Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
texcarlo utente
Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 333 Località: Padova
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 10:33 pm Oggetto: Ottiche Leica R su corpo digitale Canon |
|
|
Qualcuno l'ha già fatto, quale corpo Canon permette l'uso dell'esposimetro interno, i risultati sono gratificanti ? Ne vale la pena ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
texcarlo utente
Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 333 Località: Padova
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 10:17 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha voglia di rispondermi ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_granduca utente
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 226 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 3:15 pm Oggetto: esperienza |
|
|
ciao,
sto vendendo il mio 50r f2 con adattatore EOS nella sezione mercatino(per cambio sistema). scordati ovviamente di fare la foro al giaguaro che salta sulla preda. operazioni lente ma risultati ottimi. si opera in stop down.
che dire, la sensazione è bellisiima ed io mi sono divertito molto. de gustibus
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yellow nuovo utente

Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 2:13 pm Oggetto: |
|
|
io da diverso tempo sia con una 5 d ,sia con la 40d uso ottiche leitz con grande soddisfazione.
1)le ottiche sono di un'altra categoria.( e su questo non ci piove)
2)solo in stop-down
3)ti consiglio anelli di qualita'
4)no ttl nel flash.
5)ovviamente una messa a fuoco molto piu' lenta.
6)problema della messa a fuoco a cui bisogna farci l'abitudine,in quanto lo stigmometro non sempre e' reperibile,
7)pero' quando vengono bene e' una goduria sia nei colori che nel b/n _________________ http://www.flickr.com/photos/14641502@N02/
http://home.fotocommunity.it/abbo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
texcarlo utente
Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 333 Località: Padova
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 10:45 am Oggetto: |
|
|
yellow ha scritto: | io da diverso tempo sia con una 5 d ,sia con la 40d uso ottiche leitz con grande soddisfazione.
1)le ottiche sono di un'altra categoria.( e su questo non ci piove)
2)solo in stop-down
3)ti consiglio anelli di qualita'
4)no ttl nel flash.
5)ovviamente una messa a fuoco molto piu' lenta.
6)problema della messa a fuoco a cui bisogna farci l'abitudine,in quanto lo stigmometro non sempre e' reperibile,
7)pero' quando vengono bene e' una goduria sia nei colori che nel b/n |
Grazie per la risposta
Se dovessi usare un corpo Canon 20D ci sono controindicazioni particolari o è come usare la 40D.
Il vetrino di messa a fuoco della 20D ti permette di focheggiare in manuale facilmente o ci sono delle difficoltà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_granduca utente
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 226 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 3:09 pm Oggetto: messa a fuoco |
|
|
Ciao,
il vetrino di messa a fuoco della 20D non è spezzato. dunque può essere difficoltoso mettere a fuoco senza l'ausilio di un anello adattatore con chip per la rilevazione della messa a fuoco.
Mi sembra che il vetrino della 40D non sia spezzato ma a differenza della 20D sia sostituibile con uno spezzato.
c'è anche chi monta vetrini spezzati sulla 20D ma è una operazione da maniaco!
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yellow nuovo utente

Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 13
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yellow nuovo utente

Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 13
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 1:02 am Oggetto: |
|
|
up
qualcuno mi può dare qualche dritta? sono ignorante di ottiche leica, e di ottiche leica-r.
in particolare sto cercando un 50mm di qualità assoluta, intendo non paragonabile (in meglio) con il 50 1.4 Canon.
sono anche disposto a scendere ai dovuti compromessi (stop down, fuoco a mano)
mi sapete aiutare? quale ottiche vanno bene con la 5D? quali mi consigliate?  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yellow nuovo utente

Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 13
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
yellow ha scritto: | leica r o zeiss contax entrambi hanno un 50 strepitoso,forse piu' il secondo (il 50 planar 1,4) . |
grazie della risposta yellow, li hai per caso provati sulla 5D con qualche adattatore? hai suggerimenti da darmi?
impressionando ha scritto: | La "qualità" delle otiche Leica è soggettiva. Tutte sono eccellenti nelle loro diversità. Quali caratteristiche cerchi? |
beh, su tutto: nitidezza, fedeltà cromatica, contrasto, resa della tridimensionalità.
il 50 1.4 Canon non è male, ma non sono completamente soddisfatto, a diaframmi molto aperti è un pò impastato... è buono ma non strabiliante come ad esempio il 35 1.4 oppure il 135 2... insomma non è un L, e si vede. _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Se cerchi la nitidezza cambia strada, le ottiche Leica non si fan notare per la nitidezza, la fedeltà cromatica è relativa all'impiego e non sempre è perfetta, la resa dei piani anteriore e posteriore è ottima in quasi tutte le lenti. Nessuna ottica Leica è strabiliante ma sicuramente tutte le ottiche Leica sono mirabili. Una cosa che salta all'occhio anche ad un profano è il perfetto equilibrio e la mancanza di picchi di eccellenza sfacciati.
Infatti, per tanti, il primo approccio ai vetri Leica è quasi una delusione.
Per rendere l'idea.... hai presente la differenza che c'è tra un monitor Samsung e un Lacie/Eizo? (spero che il paragone tenga). _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 12:31 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Se cerchi la nitidezza cambia strada, le ottiche Leica non si fan notare per la nitidezza, la fedeltà cromatica è relativa all'impiego e non sempre è perfetta, la resa dei piani anteriore e posteriore è ottima in quasi tutte le lenti. Nessuna ottica Leica è strabiliante ma sicuramente tutte le ottiche Leica sono mirabili. Una cosa che salta all'occhio anche ad un profano è il perfetto equilibrio e la mancanza di picchi di eccellenza sfacciati.
Infatti, per tanti, il primo approccio ai vetri Leica è quasi una delusione.
Per rendere l'idea.... hai presente la differenza che c'è tra un monitor Samsung e un Lacie/Eizo? (spero che il paragone tenga). |
capito, dovrei provarli prima di comperarli... ma considerando gli svantaggi di lavorare in stop-down e fuoco manuale... mi sa che non vale nemmeno l'impresa.
per ora mi accontento di aggregare al mio corredo un 35 1.4 L... poi vediamo  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|