la nuova....
insomma quando raggiungerà il suo minimo storico! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 1:08 pm Oggetto: |
|
|
secondo me potresti tenere il 24-105 per quando ti serve uno zoom e alcuni fissi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 7:13 pm Oggetto: |
|
|
buscetta: il 24-105 non ha niente da invidiare come nitidezza a un fisso... e te lo dice uno che ha 85 e 135 L
ottimo anche il 17-55 cmq
io considererei l'accoppiata 12-24 sigma & 24-105
ciao! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Non posso che concordare con ander75it.
Il 24-105L ha tanti problemi ma su nitidezza e contrasto non ha niente da invidiare ad un fisso, almeno su full frame.
@faso, tieniti l'obiettivo e prendi la 5d, dopo che esce la nuova...
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faso utente
Iscritto: 06 Feb 2007 Messaggi: 124 Località: Signa Firenze
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 12:49 am Oggetto: |
|
|
..mi sa propio che terro' il 24/105 e prendo alcuni fissi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il 24-105L ha tanti problemi |
....tanti?
Ma quali sono i problemi del 24-105?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
tedo ha scritto: | Citazione: | Il 24-105L ha tanti problemi |
....tanti?
Ma quali sono i problemi del 24-105?  |
vignettatura e distorsione in primis, luminosità limitata per finire..., bastano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 11:14 am Oggetto: |
|
|
Li ho entrambi e quindi credo di parlare con cognizione di causa...
Come nitidezza prevale il 24-105L.
Come resistenza ai flares il 17-40L è due spanne avanti.
Come resa cromatica sono entrambi fantastici, idem come costruzione.
Io li uso su EOS 300D.
Come distorsione sono accettabili entrambi (niente che non si possa sistemare in PP) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 9:17 pm Oggetto: |
|
|
groucho ha scritto: | tedo ha scritto: | Citazione: | Il 24-105L ha tanti problemi |
....tanti?
Ma quali sono i problemi del 24-105?  |
vignettatura e distorsione in primis, luminosità limitata per finire..., bastano? |
la vignettatura la si corregge in 30 secondi... la distorsione da uno wide tele con escursione 4.4x non ci si può aspettare miracoli...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea16 utente attivo

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 881
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 10:28 pm Oggetto: |
|
|
groucho ha scritto: | Non posso che concordare con ander75it.
Il 24-105L ha tanti problemi ma su nitidezza e contrasto non ha niente da invidiare ad un fisso, almeno su full frame.
|
Su APS-C come nitidezza e contrasto perchè la resa è minore? _________________ LIGURIA@Photo4U
Canon EOS 1d + 10d con 17-40L - 24-105L - 50 - 70-200L - 300L - 100 macro e molto altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Andrea16 ha scritto: | groucho ha scritto: | Non posso che concordare con ander75it.
Il 24-105L ha tanti problemi ma su nitidezza e contrasto non ha niente da invidiare ad un fisso, almeno su full frame.
|
Su APS-C come nitidezza e contrasto perchè la resa è minore? |
ma a mio parere veramente su aps-c dovrebbe avere una resa superiore visto che sfrutta la parte centrale della lente...non credi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Su apsc migliorano sia la distorsione che la vignettatura per ovvi motivi mentre la nitidezza è leggermente più bassa e questo perchè l'ottica deve risolvere una maggiore frequenza spaziale.
Spero di essermi spiegato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|