photo4u.it


Corredo "avanzato" per nikon: 12-24+24-85 VS 17-50

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 12:32 pm    Oggetto: Corredo "avanzato" per nikon: 12-24+24-85 VS 17-50 Rispondi con citazione

Ho in mente di sostituire le lenti "kit" 18-55 e 55-200 della mia d50, con qualcosa di più luminoso e di maggiore qualità, ho in mente un po' di accoppiate e vorrei un parere.
Ho passato un po' di tempo a scartabellare tra le varie recensioni, test, forum, ecc. e a guardare nei negozi l'usato. Le conclusioni sono:

Prima opzione.
Uno zoom semi-tuttofare, ma buono: nikkor afd 24-85 (euro 440) oppure il fratello afs 24-85 più buio, ma più recente (euro 320).
A questo aggiungerei un grandangolo, tolto il nikkor (per il costo) o si va su sigma o su tokina.

PRO: uno zoom 24-85 è molto comodo per me, spesso con il 18-55 mi trovo che vorrei ruotare un po' di più oltre la ghiera dello zoom/ avrei un'ottima copertura di focali, senza buchi/peso e ingombro sarebbero contenuti
CONTRO: Questi maledetti 24-85 sembrano dei fantasmi, non li usa nessuno (che conosco), non riesco a capire se effettivamente siano meglio del 18-70 (che è un vetro che non mi piace), non ho la possibilità di provarne uno e infine non sono esattamente rivendibili.

Seconda opzione.
Nikkor afd 35-70 2,8 prezzo 260 euro, qualità indiscutibile. Poi dovrei aggiungere qualcosa sotto, ma l'ideale 17-35 costa troppo.
Propendo al momento per un tamron 17-50 2,8 anche se si sovrappone per metà oppure potrei sempre tornare sul grandangolo 12-24, ma avrei un buco tra 24 e 35 ed è un buco che si sente parecchio.

PRO: luminosità top/qualità top/risparmio 200 euro buoni
CONTRO: il 35-70 non è esattamente portatile/avere il cambio a 50 è fastidioso/inoltre ho un forte dubbio sul 35-70, non che faccia schifo, ma mi spiego: quasi non sarebbe meglio un 50 1.4 e e fare qualche passo in più avanti o indietro? non sarebbe la stessa cosa, ma con meno ingombro, meno peso e f1.4?

Terza opzione. Obiettivi
Esco. Passeggio. Trovo per terra un biglietto vincente del superenalotto. Ritiro la vincita. Vado in negozio e comprio il 14-24 e il 24-70.SmileSmile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' difficile consigliarti, perché non si tratta di un confronto tra diversi obiettivi ma di una scelta di focali. Dipende fortemente dal tuo modo di fotografare.

Se dici che col 18-55 senti il bisogno di "ruotare un po' di più oltre la ghiera dello zoom" allora sicuramente hai bisogno di qualcosa come il 18-70, che può essere eventualmente sostituito dall'accoppiata 12-24 + 24-85 nel caso in cui volessi provare i 12mm (che per me ad esempio sono irrinunciabili, ma a te potrebbero bastare i 18, finché non provi non lo saprai).

Si vocifera che tra un po' Nikon se ne esca con un DX 16-85 VR, tieni in conto anche quello.

Il 35-70 è certamente un ottimo obiettivo, ma dovresti assolutamente abbinargli un 12-24. Io il buco tra 24 e 35 non lo sento affatto, per esempio.

Un 50/1.4 al posto del 35-70 è sicuramente una scelta possibile (e qualitativamente superiore), ma dipende nuovamente dai tuoi gusti fotografici, cioè se preferisci zoom o fissi. A me personalmente la focale 50mm non piace nel formato DX, la trovo "né carne né pesce".

