Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuseppe 69 utente

Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 134 Località: Catania
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 9:12 am Oggetto: Cerimonia con un 12-24 ?? |
|
|
buongiorno a tutti,
nei giorni scorsi ho visto un lavoro fatto da un "professionista", dove ha scattato durante una cerimonia solo ed esclusivamente con un 12-24, .....bene .......ho intuito dal primo sguardo dato all'album che le foto fatte con la focale dal 20 mm in su andavano più che bene, il problema invece l'ho visto negli scatti in chiesa fatti con focali sotto i 20 mm dove naturalmente le persone ai lati dell'inquadratura sono stati vistosamente deformati, soprattutto chi superava il 180 cm di altezza
bah... a mio modesto giudizio sono delle brutte foto, però mi chiedo si può scattare con grandangolari in una cerimonia dove i soggetti principali sono persone ?? ILLUMINATEMI
GRAZIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 10:32 am Oggetto: Re: Cerimonia con un 12-24 ?? |
|
|
giuseppe 69 ha scritto: | buongiorno a tutti,
nei giorni scorsi ho visto un lavoro fatto da un "professionista", dove ha scattato durante una cerimonia solo ed esclusivamente con un 12-24, .....bene .......ho intuito dal primo sguardo dato all'album che le foto fatte con la focale dal 20 mm in su andavano più che bene, il problema invece l'ho visto negli scatti in chiesa fatti con focali sotto i 20 mm dove naturalmente le persone ai lati dell'inquadratura sono stati vistosamente deformati, soprattutto chi superava il 180 cm di altezza
bah... a mio modesto giudizio sono delle brutte foto, però mi chiedo si può scattare con grandangolari in una cerimonia dove i soggetti principali sono persone ?? ILLUMINATEMI
GRAZIE |
...sta tutto alla tua fantasia, non credi?...
uno sposalizio ha anche i suoi lati simpatici (deve averi, senno se comincia mmmmmaleeeee!!!), per cui, diciamo che un po di scattini "particolari" con questo obiettivo, li puoi fare con la sposa in auto, sposo a casa con parenti che si prestano....all'uscita, sui sposi, quando nella mischia gettano il riso.... oppure organizzare una foto di gruppo di cugini con gli sposi...i bambini presenti...
etc etc....ma mano che vai avanti a fare servizi "PRO" capirai da solo dove e come utilizzare questa lente.... te lo dico per mia esperienza da fotoprovetto che son io....
Sciau
MANNA  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe 69 utente

Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 134 Località: Catania
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 11:18 am Oggetto: Re: Cerimonia con un 12-24 ?? |
|
|
MANNA ha scritto: | giuseppe 69 ha scritto: | buongiorno a tutti,
nei giorni scorsi ho visto un lavoro fatto da un "professionista", dove ha scattato durante una cerimonia solo ed esclusivamente con un 12-24, .....bene .......ho intuito dal primo sguardo dato all'album che le foto fatte con la focale dal 20 mm in su andavano più che bene, il problema invece l'ho visto negli scatti in chiesa fatti con focali sotto i 20 mm dove naturalmente le persone ai lati dell'inquadratura sono stati vistosamente deformati, soprattutto chi superava il 180 cm di altezza
bah... a mio modesto giudizio sono delle brutte foto, però mi chiedo si può scattare con grandangolari in una cerimonia dove i soggetti principali sono persone ?? ILLUMINATEMI
GRAZIE |
...sta tutto alla tua fantasia, non credi?...
uno sposalizio ha anche i suoi lati simpatici (deve averi, senno se comincia mmmmmaleeeee!!!), per cui, diciamo che un po di scattini "particolari" con questo obiettivo, li puoi fare con la sposa in auto, sposo a casa con parenti che si prestano....all'uscita, sui sposi, quando nella mischia gettano il riso.... oppure organizzare una foto di gruppo di cugini con gli sposi...i bambini presenti...
etc etc....ma mano che vai avanti a fare servizi "PRO" capirai da solo dove e come utilizzare questa lente.... te lo dico per mia esperienza da fotoprovetto che son io....
Sciau
MANNA  |
grazie per l'intervento MANNA
scusa non sono stato molto preciso nella spiegazione, sicuramente si può usare il grandangolo quasi per tutte le situazioni, ma quello che ho visto io era un battesimo dove ad esempio i genitori e il neonato al centro sono venuti bene ...nel senso naturali ..... mentre padrino e madrina a bordo foto sono venuti con le teste .... emh tipo mongoloidi
certo ci vorrebe una foto esempio per rendere bene l'idea ..... ma non ho la possibilità di postarne una
io rimango dell'idea che la resa del grandangolo in questo contesto non è ne divertente e ne bella .... sono io che sbaglio a valutare o c'è una tendenza e/o necessità che faccia fare una scelta in tal senso e quindi e facile trovare foto con questi primi piani così sformati ?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 8:33 pm Oggetto: .... |
|
|
che pirla che sono...ho letto veramente male il topic e chiaramente risposto a cavolo....
scusate l'intervento errato....  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX 
Ultima modifica effettuata da MANNA il Mar 15 Gen, 2008 1:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolone utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 663 Località: Nebbie dell'alto pavese
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Beh, la grossa difficoltà nello scattare con focali così corte è acchiappano un sacco di cose e comporre diventa un massacro...
La questione distorsione è appunto un discorso di gusto e fantasia: con focali corte diventa difficile "isolare" il soggetto con la PDC ad esempio e la distorsione può diventare un elemento di "confusione" che attira l'occhio sul soggetto.
Poi, volendo, la distorsione si può correggere in PW...
Insomma, uscire dai canoni è difficile e pericoloso, ma può essere divertente e dare risultati di grande effetto. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 11:18 am Oggetto: |
|
|
paolone ha scritto: |
Insomma, uscire dai canoni è difficile e pericoloso, ma può essere divertente e dare risultati di grande effetto. |
... senz'altro.
Però un fotografo che consegna una foto con le teste visibilmente distorte ai bordi non è uno che cerca nuove vie espressive, è semplicemente un fotografo triste!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 1:06 pm Oggetto: |
|
|
La cosa veramente triste è valutare delle foto senza vederle....
Ma ancora più triste è valutarle senza vederle e sulla base dell'attrezzatura utilizzata...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe è impossibile fare una valutazione senza guardare le foto e senza conoscere la situazione di ripresa.
E' estremamente strano che il fotografo abbia usato solo il 12-24.
Ne sei sicuro, su quali basi hai tratto questa conclusione?
In genere focali medio-tele sono soprattutto più comode per l'operatore.
Detto questo, per esperienza posso dirti che almeno qui nel sud, ci sono personaggi che hanno aperto una bottega, preso una reflex impostata su AUTO, e vanno in giro spacciandosi per fotografi, quando non sanno neanche fare una fototessera.
E anche clienti imbecilli che pretendono di valutare un fotografo per il numero di megapixel della fotocamera. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 1:39 pm Oggetto: ... |
|
|
....leggendo un po meglio Ho realizzato...
non se po fa una cerimonia con un Obiettivo solamente, specialmente poi un grandangolo che storpia alla grande....
io di solito me ne porto 3/4....
MANNA  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX 
Ultima modifica effettuata da MANNA il Mar 15 Gen, 2008 1:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | La cosa veramente triste è valutare delle foto senza vederle....
Ma ancora più triste è valutarle senza vederle e sulla base dell'attrezzatura utilizzata...
 |
Non ho capito a chi ti riferisci...
Se il è rivolto a me hai frainteso...
Non ho giudicato nessuna foto (proprio perché non l'ho vista), ma ho semplicemente detto "foto ad un gruppo di persone con focale grandangolare e persone ai bordi deformate = fotografo triste"... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
edit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe 69 utente

Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 134 Località: Catania
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:56 am Oggetto: |
|
|
intanto grazie a tutti per essere intervenuti,
naturalmente vi ho sottoposto un quesito che andava documentato per vedere il risultato stampato.... ma ripeto non mi è possibile avere foto da postare , ribadisco che le foto che secondo il mio modesto parere sono risultate poco felici sono le classiche "primo piano di genitori e padrini che occupano l'intero fotogramma" quindi immaginare il risultato anche se non tangibile e di facile intuizione , per il resto sono daccordo che se ben studiate si possono fare belle cose con un grandangolo.
Sulla certezza dell'uso del 12-24, si ho la certezza l'ho visto operare personalmente, e la cosa più assurda è che il fotografono non è uno sprovveduto anzi ...... conosco i suoi lavori e devo dire che veramente in gamba, il problema secondo me è che ha fatto il servizio solo per i soldi (che tristezza) e non ha messo il suo sapere ....
bah .......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 12:43 am Oggetto: |
|
|
Da tener presente che capitano anche gli imprevisti.
Del tipo che il fotografo in chiesa apre la borsa per tirare fuori il medio tele e scopre che manca perchè magari l'assistente si era scordato di rimetterlo a posto.
A me è capitato a capodanno poco dopo mezzanotte di esaurire le pile della fotocamera.
Ovviamente le ho tranquillamente sostituite con il set di ricambio caricato pochi giorni prima.
Solo che altrettanto tranquillamente la fotocamera non si accende.....
Ai successivi controlli a casa ho scoperto che due delle quattro stilo ricaricabili (Duracell poco usate) hanno inspiegabilmente deciso di malfunzionare.
Nelle cerimonie le focali grandangolari comportano difficoltà compositive e - non dimentichiamo - distanze di ripresa molto ridotte, con la presenza del fotografo che diventa invadente nella cerimonia religiosa.
Ecco perchè è molto strano che abbia usato volutamente uno zoom supergrandangolare. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 5:44 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe 69 ha scritto: | ...
Sulla certezza dell'uso del 12-24, si ho la certezza l'ho visto operare personalmente, e la cosa più assurda è che il fotografono non è uno sprovveduto anzi... |
Mi sorgono spontanee alcune domande:
Su che macchina l'ha montato?
Eri con lui a casa degli sposi, dopo la chiesa e in sala? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
quando faccio sevizi in chiesa utilizzo sempre due fotocamere La 5D con 24/70 che d'ora in poi sara' sostituito dal 24/104 e la 20D con il 70/200 poi qualche scatto lo faccio cambiando nella 5D e mettendoci il 12/24 ma solo pochi perdipiu' per avere delle panoramiche d'ambiente. Non mi sognerei mai e poi mai di scattare solo con quello ma neanche di utilizzare il 12mm vicino ai soggetti!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe 69 utente

Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 134 Località: Catania
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 1:05 pm Oggetto: |
|
|
groucho ha scritto: | giuseppe 69 ha scritto: | ...
Sulla certezza dell'uso del 12-24, si ho la certezza l'ho visto operare personalmente, e la cosa più assurda è che il fotografono non è uno sprovveduto anzi... |
Mi sorgono spontanee alcune domande:
Su che macchina l'ha montato? su una d200
Eri con lui a casa degli sposi, dopo la chiesa e in sala? ho visto le foto ed ero in chiesa (era un battesimo) |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 5:01 am Oggetto: |
|
|
Molto dipende dalla situazione "logistica".
Se il battesimo si svolge nella cappella del fonte battesimale, dove in genere c'è poca luce e ancor meno posto, la scelta del 12\24 per farci stare dentro anche i padrini, almeno in alcune inquadrature, potrebbe essere obbligata.
Anche in certe situazioni sull'altare sei costretto ad usare il supergrandangolare, perchè se usi una focale più stretta, e un po' ti devi allontanare per farlo, ti ritrovi davanti un muro di chierichetti... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
...a questo punto sarei curioso di vedere gli scatti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|