Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mav3r1ck utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 219 Località: Terni
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 3:12 am Oggetto: Dare vita ad un cielo bianchiccio |
|
|
salve!
come vedete la foto non è malaccio, o quantomeno i colori sono ok, ma questo cielo mi rimane sempre bianco... ho regolato le curve e il contrasto come scritto nella guida di ps del forum, poi ho provato a bruciare le luci per scurirlo, ma mi viene grigio/nero... lo vorrei un po' più azzurro
è un problema che riscontro praticamente sempre qui ins cozia perchè il cielo è perennemente così... quidni finchè non prendo il polarizzatore anche per la digitale che faccio?
ciao grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
96.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 618 volta(e) |

|
_________________ _Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 8:37 am Oggetto: |
|
|
Una cosa del genere potrebbe andare bene?
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mav3r1ck utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 219 Località: Terni
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 11:39 am Oggetto: |
|
|
potrebbe andare "ottimo"! come hai fatto?
ciao grazie
_________________ _Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Per evitare di avere il cielo slavato la soluzione migliore è quella di scattare con il polarizzatore...io lo tengo perennemente montato.
Comunque usando una sfumatura o meglio ancora dei filtri aggiuntivi in Photoshop si riesce in parte a migliorare....ma la soluzione definitiva è il polarizzatore.
Ti invio una prova fatta in corsa.
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 12:27 pm Oggetto: |
|
|
mav3r1ck ha scritto: | potrebbe andare "ottimo"! come hai fatto?
ciao grazie |
Ho creato un livello con il cielo fatto con un gradiente, poi l'ho fuso con il modo Darken, ho regolato l'opacità e con una maschera di livello ho "cancellato il cielo" nella parte in cui non serviva
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Prima del polarizzatore ti serve il cavalletto!!!!!
Così puoi usare il bracketing senza difficoltà.
Se proprio non puoi, usa il minore ISO di cui disponi e sottoesponi di almeno 1,5 stop. Poi in PS recuperi le ombre.
Il cielo di Marty, con tutto il rispetto, è troppo evidentemente posticcio.
A parte il fatto che si vede nell'acqua il riflesso di nuvole che non hanno riscontro sopra di essa....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
A me i fotomontaggi non piacciono (nei paesaggi)...
Come ti è già stato detto, un buon polarizzatore aiuta, meglio ancora un filtro graduato oppure cavalletto+bracketing per fare una doppia esposizione...
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | A me i fotomontaggi non piacciono (nei paesaggi)...
Come ti è già stato detto, un buon polarizzatore aiuta, meglio ancora un filtro graduato oppure cavalletto+bracketing per fare una doppia esposizione...
Luca |
filtro ND sfumato
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mav3r1ck utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 219 Località: Terni
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 2:48 am Oggetto: |
|
|
Hey quante risposte! Grazie infinite a tutti!
Per quanti dicono il polarizzatore... infatti la premessa era: senza comprare il polarizzatore... lo ho per l'altra reflex, ma è troppo piccolo per la digitale... in attesa... stessa cosa dicasi per i filtri sfumati, li ho ma di unaltro formato...
La cosa del bracketing in effetti non ci avevo pensato... ma serve un po' d tempo... e soprattutto non devi essere su una barca in movimento come ero io
Quando dite si usare dei filtri con photoshop... selezionate la zona cielo e li applicate solo li o cosa?
grazie ancora ciao
_________________ _Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
per evitare una vera doppia esposizione suggerirei di:
1. scattare RAW
2. misurare l'esposizione sulle luci
3. aprire di due o tre stop
in questo modo dovresti portare a casa uno scatto dove il cielo è sovraesposto ma conserva i dettagli, e le ombre non sono (almeno in parte) tappate del tutto, ma soprattutto avresti un raw da cui tirar fuori due scatti migliorando ulteriormente l'esposizione sulle alte luci e sui neri...
...e poi postprocessing, con due livelli e maschera.
.........o no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
Il consiglio di Bafman sul doppio sviluppo del raw è molto interessante anche se richiede logicamente un pò di tempo da dedicare in post,in questo caso è molto importante che le parti scure siano ancora leggibili altrimenti nello sviluppo esce fuori molto rumore.
Come vedi ognuno ha una sua ricetta e tutte possono essere valide se ben applicate, ma tornando alla tua foto iniziale,se il cielo bianco non fosse dovuto ad un problema di sovraesposizione ma come mi sembra di aver capito ad una naturale colorazione....allora non c'è sistema che tenga,se il cielo è piatto risulterà piatto e forse converrebbe scattare in un momento diverso.
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:22 am Oggetto: |
|
|
Io questo problema lo sto affrontando nel seguente modo: bracketing senza cavalletto. Scatti in raw, o comunque un jpg molto pesante. Poi riduci la fotografia esposta per le ombre di un 20% e mascheri il cielo. Ritagli il cielo di quella sottoesposta (esposta per il cielo e 20% più grande dell' altra, e copi quell cielo dentro la precedente. Chissà se mi sono spiegato. No, eh?
