Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
...aLe... nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 26 Località: Monza
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 10:16 pm Oggetto: Consigli per nuova macchina fotografica (foto in movimento) |
|
|
Ciao a tutti, è da qualche mese che vorrei acquistare una nuova macchina fotografica per "evolvermi".
Ho una nikon coolpix 5600, fa delle belle foto ma solo in determinate condizioni e, a mio parere, è troppo automatica.
Vorrei una macchina fotografica, pensavo una bridge, che sia in grado di farmi delle belle foto in movimento.
Amo fotografare i miei cani mentre corrono a tutta velocità e con la mia compatta, usando quelle poche funzioni manuali che ha, se i cani corrono troppo veloci, le foto tendono a venire sfocate.
Mentre usando la funzione "sport" vengono parecchio sgranate (rumore giusto?) e quindi perdono di qualità e talvolta vengono anche sfocate perchè i cani corrono troppo veloci.
Inoltre amo fotografare cani in agility, non so se lo conoscete, comunque anche qui i cani saltano e corrono a 300 all'ora.
La seconda cosa sono le foto fatte all'interno con poca luce... anche queste vengono terribilmente sgranate.
Poi per paesaggi e macro non ho niente da dire, queste foto vengono davvero molto belle.
Ah, dimenticavo... io sono alle primissime armi, però vorrei un qualcosina in più di una compatta, perchè ecco, vorrei spingermi un pochino oltre e imparare a fotografare "bene".
In ultimo, ma non per importanza, non ho un budjet elevato, massimo massimo 200€...
Per questo stavo guardano la fuji s5700, però visto che non ne sento parlare molto bene, mi sto interessando alla fuji s5600.
Dopo questo papiro, prima di tutto vi chiedo scusa perchè ho un po' esagerato a scrivere, poi aspetto i vostri consigli, anche su altre macchine fotografiche.
Se volete, ma non credo sia necessario, vi posto qualche foto con la mia compattina. _________________ Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 12:56 am Oggetto: |
|
|
io ho avuto una fuji 5600, e devo dire che per quello che costa è veramente ottima.
Ha un sacco di impostazioni manuali che ti permettono di fare foto in svariate condizioni. Se cerchi sul mercatino, con quella cifra potresti trovare anche una fuji 6500 fd. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
...aLe... nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 26 Località: Monza
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie mille!
Avete qualche esempio di foto in estremo movimento con entrambe le macchine? Così mi faccio un'idea _________________ Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
...aLe... nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 26 Località: Monza
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 4:14 pm Oggetto: |
|
|
non c'è nessuno che riesce a darmi una mano?  _________________ Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Premessa
Ti posto due foto fatte con la 5600 fuji, la 6500 fuji essendo un modello superiore con un sensore più grande, di certo farà cose migliori della 5600.
Qui con le impostazioni manuali sono riuscito a congelare un flusso d'acqua.
Qui mentre il gruppo suona sono riuscito a bloccare i movimenti del batterista in condizioni di scarsa luce.
 _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
...aLe... nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 26 Località: Monza
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille  _________________ Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pistis utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alessandra, io ho una s9500 fuji, che fa' come dici tu delle belle foto quando si tratta di situazioni statiche, latita quando devo fare foto invelocità.
Per la velocità non c'è niente che una REFLEX, è il sistema che comanda e con le compatte o le ridge ti dovrai sempre adattare, perchè il sistema è concepito in maniera diversa. Con il budget che hai o ti adatta a prendere una usata, ma sempre reflex, o quqlunque compattona prenderai ti darà non brillanti risultati per quello checerchi tu.
Per farti un esempio se hai un viso che gira velocemene e lo vuoi fotografare la reflex coglie tutto in un solo istante, la bridge è come se lo sporzionasse in 3 segmenti orizzontali per leggere ed elaborare e uno dei 3 segmenti non riesce a compattarsi con gli altri due, per cui non viene a fuoco.
Non parliamo dei dettagli celle foto che nei soggetti in movimento sono dati addirittura anche da ottime ottiche che dovrai necessariamente usare.
Prova ad andare a comprare una kawasaki con 5000 euro. Non credo che potresti, per cui ti dovrai adattare.
Saluti e buoni acquisti.
Andrea _________________ Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 12:26 am Oggetto: |
|
|
ma anche per le reflex, ci vogliono obiettivi all'altezza. Obiettivi con AF poco veloci non ti permettono di mettere a fuoco in un istante. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
...aLe... nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 26 Località: Monza
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
il problema è che sono veramente "ignorante" in materia fotografica, quindi iniziare con una reflex (che tra l'altro non posso permettermi) mi sembrava un po' "eccessivo" e la bridge mi sembrava una buona scelta in quanto inizia ad avvicinarsi a una reflex. Poi in futuro, se mai vorrò approfondire le mie conoscenze andrò diretta su una reflex.
Vi metto alcuni esempi di foto in movimento fatte con la mia compattina, non fate caso alla luminosità o ai colori, perchè con l'impostazione "sport" non posso regolare niente... poi da esperti quali siete vi spaventerete perchè alcune foto sono un po' stortine, ma volevo solo sapere se con una bridge posso ottenere risultati migliori.
Il mio cane che abbaia e saltella
Il mio cane che sta per saltare
Frisbee dog: cane che prende al volo il frisbee
E infine una foto di agility, con il cane decisamente troppo veloce per la mia macchina fotografica
 _________________ Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 6:42 pm Oggetto: |
|
|
una fuji 6500 può gestire tranquillamente in condizioni di buona luce, foto con animali in movimento. molto dipende anche dal punto di presa, per esempio:
l'ultima foto si nota che il cane viene ripreso di lato, questo tipo di foto è facile da gestire per L'AF della macchina, in quanto deve fare piccoli spostamenti di fuoco. Nel caso in cui la foto viene fatta nella direzione di corsa del cane (cioè viene verso di noi) il problema della velocità dell'AF si fa sentire e con molta probabilità il cane viene fuori fuoco.
Per congelare il cane nell'ultima foto, basta scattare in manuale dando come tempo 1/500 a 1/1000. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
...aLe... nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 26 Località: Monza
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 9:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Lucio, sempre gentilissimo
Se riesco a trovare un s6500 mi butto su quella, altrimenti vada per una s5600.
Altrimenti se avete anche altre proposte, io accetto tutto  _________________ Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
cerca di prendere una fuji 6500 o 9600, sono due bridge con un bel sensore grande, che crea poco rumore in condizioni di luce scarsa. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | cerca di prendere una fuji 6500 o 9600, sono due bridge con un bel sensore grande, che crea poco rumore in condizioni di luce scarsa. |
Sensore grande? Non è il solito 1/1.7"...?
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 11:54 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Lucio22 ha scritto: | cerca di prendere una fuji 6500 o 9600, sono due bridge con un bel sensore grande, che crea poco rumore in condizioni di luce scarsa. |
Sensore grande? Non è il solito 1/1.7"...?
Luca |
Si è quello, ma se prendo il nuovo modello fuji la s8000 ha un 1/2.35 e la lumix FZ50 ha un 1/1.8.
Tra le bridge, la 6500 e la 9600 hanno un sensore tra i più grandi. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
...aLe... nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 26 Località: Monza
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Di queste cosa mi dite? Scusatemi se rompo un po' ma ho bisogno di avlutare al meglio la mia scelta
-OLYMPUS SP-510 UltraZoom
-KODAK EasyShare ZD710 Zoom
Perchè di fuji s6500 a meno di 250 non riesco a trovarne _________________ Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, in quella fascia di prezzo (250 o poco più) c'è un abisso tra la fuji 6500 e qualsiasi altra macchina...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 12:08 am Oggetto: |
|
|
...aLe... ha scritto: | Di queste cosa mi dite? Scusatemi se rompo un po' ma ho bisogno di avlutare al meglio la mia scelta
-OLYMPUS SP-510 UltraZoom
-KODAK EasyShare ZD710 Zoom
Perchè di fuji s6500 a meno di 250 non riesco a trovarne |
Prova sul mercatino dell'usato, se trovi qualcuno che abita vicino la tua zona la puoi provare di presenza. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
...aLe... nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 26 Località: Monza
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
ho guardato nel mercatino dell'usato ma du fuji s6500 o s9000 a 200€ non ne ho trovate-
Purtroppo io non posso andare oltre quella cifra perchè non lavorando (vado ancora a scuola) faccio fatica anche a recuperare 200€
Quindi vorrei rimanere su questi 3 modelli, ma vorrei sapere qualcosa in più dagli ultimi 2
-FUJI s5600
-OLYMPUS SP-510 UltraZoom
-KODAK EasyShare ZD710 Zoom
Comunque nella discussione con le foto della fuji s5600 ho visto una bellissima foto di una ragazza che fa ginnastica artistica, per me ottima.
E considerando che è una foto in movimento direi che è un ottimo risultato, anche oltre le mie aspettative _________________ Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Prendi la fuji 5600 per molti motivi.
1. Avrà meno rumore, avendo meno Mpixel.
2. Ha il sensore super CCD del fuji che è ottimo, ha una buona resa cromatica.
3. Tempo di esposizione 1/2000, un tempo cosi basso ti permette di congelare qualsiasi situazione.
4. Puoi salvare anche in RAW. questo ti permette di avere il file grezzo, e una caratteristica delle reflex. fai una ricerca per capire cos'è il file rae, e poi capirai l'importanza. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 11:50 pm Oggetto: |
|
|
L'olympus salva in raw, ha un lcd più grande, ma ha un tempo di esposizione minimo di 1/1000s.
Potrebbe bastare a congelare le immagini, ma meglio non rischiare la fuji ha 1/2000s.
La kodak ha un tempo minimo di 1/2000s, ma non salva in raw.
la fuji salva in raw, ha un tempo minimo di 1/2000s, ma ha un lcd più piccolo molto nitido.
Per i Mpixel non ti preoccupare, con un sensore cosi piccolo (1/2.5'' uguale per tutte e tre) hai meno rumore con meno Mpixel. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|