photo4u.it


Fotocamere e freddo, tanto freddo!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2007 1:28 am    Oggetto: Fotocamere e freddo, tanto freddo! Rispondi con citazione

Io ed un mio amico tra qualche tempo andremo in Finlandia, nel nord della Finlandia, a fotografare l'aurora boreale.
Io ho una 350d e lui una D80.
Temiamo che le nostre macchinette ci diano forfait!
Sotto quale temperatura i nostri corpi diventeranno inutilizzabili?
Grazie Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2007 1:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

leggete nei libretti di istruzioni, li trovate le temperature di esercizio.
_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2007 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema, a quelle temperature, sono spesso anchele batterie.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexdz
utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 321
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2007 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto occasione di usare la mia Powershot A75 anche a -10° e non ho avuto problemi nè con la macchina, ne' con le batterie (che pero' durano effettivamente molto meno, quindi è buona cosa avere quelle di scorta ben cariche e pronte per la sostituzione).

Un grosso problema invece me l'ha dato la scheda di memoria, una Lexar che a quanto pare digerisce solo i climi miti: con il freddo va in tilt e mi perde qualche fotogramma.
Inizialmente pensavo che fosse un problema della macchina ma poi ho provato ad usare la schedina originale Canon e questa non mi ha mai dato problemi, anche con temperature molto rigide.

_________________
Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berno
utente


Iscritto: 22 Dic 2006
Messaggi: 331
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2007 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Portati su un paio di batterie di riserva da tenere sempre in tasca in modo che rimangano al caldo...

Da quanto ne so i componenti elettronici hanno un intervallo di temperature di funzionamento che vanno da 0° a 40°, ho usato spesso la mia fotocamera a meno di 0° ma non so se le temperature invernali finlandesi possano creare problemi...

_________________
Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2007 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le schede di memoria Sandisk Extreme III arrivano fino a -25 °C e le Extreme IV pure.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2007 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Le schede di memoria Sandisk Extreme III arrivano fino a -25 °C e le Extreme IV pure.


Mi sa che sono "le mani" che si fermano prima Surprised

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo articolo di Nadir.it è sicuramente interessante, anche se è riferito a macchine argentiche indica molte utili precauzioni valide anche per le numeriche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 30 Dic, 2007 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi, fra qualche mese vi dirò!!! Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io un corpo a pellicola non dipendente da batterie me lo porterei... magari non succede nulla ma....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dimulechka
nuovo utente


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 01 Gen, 2008 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dal 4 al 16 sono a Mosca e San Pietroburgo, si prevede da -10 a -20... vi farò sapere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimulechka ha scritto:
dal 4 al 16 sono a Mosca e San Pietroburgo, si prevede da -10 a -20... vi farò sapere!


Attendo tue news. Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2008 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leica M6 usata sulle piste a -20 e tenuta a tracolla all'esterno. Nessun problema.
Occhio alle ottiche Nikon AF che col troppo freddo grippano il diaframma.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

400d, sigma 70-300 e flash 430e usati a -19° qualche giorno fa, l'unica accortezza che usavo era tenereil cappellino di lana sul flash mentre non scattavo, altrimenti dopo dieci minuti dovevo scaldare in tasca le pile... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se prendete le dovute precauzioni secondo me per le macchine non ci saranno problemi.
Per le batterie agli ioni di litio invece è probabile che ce ne siano, esse infatti smettono di fornire corrente a circa 0 gradi o poco meno. Ecco questo sarà il vostro problema.
Come risolverlo? Una batteria di riserva sempre in una tasca interna è indispensabile, Tenere anche l'apparecchio ben coperto dentro la giacca a vento o la tuta ermetica vi permetterà di scattare sempre a colpo sicuro e senza problemi. se possibile procuratevi un alimentatore esterno che usi batterie al NIMH , batterie che sono meno sensibili al freddo e che possono in ogni momento essere sostituite da normali batterie alcaline che troverete ad ogni angolo o quasi.
Comunque ripeto, anche a costo di perdere qualche secondo tenete sempre la vostra fotocamera ben coperta, riparata e...nascosta, riporterete a casa lei e tantissime belle foto.
Fate tanta attenzione alla condensa sugli obiettivi. La condensa, scusate, si forma al passaggio dal freddo al caldo e non viceversa dove si potrebbe avere eventualmente il congelamento della condensa stessa con notevoli conseguenze spiacevoli.
Buon viaggio Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'altro giorno ho scattato per circa 2 ore e mezza a circa -7, tenendo sempre la macchina fuori (camminavo)... nessun problema... Wink
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2008 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Se prendete le dovute precauzioni secondo me per le macchine non ci saranno problemi.
Per le batterie agli ioni di litio invece è probabile che ce ne siano, esse infatti smettono di fornire corrente a circa 0 gradi o poco meno. Ecco questo sarà il vostro problema.
Come risolverlo? Una batteria di riserva sempre in una tasca interna è indispensabile, Tenere anche l'apparecchio ben coperto dentro la giacca a vento o la tuta ermetica vi permetterà di scattare sempre a colpo sicuro e senza problemi. se possibile procuratevi un alimentatore esterno che usi batterie al NIMH , batterie che sono meno sensibili al freddo e che possono in ogni momento essere sostituite da normali batterie alcaline che troverete ad ogni angolo o quasi.
Comunque ripeto, anche a costo di perdere qualche secondo tenete sempre la vostra fotocamera ben coperta, riparata e...nascosta, riporterete a casa lei e tantissime belle foto.
Fate tanta attenzione alla condensa sugli obiettivi. La condensa, scusate, si forma al passaggio dal freddo al caldo e non viceversa dove si potrebbe avere eventualmente il congelamento della condensa stessa con notevoli conseguenze spiacevoli.
Buon viaggio Renato


Grazie a te e a tutti gli altri per le risposte! Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2008 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho usato la 10D + 17-40 L su un crinale sottozero con vento gelido teso.

e la macchina + lente se ne sono sbattute delle condizioni, non le hanno fatto un baffo.
invece le batterie accusano molto di più, portatene di scorta e quelle cariche che non usi tienile nelle mutande. Very Happy Very Happy

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te!!! Wink
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:

Fate tanta attenzione alla condensa sugli obiettivi. La condensa, scusate, si forma al passaggio dal freddo al caldo e non viceversa dove si potrebbe avere eventualmente il congelamento della condensa stessa con notevoli conseguenze spiacevoli.
Buon viaggio Renato


mmm... dovrebbe essere così... però in montagna mi è capitato di tirare fuori la macchina dallo zaino e di ritrovarmi con la condensa sulla lente frontale...

Per emmergenza ci sono delle compatte della Olympus che dovrebbero scattare anche a -20° tipo la u770...

Buon viaggio

Feddu

_________________
La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi