Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
localex utente

Iscritto: 25 Lug 2004 Messaggi: 351 Località: Villa d'adda
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 2:03 pm Oggetto: meglio una nuova reflex o un nuovo obiettivo?? |
|
|
ciao a tutti e buon 2008!
ho una discreta somma da sperperare in questo hobby, sono in possesso di una 350D su cui c'era un 18-55 di veramente molto modeste prestazioni, e un 17-70 sigma, ecco la mia domanda...
volevo prendere un canon 70/200 2.8 L USM IS o qualcosa di simile per la mia 350D, poi mi e' venuto undubbio.. e' meglio prendere questo tipo di obiettivi per la mia macchina, o mi prendo una reflex molto piu' professionale (tipo 40D o 5D solo corpo)??? voi cosa fareste? ciaooo ale _________________ .........3 su 36! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
40 d e 70/200 4 L USM IS.
Il tutto costa circa 200 euro in più del solo 70-200 2,8 ma avresti una fotocamera ed uno zoom ottimi.
M |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | Ciao,
40 d e 70/200 4 L USM IS.
Il tutto costa circa 200 euro in più del solo 70-200 2,8 ma avresti una fotocamera ed uno zoom ottimi.
M |
Il discorso mio sarebbe stato più lungo... ma il succo questo.
Magari vendi il sigma e fatti il 17/85 Canon f4.5/5.6, che a detta di chi lo usa è veramente buono. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Ma sei sicuro di voler investire su un telezoom di elevata qualità quando le focali più usate sono coperte da una qualità minore ??? che senso ha avere il migliore 70-200 quando si è costretti a scendere a compromessi su 50mm o su 28mm ? _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
localex utente

Iscritto: 25 Lug 2004 Messaggi: 351 Località: Villa d'adda
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 3:15 am Oggetto: |
|
|
e' che dal 17 al 70 sono doppiamente coperto, anche se con modeste qualita'... ma negli ultimi tempi ho sentito che il 70 nn mi basta piu'.. e nn voglio prendere un'altro obiettivo "modesto" perche' poi mi ritroverei con 3 che nn sono un gran che.. se prendo l'obiettivo tele bello, mi varra' sempre qualcosa, poi cambiero' quelle basse, ma piu' avanti.. _________________ .........3 su 36! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
localex,
il tuo ragionamento è valido. Punterei anche io sull'ottica e non sul corpo.
Vero quello che dice Ale, ma il 17-70 è una buona lente, su focali minori disponi di tempi maggiori.
Prendere un 70-200 f2,8 è un'ottima scelta di qualità e luminosità, il canon stabilizzato non lo venderai mai più ed in futuro valuterai altro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 3:55 pm Oggetto: |
|
|
localex ha scritto: | e' che dal 17 al 70 sono doppiamente coperto, anche se con modeste qualita'... ma negli ultimi tempi ho sentito che il 70 nn mi basta piu'.. e nn voglio prendere un'altro obiettivo "modesto" perche' poi mi ritroverei con 3 che nn sono un gran che.. se prendo l'obiettivo tele bello, mi varra' sempre qualcosa, poi cambiero' quelle basse, ma piu' avanti.. |
Se pensi che ti serva di più uno zoom mediotele, il tuo ragionamento va bene, ma ale ha detto la cosa giusta. Se hai soldi da spendere, il mio consiglio è quello di prendere una macchina migliore, uno zoom della focale che ti interessa, ma non necessariamente il top e contestualmente vendere i due culi di bicchiere per un grandangolo/standard migliore.
Alla fine, se ricerchi bene, spendi la stessa cifra e migliori esponenzialmente tutto il tuo corredo.
Il biancone è un bell' oggetto, ma con il tuo corredo... mi sembra fuori luogo. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Io investirei in ottiche al 100%, un conto è fare il salto su una PRO ( ma ti partierebbero diverse migliaia di ueri e IMHO sono soldi buttati per un appassionato ). _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 1:21 am Oggetto: |
|
|
Anch'io sono del parere di puntare su un'ottica di qualità.
La 350D non mi sembra male, con un'ottica buona puoi avere ottimi risultati.
 _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 1:34 am Oggetto: |
|
|
quoto.  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 10:12 am Oggetto: |
|
|
potresti anche pensare ad una 30d usata che si trova intorno ai 6/700 euro ed è ottima, più il già citato 70-200f4 non IS.
E sei sui 6/700 € + 500 €.
Per i grandangolarimagari per ora ti tieni il 17-70 e poi vedi...