Se ti piacciono i fissi, ti propongo io una terza opzione: 12-24 + 35/2 + 85/1.8 e sei coperto dappertutto. Il fatto però che tu dica che il buco tra 24 e 35 si sente parecchio mi fa pensare che hai bisogno di soli zoom...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, in effetti il buco tra 24 e 35 non dovrebbe essere poi cosi' importante... basta fare un passo avanti o indietro e compensi... Smile

Cmq, anche io sono indeciso su quale macchina + corredo farmi: in questo momento la soluzione piu' probabile e' una D80 + sigma 10-20 + tamron 17-50 2,8.
Sarei scoperto sul tele, ma non mi interessa piu' di tanto... alla fine un 70-300 VR o un 55-200 VR (258€) potrebbero andare bene... non faccio molte foto in tele.

Come fisso (che serve sempre) la soluzione piu' economica sarebbe il sigma 30 1,4... ma a quanto ho capito dipende molto dalla riuscita del pezzo. Ad alcuni e' capitato un ottimo esemplare, ad altri un pessimo... e' un po' a fortuna a quanto ho letto...

Per il 50 mm anche io concordo con Fabio... purtroppo sul DX equivale ad un 75mm e secondo me e' un po' lungo, specialemente per foto in luoghi chiusi dove non hai molto spazio a disposizione per poterti allontanare dal soggetto.

Ciao,
Dario

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq, tornando al tuo caso, ti consiglio di prendere il tamron 17-50 f2,8 e di tenerti il 55-200.
Comincia cosi' e poi valuta... tanto uno zoom 17-50 f2,8 e' facilmente rivendibile e in ogni caso puo' sempre tornare utile!

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente non ho mai provato ad avere il buco tra 24 e 35, ma ho dedotto io che lo sentirei molto, perchè scatto molto in quella fascia e dunque mi sembrerebbe stupido tenerla scoperta.

Dovrei imparare a muovermi di più e a lavorare meno di ghiera e, si!, dovrei imparare a usare i fissi. In effetti se trovassi un 35/2 a buon prezzo ci fare un pensierino, non tanto come "terza opzione" quanto per provare bene a fotografare con un fisso; ma ahimè, i miei "spacciatori" non ne hanno.
In ogni caso uno zoom stile 18-70, vorrei averlo, perchè mi fa comodo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexpavia_71
nuovo utente


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
anch' io ho una stupenda D50 e avendo tutte e due le ottiche che pensi di prendere ( 12-24 e 24-85 f/2,8-4) ti posso dire che sei veramente a posto e con ottiche max f/4 che in certe circostanze fanno la differenza ( vedi interni di chiese/ musei etc...)

Lo 24-85 è l' ottica meno presente nel mercato dell' usato perchè a parita di prezzo non ha rivali nonostante sia di qualche anno.

Il mio 12-24 è tokina costa la meta del nikon ma non vale sicuramente la meta; lo cambiero' probabilmente per il nuovo 14/24 che è un' altra cosa pero'

a parer mio lascia stare il futuro ( se vero) 16/85; sara' una ottica da kit probabilmente quindi di poco conto

ps anche CANON ha un 17/85 eppure ne parlano male in molti ( compreso photozone)

ciao alex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto dipende dal tuo modo di fotografare e dalla qualità che desideri, attualmente le focali basse le ho coperte con un 10-20 sigma che ho preferito al nikon per i 2mm in meno, un 17-35 e un 50 1.4, generalmente utilizzo 2 corpi, appena le finanze permetteranno sostituirò il 17-35 e il 50 con un 24-70, dal mio punto di vista la coppia 10-20 24-70 o simili su dx è la migliore, sul grandangolare il 2.8 non è importante mentre lo è sul normale, se il 50mm come focale ti basta puoi pensare anche al tamron 17-50, ottica veramente eccellente, poco distante dall'originale, ciao
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
grandemur
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 1139
Località: Pisa-Pistoia

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 1:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io ho una d70s con il 18-70 f3.5-4.5 di corredo, ma ho da poco preso il 24-85 f2.8-4.
Ti posso dire che la differenza si vede (almeno per le foto che faccio io Smile ).
Il 24-85 è più contrastato e nitido, inoltre rende molto bene nelle macro arrivando fino a 1:2. Per quanto riguarda i 6mm di differenza come focale minima, ti posso dire che io non ne avverto molto la necessità, anche perchè ho in previsione di prendere un 12-24 che ci calsa a pennello!!

Resta comunque il fatto che il 18-70 costa un po' meno ed è una buona ottica.

Ciao

_________________
La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alexpavia_71 ha scritto:
ciao,
anch' io ho una stupenda D50 e avendo tutte e due le ottiche che pensi di prendere ( 12-24 e 24-85 f/2,8-4)


grandemur ha scritto:
Ciao, io ho una d70s con il 18-70 f3.5-4.5 di corredo, ma ho da poco preso il 24-85 f2.8-4.


Cosa vi ha fatto comprare il 24-85 AFD invece dell'AFS? Avete provato entrambe le ottiche, o avete deciso solo sulla carta? Avetre trovato un' occasione?
Perchè a leggere in giro c'è chi dice che è meglio la prima e chi dice che è meglio la seconda e tra i due modelli non si capisce quale sia effettivamente superiore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexpavia_71
nuovo utente


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,

allora ti posso rispondere che :

l'obiettivo 24-85 lo ho scelto dopo aver letto vari post in cui quasi tutti ne parlano bene...poi lo ho provato in negozio e non ci ho pensato nemmeno un secondo... parti dal presupposto che f/2,8 a volte serve!! ... ora che ce l' ho da più di un anno sono contentissimo dell' acquisto.

Il 12-24 f/4 si compra di consequenza perchè si integra alla perfezione ( io ho il Tokina ma mi trovo bene) .

A parte sport e Caccia Fotografica fai praticamente tutte le foto che vuoi con una ottima qualità...

Ho speso circa mille eurini (+iva) ma le rispenderei...

il 18/70 è una ottica da kit quindi lo ho scartato di default Smile

Ciao Alex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alexpavia_71 ha scritto:


il 18/70 è una ottica da kit quindi lo ho scartato di default Smile

Ciao Alex.


Secondo me hai dei preconcetti errati, ottica da kit non vuol dire scarsa e il 18-70 è tutt'altro che scarso come pure il 18-55.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io il 24-85 ce l'ho da due anni, è una delle ottiche più incise che ho, lo sto vendendo adesso solo perchè passo al nuovo 24-70 e perchè più in generale sto predisponendomi al futuro ff.Se non fosse per questo me lo terrei strettissimo insieme al mio 12-24 che da soli mi hanno fatto trovare una certa pace dei sensi in quanto a qualità e a range di focali coperto.
Quando ebbi anch'io il tuo stesso problema non ci furono mezze misure, anche dal forum Nital le risposte erano sempre quelle, il 24-85 2,8/4 era secondo solo al suo fratellone 28-70 2,8.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Io il 24-85 ce l'ho da due anni, è una delle ottiche più incise che ho, lo sto vendendo adesso solo perchè passo al nuovo 24-70 e perchè più in generale sto predisponendomi al futuro ff.Se non fosse per questo me lo terrei strettissimo insieme al mio 12-24 che da soli mi hanno fatto trovare una certa pace dei sensi in quanto a qualità e a range di focali coperto.
Quando ebbi anch'io il tuo stesso problema non ci furono mezze misure, anche dal forum Nital le risposte erano sempre quelle, il 24-85 2,8/4 era secondo solo al suo fratellone 28-70 2,8.


anche io avevo scartabellato il forum nital, dove di fatto c'è un plebiscito popolare a favore del 24-85, credo che effettivamente farò l'acquisto, in effetti sembra l'ottica migliore sotto il 24/70 o il 28/70. E poi sotto il tokina e sopra l'80-200 per il futuro! Oh yeah!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi