Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alias76 utente
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 135
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 7:49 pm Oggetto: Purtroppo non conosco il termine dell'operazione |
|
|
oggi dal fotografo ho visto fare una specie di stiramento o allungo della foto ad entrambi i lati(quello lungo) per far rientrare la foto nel 20x30.
La mia foto era un jpeg della fuji s6500,ricordo che selezionava porzioni di immagini a sx e dx della foto e le staccava incollandelo su un livello di colore bianco,purtroppo era cosi veloce il fotografo che non ho capito nulla,ricordo solo questo stiramento _________________ Vendo Raynox DCR6600 PRO 0,66x W+Anello RT5249 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
ti ha rovinato la foto
scherzi a parte non ho capito cosa ha fatto di preciso ma andiamo con ordine....... il tuo jpeg ha un raporto 4:3 mentre la stampa era in 3:2 .......... a questo punto o fai un taglio della foto nel nuovo formato o la deformi (sconsigliato )
non ho capito che faceva lui però incollando pezzi a casaccio di foto chissà forse per non tagliare i bordi che contenevano elementi importanti ha eliminato una parte intermedia, ma mi sembra alquanto assurdo  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Come fa il fotografo di cognome? Frankestein?
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | a questo punto o fai un taglio della foto nel nuovo formato o la deformi (sconsigliato ) | Di sicuro non va fatto in tutte le foto ma, ci sono anche quelle con tutte le caratteristiche per poterlo fare. Anch'io ho un s6500 che sforna immagini a 4/3 e prediligendo i paesaggi, spesso appiattisco l'immagine per stampare in 3/2 senza tagliare (o tagliare meno) parti importanti per la composizione.
Ti sfido a scoprire quali hanno subito la deformazione.
Non ho comunque capito quello che ha fatto il fotografo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 10:58 am Oggetto: |
|
|
beh certo in alcuni paesaggi si può fare (infatti ho detto sconsigliato mica vietato ) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 11:56 am Oggetto: Re: Purtroppo non conosco il termine dell'operazione |
|
|
alias76 ha scritto: | oggi dal fotografo ho visto fare una specie di stiramento o allungo della foto ad entrambi i lati(quello lungo) per far rientrare la foto nel 20x30.
La mia foto era un jpeg della fuji s6500,ricordo che selezionava porzioni di immagini a sx e dx della foto e le staccava incollandelo su un livello di colore bianco,purtroppo era cosi veloce il fotografo che non ho capito nulla,ricordo solo questo stiramento |
Io ipotizzo il termine "clonazione"
In pratica il fotografo ha "allargato" il paesaggio clonandone alcune parti.
L'ho fatto spesso anch'io, soprattutto quando nelle panoramiche equirettangolari perdo grossi pezzi agli angoli...
In pratica, per allargare il paesaggio, cloni delle sezioni analoghe, le deformi un po' per ingannare l'occhio (che tende a notare immediatamente i pattern ricevuti) e giochi con i livelli e le maschere graduate per unire il tutto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|