Ma così con 1200 € circa hai una macchina più completa della 350D e un buon zoom tele.
Auguri per gli acquisti  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photoart utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 640
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 4:25 pm Oggetto: |
|
|
..concordo rinuncia all'is...sia che tu scelga l' F4 che l' F2,8...IMHO  _________________ ------------- WWW.FTPHOTO.IT -------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Io invece mi permetto di dissentire con i commenti postati sin'ora.
Certo, è fuori di dubbio che in linea generale valga molto di più l'ottica del corpo macchina, ma la 350d (che io ho come unica macchina e uso da 2 anni) ha comunque dei limiti che, se all'inizio possono non sembrare evidenti, con il passare del tempo, con l'affinarsi della sensibilità fotografica e della tecnica, risultano ben visibili.
Fossi in te investirei nella 40d, macchina validissima a quanto ho sentito dire.
L'ho anche provata e, seppure non abbia potuto vedere gli scatti a monitor, la percezione che ho avuto è di tutta un'altra cosa rispetto alla 350.
Il corpo è robusto e si fa impugnare, lo scatto è plastico e la raffica impressionante.
Senza contare lo schermo bello grosso e 10mpx e il nuovo processore.
Sono convinto, anche se i pareri sono discordanti sul punto, che i 2 mpx in più della 40d rispetto alla 350d si facciano sentire in termini di profondità del colore, di dettaglio in generale più marcato, di sfumature insomma.
Per questo il mio consiglio è: se puoi vendi la 350 e passa alla 40d!
Anche perchè il parco ottiche che hai non mi sembra così scalcinato.
Il plasticotto, in particolare, riserva gradite sorprese se spremuto con sapienza.
Chiudi un po' il diaframma, e avrai degli scatti che, con l'aiuto dei 10 mpx della 40d, sono convinto ti sorprenderanno!
 _________________ Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vezzo77 utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 126 Località: cantù
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:15 pm Oggetto: |
|
|
...il mio modesto consiglio è questo:
vendi il 18-55 e accaparrati un 50ino 1.8.
il 70-200 è quanto di meglio tu possa trovare, ma con un corpo piccolo come la 350d ti consiglio vivamente di procurarti anche il BG (io l'ho montato sulla 400d e non lo toglierei per nulla al mondo... e considera che ci monto il 70/200 2.8 IS che non è certo una piuma!!!)
...considera che con l'avvento del digitale le Ottiche sono un investimento, mentre il corpo macchina può essere considerato "materiale di consumo"!!! _________________ EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
vezzo77 ha scritto: |
...considera che con l'avvento del digitale le Ottiche sono un investimento, mentre il corpo macchina può essere considerato "materiale di consumo"!!! |
Niente più vero!!! Affermazione azzeccata!  _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
...vetro, vetro, vetro.
La foto la fa il vetro, i sensori sono sempre mediamente buoni (compresa la 350D, un' ottima macchina) e le raffiche gli schermi e i videogiochi vari sono secondari, a meno di esigenze particolari che comunque ti obbligherebbero a corpi macchina di altra categoria e prezzi stratosferici.
Comprare megapixel e tenersi le stesse ottiche è come comprare le foderine nuove per far correre l' auto più in fretta. In ogni caso, con i nuovi modelli che escono ogni sei mesi, il corpo macchina è sempre "superato" appena hai passato la cassa del negozio, mentre gli obiettivi di qualità lì sono e lì stanno. Se l'esposizione è corretta (o correggibile) e l'autofocus "ci prende" hai tutto quello che ti serve per quello che riguarda il corpo macchina, l resto sono gadget. Non è per fare il vecchio gufo brontolone, ma ai tempi della pellicola spesso si compravano i corpi Zenith (in pratica dei tombini di ghisa) per poter avere soldi a disposizione per ottiche di qualità....
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...vetro, vetro, vetro.
La foto la fa il vetro, i sensori sono sempre mediamente buoni (compresa la 350D, un' ottima macchina) e le raffiche gli schermi e i videogiochi vari sono secondari, a meno di esigenze particolari che comunque ti obbligherebbero a corpi macchina di altra categoria e prezzi stratosferici.
Comprare megapixel e tenersi le stesse ottiche è come comprare le foderine nuove per far correre l' auto più in fretta. In ogni caso, con i nuovi modelli che escono ogni sei mesi, il corpo macchina è sempre "superato" appena hai passato la cassa del negozio, mentre gli obiettivi di qualità lì sono e lì stanno. Se l'esposizione è corretta (o correggibile) e l'autofocus "ci prende" hai tutto quello che ti serve per quello che riguarda il corpo macchina, l resto sono gadget. Non è per fare il vecchio gufo brontolone, ma ai tempi della pellicola spesso si compravano i corpi Zenith (in pratica dei tombini di ghisa) per poter avere soldi a disposizione per ottiche di qualità....
|
Quoto quoto quoto. _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23694 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...vetro, vetro, vetro.
La foto la fa il vetro, i sensori sono sempre mediamente buoni (compresa la 350D, un' ottima macchina) e le raffiche gli schermi e i videogiochi vari sono secondari, a meno di esigenze particolari che comunque ti obbligherebbero a corpi macchina di altra categoria e prezzi stratosferici.
Comprare megapixel e tenersi le stesse ottiche è come comprare le foderine nuove per far correre l' auto più in fretta. In ogni caso, con i nuovi modelli che escono ogni sei mesi, il corpo macchina è sempre "superato" appena hai passato la cassa del negozio, mentre gli obiettivi di qualità lì sono e lì stanno. Se l'esposizione è corretta (o correggibile) e l'autofocus "ci prende" hai tutto quello che ti serve per quello che riguarda il corpo macchina, l resto sono gadget. Non è per fare il vecchio gufo brontolone, ma ai tempi della pellicola spesso si compravano i corpi Zenith (in pratica dei tombini di ghisa) per poter avere soldi a disposizione per ottiche di qualità....
Alberto |
E' la prima volta che ti quoto..permettimelo
Chi come me farebbe qualsiasi cosa pur di avere una reflex
Purtroppo anche "soli" 500€ per me son tanti e farei moooooooolta attenzione a spenderli.
Appena approdato in questo meraviglioso mondo presi la mia prima fotocamera col rapporto qualità/prezzo abbastanza conveniente, la Fuji S9500, alla modica cifra già ribassata di 639€ (a rate...).
Avessi aspettato ancora...
Oggi con meno di 500€ una reflex la porti a casa
Pazienza....
Avessi io una 350D con dei soldini da spendere, comprerei solo le ottiche.
Non è il corpo macchina che ti fa fare le belle fotografie, è l'ottica.
Ovvio che prima ancora è il tuo occhio....
Però come ha detto Alberto, sarebbe un continuo inseguimento alla tecnologia...i benedetti megapixel.... ma se uno può però, benissimo, beato lui...
Ovviamente ognuno di noi ha il suo punto di vista....
Ciauz  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 12:17 pm Oggetto: Re: meglio una nuova reflex o un nuovo obiettivo?? |
|
|
localex ha scritto: | ciao a tutti e buon 2008!
ho una discreta somma da sperperare in questo hobby, sono in possesso di una 350D su cui c'era un 18-55 di veramente molto modeste prestazioni, e un 17-70 sigma, ecco la mia domanda...
volevo prendere un canon 70/200 2.8 L USM IS o qualcosa di simile per la mia 350D, poi mi e' venuto undubbio.. e' meglio prendere questo tipo di obiettivi per la mia macchina, o mi prendo una reflex molto piu' professionale (tipo 40D o 5D solo corpo)??? voi cosa fareste? ciaooo ale |
Ovviamente la risposta dipende da te.
Ma naturalmente, se non potessi fare a meno dei 200mm non avresti fatto questa domanda, quindi sai già da te che l'obiettivo non ti serve.
E le prestazioni della tua attrezzatura sono tutto fuorché "modeste". Lascia questo aggettivo a chi usa i cellulari per fotografare...
Stai facendo una domanda da circa 1200 euro. Ma te la stai ponendo in modo sbagliato.
La domanda a cui devi rispondere (e puoi rispondere solo tu) e:
Cosa posso fare con 1200 euro per avere nel mio album delle foto più belle?
Comprare un corpo che fa praticamente le stesse foto? Comprare un obiettivo che fa le stesse foto ma da più lontano?
O portare l'ottima attrezzatura che possiedi ad un workshop, magari in una località esotica con un serio professionista che ti insegna a fare foto veramente buone?
Io non avrei dubbi.
Ma non ho 1200 euro da spendere.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 1:22 am Oggetto: |
|
|
prenditi il 70-200mm f2,8 is l usm e nun se ne parla più poi, qd hai finito di farti le ottiche spenderai per un altro corpo (nel frattempo ne saranno usciti altri, qualitativamente migliori .... forse .... e non avrai rimpianti....). una 5D o una 40D potrebbero non essere per sempre, ma un 70-200mm f2,8 is l usm è per tutta la vita: pensaci  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|