Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tourniquet utente

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 324 Località: San Gimignano
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 1:25 am Oggetto: anche L'autovelox è una macchina fotografica |
|
|
Ci pensavo proprio stasera mentre tornavo a casa... e ho provato a cercare info sul forum, ma non ho trovato molto apparte un topic.
Nessuno ne sa di più su questo argomento!?
Mi chiedevo... per mettere a fuoco una pdc di circa 6 metri (considerando un'autostrada da 3 corsie), sicuramente deve avere un diaframma chiuso, che so, sicuramente sopra un f22... no?
poi mettiamo che passo a 250km/h... si è tanto ma so di gente che l'ha presa a quella velocità. Non vuoi avere un tempo di esposizione di 1/2000, o anche più breve!!!!!??
E che motore veloce poi nell'af!!!!! cacchio... deve essere un fulmine. (magari è già a fuoco tutto il campo)
Ma adesso ditemi con un f22 e un tempo di esposizione di 1/2000... anche a 1600 iso non verrebbe abbastanza luminosa. magari il 3200 se la cava. ma io in una giornata molto nuvolosa non ci giurerei... eppure dice che una foto fatta con autovelox è perfettamente esposta e perfettamente nitida, in toto, non solo la targa.
Nessuno può delucidarmi? sarei molto curioso.
Grazie _________________ "Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
l'esposizione viene fatta con un potente lampo flash ! inoltre, dato che la pdc come hai giustamente notato si estende per circa 6 metri (ma non oltre), è relativamente facile ottenerla anche con un diaframma non troppo chiuso (f/22 a quella distanza sarebbe in iperfocale!). il motore di af semplicemente non c'è: dato che è possibile prevedere con una certa precisione dove si troverà il soggetto si può calcolare in anticipo la messa a fuoco e il diaframma. una volta impostati questi valori non c'è bisogno di mettere a fuoco la macchina, tutti gli scatti verranno a fuoco ! il tuo calcolo dell'esposizione è errato perchè non tiene conto del flash ! _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Ma non in tutti gli AVELOX ci sono i flash... alcuni (quelli notturni) usano i led IRDA con camere a video continuo che viene interrotto al passaggio del sensore, come quello dei centri storici e delle ZTL  _________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tourniquet utente

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 324 Località: San Gimignano
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 2:57 pm Oggetto: |
|
|
no no affatto! gli autovelox con flash sono molto pochi. La maggioranza, specialmente quelli fissi, non hanno nessun flash. _________________ "Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxv utente

Iscritto: 01 Dic 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Date un'occhiata a www.autovelox.net nella pagina autovelox, da notere l'apparecchio Bosch nascosto dentro il bidone della spazzatura
NB la pagina autovelox non funziona, dovete usare il menù a discesa...
Saluti
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Confermo, l' MAF e' calcolata prima cosi' come la PDC. Sono usate macchine sempre a pellicola in quanto il digitale e' modificabile e sono il piu' delle volte corpi meccanici, cioe' con brevissimi ritardi di scatto.
Mio padre fa il vigile urbano, quindi lo so... loro usano delle vecchie Pentax meccaniche con un 100mm. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 12:42 am Oggetto: |
|
|
Con 400 iso di giorno scatti tranquillamente a un millesimo con f/16...poi anche se viene un pò sottoesposta vabbè, tanto devi leggere la targa mica avere chissà che dettaglio...
COn un 100mm focheggi a 7mt e hai a fuoco da 5 a 10 mt circa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BBABBA'76 utente

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 354 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 3:01 am Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | Sono usate macchine sempre a pellicola in quanto il digitale e' modificabile |
Usano anche il digitale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tourniquet utente

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 324 Località: San Gimignano
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 3:45 am Oggetto: |
|
|
notchosen ha scritto: | Con 400 iso di giorno scatti tranquillamente a un millesimo con f/16...poi anche se viene un pò sottoesposta vabbè, tanto devi leggere la targa mica avere chissà che dettaglio...
COn un 100mm focheggi a 7mt e hai a fuoco da 5 a 10 mt circa... |
eh si. così se passo nella corsia più vicina sarò a 2 metri e non mi prende! semmai metteranno a fuoco sui 4 metri così hanno i 2 e i 6 di pdc _________________ "Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
Vabbè era un esempio fatto così a caso in velocità...pensavo che mettendolo più distante dal bordo strada possono focheggiare più lontano e avere più pdc... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tourniquet utente

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 324 Località: San Gimignano
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
si. però quando vedo i colonnini sono sempre a non più di 1 metro e mezzo dal margine della carreggiata _________________ "Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BBABBA'76 utente

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 354 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 3:30 am Oggetto: |
|
|
Tourniquet19 ha scritto: | si. però quando vedo i colonnini sono sempre a non più di 1 metro e mezzo dal margine della carreggiata |
Si ma la macchina fotografica inquadra nella direzione del senso di marcia e la foto te la fanno dopo che sei passato davanti al rilevatore quindi l'auto sarà già a 5-10 (esempio) metri dalla macchina fotografica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tourniquet utente

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 324 Località: San Gimignano
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 10:31 pm Oggetto: |
|
|
ah probabilmente si, hai ragione. _________________ "Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BBABBA'76 utente

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 354 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 1:54 am Oggetto: |
|
|
E certo che ho ragione, c'ho le prove  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tourniquet utente

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 324 Località: San Gimignano
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 12:54 am Oggetto: |
|
|
ahhhh!! l'hai presa la fotina eh!  _________________ "Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BBABBA'76 utente

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 354 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 3:15 am Oggetto: |
|
|
La prossima volta che li becco imboscati e in una posizione decisamente pericolosa li sbatto sul giornale e li denuncio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|