_________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 10:22 pm Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | Io questo problema lo sto affrontando nel seguente modo: bracketing senza cavalletto |
Scusa, come fai a scattare in bracketing senza evitare il mosso?
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: |
Scusa, come fai a scattare in bracketing senza evitare il mosso? |
Una minima differenza di inquadratura tra due scatti ripresi a mano libera uno dopo l'altro in rapida successione è facilmente eliminabile in post-prod.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | LucaFuma ha scritto: |
Scusa, come fai a scattare in bracketing senza evitare il mosso? |
Una minima differenza di inquadratura tra due scatti ripresi a mano libera uno dopo l'altro in rapida successione è facilmente eliminabile in post-prod.
ciao |
Come? Cioè, come li riallineo? Esiste qualche funzione in pS?
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Anche senza andare a disturbare l'HDR in Photoshop (che ha una funzione di allineamento automatico), puoi procedere così:
- apri una vicino all'altra le due foto "identiche" che devi sovrapporre
- attivi lo strumento Move (M)
- trascini con il mouse una foto nella finestra dell'altra, tenendo premuto il tasto maiuscole
- attivi nella foto di destinazione la palette dei Layer (F7)
- applichi al Layer superiore un Blending Mode (metodo di fusione) Difference
- tieni ancora lo strumento Move, con i 4 tasti freccia della tastiera muovi leggermente il layer superiore fino a vedere un'immagine completamente nera: hai ottenuto l'allineamento
- rimetti il Blending Mode Normal e applica al Layer superiore una maschera opportuna per rendere visibile solo quello che ti serve.
Al momento dello scatto ricorda che per ottenere esposizioni diverse ma sovrapponibili devi variare il tempo di esposizione e NON il diaframma (che provoca una variazione della PdC). Ovviamente la messa a fuoco deve rimanere fissa.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:29 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Anche senza andare a disturbare l'HDR in Photoshop (che ha una funzione di allineamento automatico), puoi procedere così:
- apri una vicino all'altra le due foto "identiche" che devi sovrapporre
- attivi lo strumento Move (M)
- trascini con il mouse una foto nella finestra dell'altra, tenendo premuto il tasto maiuscole
- attivi nella foto di destinazione la palette dei Layer (F7)
- applichi al Layer superiore un Blending Mode (metodo di fusione) Difference
- tieni ancora lo strumento Move, con i 4 tasti freccia della tastiera muovi leggermente il layer superiore fino a vedere un'immagine completamente nera: hai ottenuto l'allineamento
- rimetti il Blending Mode Normal e applica al Layer superiore una maschera opportuna per rendere visibile solo quello che ti serve.
Al momento dello scatto ricorda che per ottenere esposizioni diverse ma sovrapponibili devi variare il tempo di esposizione e NON il diaframma (che provoca una variazione della PdC). Ovviamente la messa a fuoco deve rimanere fissa.
ciao |
Azz, ho capito! ottimo!
Grazie mille x la dritta
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taurusblack utente
Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 190 Località: sassari
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 1:37 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Anche senza andare a disturbare l'HDR in Photoshop (che ha una funzione di allineamento automatico), puoi procedere così:
- apri una vicino all'altra le due foto "identiche" che devi sovrapporre
- attivi lo strumento Move (M)
- trascini con il mouse una foto nella finestra dell'altra, tenendo premuto il tasto maiuscole
- attivi nella foto di destinazione la palette dei Layer (F7)
- applichi al Layer superiore un Blending Mode (metodo di fusione) Difference
- tieni ancora lo strumento Move, con i 4 tasti freccia della tastiera muovi leggermente il layer superiore fino a vedere un'immagine completamente nera: hai ottenuto l'allineamento
- rimetti il Blending Mode Normal e applica al Layer superiore una maschera opportuna per rendere visibile solo quello che ti serve.
Al momento dello scatto ricorda che per ottenere esposizioni diverse ma sovrapponibili devi variare il tempo di esposizione e NON il diaframma (che provoca una variazione della PdC). Ovviamente la messa a fuoco deve rimanere fissa.
ciao |
però il dubbio è:
se il movimento è rotatorio?? diventa un pò più incasinato o sbaglio??
_________________ "le persone son come le sedie, prima o poi cedono."
canon eos3000v+eos 400d+28-90 kit+sigma 70-300 f4-5,6 dg macro+tanta buona volontà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mav3r1ck utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 219 Località: Terni
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 3:31 am Oggetto: |
|
|
oh... ragzzi... fenomenale... grazie mille a tutti... non mi aspettavo tutte ste soluzioni per una domanda che poi credevo pure banale... ora appena ho un po' di tempo-forse nella prossima vita-le provo tutte...
...la potenza dei forum... quanto sapere in quanto poco tempo
ciaooo
_________________ _Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|