Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 8:17 pm Oggetto: ESEMPI FOTO: Canon 18-55is |
|
|
Iniziamo con un copia ed incolla da "boken"...
@55mm f5.6 mi sembra che le nuove lamelle abbiamo giovato moltissimo... jpg come usciti dalla macchina (400d) picture style clear (1°) standard (2°, 3°, 4°)
Ultima modifica effettuata da flurry il Mar 25 Dic, 2007 4:04 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Questo thread ha la funzione di raggruppare foto scattate esclusivamente con questo obiettivo.
I relativi commenti dovranno riferirsi soprattutto alle qualità specifiche dell’obiettivo,
mentre per le valutazioni ed i commenti artistici, siete invitati ad utilizzare l’apposita sezione “Fotografie”
Suggerisco di corredare le foto con il modello di fotocamera e dati di scatto.
Le foto devono avere una dimensione max 800x600 pixel.
Buon divertimento a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 10:38 pm Oggetto: |
|
|
qualche close-up con relativo crop... schifosissima luce da flash pop...
55mm f5.6 picture style "standard"
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18526 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18526 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18526 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18526 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Strife utente

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 479
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 6:16 pm Oggetto: |
|
|
si comporta veramente molto bene devo dire...
un mio amico deve fare ora l'acquistone...
400d con...?
le alternative che ho potuto consigliare (visto che la spesa dev'esser il più contenuta possibile) sono il qui recensito 18-55IS e il ben noto sigma 17-70...
quale vedreste meglio come starterkit superiore al kit offerto dalla canon? grossomodo ci stanno 100€ di differenza...
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
il sigma è una buona lente... il canon un mezzo miracolo...
Di seguito il comportamento del nuovo rivestimento super spectra...
Scatti eseguiti dietro il vetro della finestra (pirla che stò influenzato sotto natale...)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18273 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18271 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Non si può forse dire che il ciofegon nella sua versione stabilizzata sia diventato un Vario-Elmar, però secondo me non ci manca molto; tenendo conto che per chi scatta in RAW ed usa poi l'ultima versione di Digital Photo Professional od altri software come DXO può eliminare tutti i difetti di distorsione, vignettatura ed aberrazione cromatica che lo penalizzano rispetto al 5 volte più costoso 17-55 F2,8 IS, dato che dal punto di vista della risoluzione quasi lo equivale. A me è arrivato Sabato 22 scorso e devo dire che ne sono già pienamente soddisfatto. A quel prezzo un'obiettivo stabilizzato con questa qualità non me lo sarei mai aspettato da Canon. Penso che il tuo amico faccia veramente un'affarone ad abbinare alla 400D il 18-55 IS: è migliore del 17-85 sotto tutti i punti di vista (e quindi anche del Sigma 17-70 che non è stabilizzato e credimi è un vero must), costa un terzo e se usi il software tiene anche testa al 17-55 che si vuole di più?
Ciao.
_________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 2:01 pm Oggetto: |
|
|
il 17-55is (parlo da ex possessore) questa resa in controluce se la sogna... e senza scomodare il sole...
Ancora 18-55is, stavolta a finestra aperta...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18261 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18261 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da flurry il Mar 25 Dic, 2007 3:25 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente ci deve essere una ragione se costa cinque volte di più, non discuto: tuttavia con Dpp, una volta che hai una buona risoluzione riesci a correggere non solo la distorsione, ma anche (solo in parte, d'accordo) un controluce non proprio eccezionale: guarda la resa di una foto uscita in Jpeg diretta dalla macchiana (633_2 Jpeg - scattavo in "Raw+Jpeg) e quella ottenuta con una correzione del RAW originale (633_3 JPEG) abbassando di 0,8 diaframmi la luminosità (finestra RAW) ed aumentando il contrasto da 0 a 14 (finestra RGB). Il primo Jpeg fa vedere comunque le ottime qualità dell'ottica in situazione normale (il 50 Macro f2,5 Canon -627R)
Voglio dire che utilizzando al meglio DPP si potranno ottenere probabilmente buoni risultati anche con una lente entry-level come il 18-55 IS. Chiaro che con il 17-55 IS fai proprio senza utilizzare DPP, ma poi ti ritrovi con 800 euro in meno sul conto.
Descrizione: |
50 MACRO F 2,5 JPEG DA MACCHINA |
|
Dimensione: |
159.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18254 volta(e) |

|
Descrizione: |
50 MACRO F2,5 CORRETTA DA RAW |
|
Dimensione: |
174.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18254 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
157.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18254 volta(e) |

|
_________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 3:22 pm Oggetto: |
|
|
straker62 ha scritto: | Effettivamente ci deve essere una ragione se costa cinque volte di più |
Mi sà che non mi sono fatto capire... è il 17-55is che si sogna la resa del 18-55...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 8:01 pm Oggetto: |
|
|
la correzione postata da straker aumenta si il contrasto ma chiude completamente le ombre ! la soluzione forse non sta tanto nell'ottica ma nella flashata di fill
_________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Il nuovo ciofegon è più performante del 17-55??? Non vi offendete, ma mi pare difficile...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 10:15 pm Oggetto: |
|
|
gex ha scritto: | Il nuovo ciofegon è più performante del 17-55??? Non vi offendete, ma mi pare difficile... |
Parlavo del controluce...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Flurry non mi ricordo bene, ma mi pare che anche il 17-55 abbia i rivestimenti superspectra. Secondo me la differenza sta nel fatto che FORSE il vetro ha un diametro maggiore....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 10:35 am Oggetto: |
|
|
gex ha scritto: | Secondo me la differenza sta nel fatto che FORSE il vetro ha un diametro maggiore.... |
Probabile... fatto stà che un ottica da 200 euro si comporta meglio di una da 1000...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
mi state smontando l'acquisto del 17-55is .............
ma in fondo non mi dispiace, mi sa che cambierò target
pero' questa lente ha stupito anche me , grazie per le prove
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 12:52 pm Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | gex ha scritto: | Secondo me la differenza sta nel fatto che FORSE il vetro ha un diametro maggiore.... |
Probabile... fatto stà che un ottica da 200 euro si comporta meglio di una da 1000...
 |
cmq al di là delle impressioni personali, anche photozone nella recensione ne elogia le doti, scrivendo (cosa che non ho mai letto) : "There were a few moments when I considered not to publish the results due to "political correctness" because to date it was a quite absurd thought that such a cheap, or better "affordable", lens can perform this good and I'm sure that some will not believe the findings even though they're supported by the published field images"
penso che quanto sopra basti ed avanzi
Naturalmente parliamo sempre di un 3.5/5.6 contro un 2.8 ed anche
solo questa differenza potrebbe indurre alla scelta del 17-55 IS
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Mi sà che non mi sono fatto capire... è il 17-55is che si sogna la resa del 18-55...
[/quote]
Accidenti ieri dovevo essere proprio suonato per capire esattamente alla rovescia: quanto detto da te mi rende ancora di più felice possessore di questa ottica, che davvero ha un rapporto qualità-dotazione (è stabilizzata!) davvero notevole. Non per niente questa volta Nikon ha dovuto rincorrere Canon presentando il suo 18-55 Vr stabilizzato.
A me è appena arrivata ed essenzialmente ne ho apprezzato il funzionamento dello stabilizzatore, per me un vero toccasana, dato che purtroppo non ho una mano fermissima. Ho già verificato che ora posso scattare ad 1/15 senza problemi.
_________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
mamma mia... il ciofegon stabilizzato fa davvero paura!!
_________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 8:28 pm Oggetto: |
|
|
"continuavano a chiamarlo ciofegon..."
lol
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|