photo4u.it


stampe per cornice 20x30 (A4) centrate

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
elisun
utente


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 194
Località: prov. MI

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2005 10:42 am    Oggetto: stampe per cornice 20x30 (A4) centrate Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho un problemino con la stampa di una foto in A4.

Mi spiego meglio: ho comprato una cornice 20x30 e vorrei metterci dentro una foto stampata in un foglio A4, con una parte di bianco intorno. Ho proporzionato la mia foto a 20x30, per esattezza 81,28 x 54,18, ma quando nel menù "stampa con anteprima" la riduco ad esempio al 25%, nell'anteprima mi lascia più bordo bianco sopra e sotto che nei lati, com'è possibile?!?
Ci ho provato in tutti i modi ma il risultato non è mai con un bordo bianco della stessa misura in tutti i lati.
Non ho ridimensionato l'immagine dal menù "immagine" per evitare una perdita di pixel che mi diminuisce la qualità poi nella stampa.
Qualcuno ha capito e mi può aiutare?
Grazie .
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elisun
utente


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 194
Località: prov. MI

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2005 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah scusate, so che un A4 è 21x29,7 cm non 20x30 ma al limite mi dovrebbe lasciare + spazio bianco ai lati che sopra e sotto... Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2005 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la cosa migliore da fare sia stampare la foto delle dimensioni che vuoi e poi fare un passpartout con un cartoncino... come facevano gli antichi... Very Happy

Non so bene quanto le stampanti e driver di stampa riescano a centrare "perfettamente" la foto nel foglio

Spero di aver capito

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elisun
utente


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 194
Località: prov. MI

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2005 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jlh ha scritto:
Credo che la cosa migliore da fare sia stampare la foto delle dimensioni che vuoi e poi fare un passpartout con un cartoncino... come facevano gli antichi... Very Happy


Anch'io avevo pensato al passepartout, ma il fatto è che nella parte bianca sotto la foto ci sarebbe una scritta, e quindi con il passepartout verrebbe coperta... sigh... non c'è soluzione..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2005 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, capito
Mmmmm volevi mantenere la scritta sul passpartout e non avere due distinti bordi...

Potresti fare qualche prova di stampa della sola scritta su un foglio (poi da stampare sul cartoncino che utilizzerai come pass) sulla quale puoi giocare un po' sulla posizione (magari laterale e non centrata), senza che degli spostamenti di qualche millimetro pregiudichino la "simmetria" della foto

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2005 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè non fai un nuovo documento(bianco o trasparente) con ps di 297x210 e ci incolli sopra la foto(portata in "dimensione quadro" a 287x200 ad esempio) centrandola come più preferisci?
poi unisci i livelli e stampi al 100%,senza "adattare alla pagina"

_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2005 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ho capito male, dovrebbe essere la stampante a crearti questo problema. Problema fisiologico credo. Un margine è sempre più ampio dell'altro per poter garantire l'aggancio dei rulli trascinatori. Il softeware di alcune stampanti permette la centratura in considerazione di questo problema. Chiaramente bisogna un po' rimpicciolire, cioè fare in modo che le dimensioni massime siano tali da lasciare un certo bordo bianco anche dalla parte dove la stampante comincia a scrivere... Grat Grat mi sono spiegato? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elisun
utente


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 194
Località: prov. MI

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2005 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lhawaiano ha scritto:
perchè non fai un nuovo documento(bianco o trasparente) con ps di 297x210 e ci incolli sopra la foto(portata in "dimensione quadro" a 287x200 ad esempio) centrandola come più preferisci?
poi unisci i livelli e stampi al 100%,senza "adattare alla pagina"



mmmmhhhh Mmmmm ... a questo non avevo pensato. Ci provo e vi faccio sapere. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2005 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

figurati...anche se mi sono spiegato un po' con i piedi Imbarazzato
_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elisun
utente


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 194
Località: prov. MI

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2005 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
Se non ho capito male, dovrebbe essere la stampante a crearti questo problema. Problema fisiologico credo. Un margine è sempre più ampio dell'altro per poter garantire l'aggancio dei rulli trascinatori.



Si in effetti il problema di un margine più ampio dell'altro ce l'ho anche nella stampa, mentre nell'anteprima di ps quello sopra a quello sotto sono più ampi dei laterali.


Ocio ha scritto:
Il softeware di alcune stampanti permette la centratura in considerazione di questo problema. Chiaramente bisogna un po' rimpicciolire, cioè fare in modo che le dimensioni massime siano tali da lasciare un certo bordo bianco anche dalla parte dove la stampante comincia a scrivere... Grat Grat mi sono spiegato? Smile


Scusa non ho capito ques'ultima cosa.... Mah , cmq ho una hp 7210, penso che il software non preveda di fare una cosa de genere... devo verificare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2005 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per la stampa uso Photoexpress di Ulead, proprio perchè mi trovo bene ad eseguire queste centrature. Mi fa vedere il foglio, la differenza dei margini superiore e inferiore. Per cui diventa facile centrare l'immagine. Dipende da come dialogano tra loro i programmi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi