Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 5:19 pm Oggetto: Sigma 24-70: versioni MACRO e DF, quali differenze? |
|
|
Mi sembra che l'ultima versione del Sigma 24-70/2.8 ovvero la EX DG ASPHERICAL MACRO abbia le stesse identiche caratteristiche di quella precedente, la EX DG ASPHERICAL DF. Qualcuno sa quali sono le differenze? Grazie.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 7:12 pm Oggetto: Re: Sigma 24-70: versioni MACRO e DF, quali differenze? |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Mi sembra che l'ultima versione del Sigma 24-70/2.8 ovvero la EX DG ASPHERICAL MACRO abbia le stesse identiche caratteristiche di quella precedente, la EX DG ASPHERICAL DF. Qualcuno sa quali sono le differenze? Grazie. |
Ottima domanda...lo devo prendere anch'io... _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
no, sono estremamente diversi.
La versione precedente ha colori più smorti, è meno nitido. Dovrebbe essere cambiato lo schema ottico.
Ho la versione attuale e la consiglio vivamente. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Ah! Se mi dici così allora mi oriento sul nuovo.
Cambio il 35-70 perché preferisco partire da 24 e in molte situazioni mi è stato troppo stretto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:21 am Oggetto: |
|
|
preso da qualche giorno è nitido come il tamron 17-50 che ho avuto.
Non molta resistenza al flare.
Il mio è il nuovo modello.
Per quello che costa lo consiglio. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:27 am Oggetto: |
|
|
Ok per la nitidezza, ma in fatto di contrasto generale dell'immagine (anche nel controluce) e resa dei colori com'è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
la rea dei colori è forse il suo punto forte.
Contrasto generale ottimo, a distanza ravvicinata a tutta apertura cala, ma è normale. Anche a 70 a 2.8, dove è nitido ma non una lama, mantiene sempre il giusto micro e macro contrasto per darti ritratti che non sembrino poco nitidi.
IMHO, stupenda la resa morbida delle ombre, mai chiuse, alle aperture minori a tutte le focali.
Autofocus abbastanza veloce, non c'è che dire. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
Il sigma 24/70 EX DG ASPHERICAL MACRO (ultimo modello) lo uso da più di un anno e lo trovo praticamente ottimo a tutte le focali, purtroppo non arriva a 17-18 mm e per questo se trovo una buona occasione di un 17-55 nikon lo cambio, ma solo per questo. Sperando un giorno di riuscire così a creare il mio corredo ideale affiancando il 17-55 all'80-200 che ho. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
ah, giusto una precisazione:
ho il nikkor 17-55 2.8, che notoriamente è una lama, un'ottima ottica.
Però mi fa rabbrividire abbastanza il forte contrasto che da e quindi, soprattutto con persone presenti nell'inquadratura, ritratti ambientati, preferisco il sigma in questione, e il 12-24 nikkor per colmare eventuali esigenze più grandangolari. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | ah, giusto una precisazione:
ho il nikkor 17-55 2.8, che notoriamente è una lama, un'ottima ottica.
Però mi fa rabbrividire abbastanza il forte contrasto che da e quindi, soprattutto con persone presenti nell'inquadratura, ritratti ambientati, preferisco il sigma in questione, e il 12-24 nikkor per colmare eventuali esigenze più grandangolari. |
Caspita... hai qualche foto da mostrarmi in merito? (in privato per non "intasare" il topic inutilmente) Perchè non vorrei fare qualche cavolata allora.. cercando il 17-55, purtroppo il tamron vignetta troppo sotto i 20 mm ed è meglio un 55 che un 50 mm e... non vorrei avere più di 2 ottiche da portarmi nelle mie uscite...
Grazie (scrivimi pure i mp |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
55 con 50 non cambia nulla, 50 con 70-75 cambia qualcosa. Non fissarti sui mm, per quanto mi riguarda su APS-C il 50-55 è corto per i ritratti, preferisco decisamente le focali fra 70 e 100. Fossi in te completerei in basso col 12-24 _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Leggo che il paraluce è poco efficace dal lato wide perché ovviamente pensato per il FF. Questo tizio ci ha montato il paraluce del cugino Canon:
http://www.flickr.com/photos/hangingpixels/2123430451/
Ma come ha fatto? Gli attacchi sono sicuramente diversi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
maxr ha scritto: | ubald™ ha scritto: | ah, giusto una precisazione:
ho il nikkor 17-55 2.8, che notoriamente è una lama, un'ottima ottica.
Però mi fa rabbrividire abbastanza il forte contrasto che da e quindi, soprattutto con persone presenti nell'inquadratura, ritratti ambientati, preferisco il sigma in questione, e il 12-24 nikkor per colmare eventuali esigenze più grandangolari. |
Caspita... hai qualche foto da mostrarmi in merito? (in privato per non "intasare" il topic inutilmente) Perchè non vorrei fare qualche cavolata allora.. cercando il 17-55, purtroppo il tamron vignetta troppo sotto i 20 mm ed è meglio un 55 che un 50 mm e... non vorrei avere più di 2 ottiche da portarmi nelle mie uscite...
Grazie (scrivimi pure i mp |
stasera o domani recupero da un dvd una serie di foto e te le invio! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 9:15 pm Oggetto: |
|
|
leggi http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=97&sort=7&cat=37&page=1 quello che dicono del vecchio modello, io lo posseggo e ne sono soddisfatto anche se è appena tornato dall'assistenza per cui mi aspetto prestazioni migliori (e la fine degli error99).
la costruzione è robusta ma è pesantuccio ed ingombrante, ha poi l'aggravante dei filtri da 82mm ma ne parlano tutti bene, considerando il costo rispetto agli omologhi canon... _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Come mai hai avuto bisogno dell'assistenza, se posso chiedere?
Comunque stando alle specifiche descritte qui e qui sembrano identiche in tutto, anche nello schema ottico, solo che il vecchio è 14/13 mentre il nuovo 14/12 (elementi/gruppi). Non so quanto questo possa influire nel concreto...
Per ubald: dove hai letto che la versione vecchia ha colori più smorti ed è addirittura meno nitido? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 2:01 pm Oggetto: |
|
|
su molti forum, e in aclune recensioni on line di gente che li ha avuti entrambi, se da un'occhiata su zmphoto, dovresti trovare qualcosa.
Può influire molto in concreto anche il cambio di una lente e soprattutto i trattamenti delle lenti _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Ho intenzione di prendere il paraluce canon e metterlo sul mio sigma 24-70 f2.8.
Ho fatto delle prove con quello del 70-200, e ho scoperto che le foto non presentano il tipico effetto nebbia che si ha col paraluce normale.
Luce posta a destra a 50° dalla linea che congiunge obiettivo e soggetto.
Foto scattate con cavalletto e autoscatto.
Paraluce Sigma.
Paraluce Canon 70-200 L tenuto a mano.
Paraluce Sigma.
Paraluce Canon 70-200 L tenuto a mano.
Sulla baia l'ho trovato da un venditore fidato a 20€ già spedito.
Cosa ne pensate? _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma poi come lo monti sul Sigma? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
Interessantissimo... possiedo il sigma 24-70 in oggetto su fotocamera nikon, cortesemente mi diresti le dimensioni del paraluce così faccio una prova con una cartone nero ed inoltre il modello del paraluce in oggetto?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|