photo4u.it


Canon aps: Il nuovo 18-55 IS fa paura!!!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 6:13 pm    Oggetto: Canon aps: Il nuovo 18-55 IS fa paura!!!!! Rispondi con citazione

Secondo questo sito
http://www.photozone.de/8Reviews/index.html
Dell'is non mi importa tanto su queste focali, ma
grazie all'aggiunta di lenti a bassa dispersione il nuovo 18-55 is della Canon
Avrebbe più risoluzione di un 50mm fisso, più del Tamron 17-50 più del blasonato Canon 17-55 2.8!!!!!
Insomma almeno per quanto riguarda la risoluzione al centro sembra uno Zeiss.
Com'è possibile questo?
Devo proprio pensare che questo sito così rinomato le stia sparando?
Qualcuno ha avuto modo di provarlo o di confrontarlo?
Io ci sto pensando seriamente, ho qualche dubbio sulla velocità af, ma per 180 euro...Ci si può anche accontentare!

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è così difficile come pensi fare lenti nitide.
La cosa difficile è farle buone nelle caratteristiche che contano davvero per una bella fotografia (contrasto generale, qualità sfocato, comportamento nelle ombre, con poca luce, ecc). La cosa migliore forse è proprio l'IS, perchè per quanto è buio, di sera è utile.
Cmq, è evidente che tutti gli zoom kit oramai, Nikon, Canon e sigma, raggiungono livelli più che dignitosi.


P.S.: le Ziess non hanno mai puntato a nitidezze da primato, ma sempre alla resa generale Wink

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato il 17-55 2,8 resa eccezionale, ma ti posso assicurare che per queste focali, a meno di non avere il parkinson, lo stabilizzatore è praticamente inutile,

ma non c'è nessuno che l'ha provato? E magari può postare qualche foto?

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.


Ultima modifica effettuata da Lorenzino il Lun 07 Gen, 2008 1:14 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ops
_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so te, ma io mi trovo di notte a fotografare con un fisso f/1.8 a tutta apertura a 800 iso e il micromosso è in agguato...
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
non è così difficile come pensi fare lenti nitide.


Guarda .....affinche' un obiettivo possa arrivare effettivamente ai suoi limiti teorici di risoluzione .....deve essere perfettamente corretto da ogni tipo di aberrazione geometrica e cromatica. E nemmeno le ottiche astronomiche piu' costose riescono ad essere perfette ...

Dal mio punto di vista oggi il classico snobismo verso le lenti giapponesi (A be si son risolventi ....ma per le belle foto serve altro) ha perso ogni giustificazione, e sottolineo il termine "giustificazione".
Questo perche' si puo' intervenire su una foto in post produzione con mille strumenti diversi che ci consentono di dare un taglio molto personale alle foto per quel che concerne i contrasti, i colori, la saturazione ecc. ecc.

Solo una cosa resta impossibile ....e cioe' far emergere da una foto dettagli che non ci sono. Dettagli magari insignificanti (una ruga sottile su un volto, due stelle talmente vicine da apparire a stento distinte, sfumature di grigio molto simili ecc.) ...ma che possono diventare importanti se valorizzati dal fotografo ...

Quindi IMHO .... ben vengano le lenti che sfiorano la perfezione Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

appunto, il mio giudizio sintetico coincide.
Le lenti son testate ad infinito, ricordiamolo.
Non sono snob verso le lenti giapponesi, ho nikon, che notoriamente risolve molto e sigma. Io pretendo da una lente le caratteristiche che servono per il tipo di foto che sto facendo. Andare a cercare il singolo dettaglio col contafili è inutile nel 90% delle fotografie e può essere controproducente in termini di tridimensionalità delle immagini. E' un equilibrio tra tante caratteristiche e la nitidezza è la più osservata, ma non la più utile.
Con lenti asferiche, ibride o meno che siano e sovracorrezioni dell'aberrazione sferica, possiamo vedere lenti medio-economiche nitide, ma che poi mostrano sfocati da inorridire e punti luce che, chissà perchè, son più luminosi all'esterno del cerchio sfocato che non all'interno...

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lorenzino ha scritto:

ma non c'è nessuno che l'ha provato? E magari può postare qualche foto?


Qualche mia impressione...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=256952

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire?!?
Oh yeah! Innamorato Sbav Surprised LOL Mandrillo Boing Un applauso

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aspirante fotografo
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 788
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi è appena arrivato......
scatto un po e poi vi dico le mie impressioni
comunque l IS puo servire negli interni a mio modesto parere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'is serve quando si devono fotografare soggetti immobili, quindi se le foto in interni intendi foto fatte alle persone serve a poco.. Wink
_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io l'avrei preferito usm non is Mmmmm
_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè hanno già fatto una grande ottica... e contanto che è per metterla nei kit (almeno credo) e quindi per fare gola ai niubbi uno stabilizzatore fa molta più gola di un usm... Wink

come con le compattine e il discorso dei pixel... mi son trovato a consigliare ad una amica una compatta con 28mm equivalenti piuttosto che una con 35. risultato? no voglio la seconda perchè ha 8mpx invece di6... ma porc... Trattieniti

poi per fortuna ha capito...

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se per usm intendete il ring questo avrebbe comportato una costruzione molto più importante... a livello di silenziosità velocita non se ne sente davvero la mancanza credetemi. Qui mi tengo stretto l'is...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2008 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lorenzino ha scritto:
Io ho provato il 17-55 2,8 resa eccezionale, ma ti posso assicurare che per queste focali, a meno di non avere il parkinson, lo stabilizzatore è praticamente inutile,

ma non c'è nessuno che l'ha provato? E magari può postare qualche foto?

Beh, fa foto ai concerti dove ti tocca scattare a 1/20 a f1.8 a 1600iso, e vedrai se lo stabilizzatore ti serve Smile

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bugbuster
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 323
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2008 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma ti verrà un bel palco fermo con fantasmini al posto dei musicisti Very Happy
_________________
EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hellborne
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2005
Messaggi: 1364
Località: London - UK

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

darkmavis ha scritto:
Lorenzino ha scritto:
Io ho provato il 17-55 2,8 resa eccezionale, ma ti posso assicurare che per queste focali, a meno di non avere il parkinson, lo stabilizzatore è praticamente inutile,

ma non c'è nessuno che l'ha provato? E magari può postare qualche foto?

Beh, fa foto ai concerti dove ti tocca scattare a 1/20 a f1.8 a 1600iso, e vedrai se lo stabilizzatore ti serve Smile

non credevo fosse cosi' buono questo nuovo is..

scusa ma.. ai concerti di mimo scatti a 1/20?? Very Happy

_________________
www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ho lo stabilizzatore, però ti ho fatto l'esempio che io mi trovo a scattare in quelle condizioni, ed una lente stabilizzata mi servirebbe proprio.
_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2008 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bugbuster ha scritto:
si ma ti verrà un bel palco fermo con fantasmini al posto dei musicisti Very Happy

Se usi il flash si, ma usare il flash durante un concerto, a parte in rari casi, mi sembra abbastanza stupido dal mio punto di vista Smile

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2008 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si parla tanto ma una foto non si vede. Chi ha questo obiettivo perchè non ci fa vedere le potenzialità?
_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi