photo4u.it


Aiuto x uso vecchio flash

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
paolone
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 663
Località: Nebbie dell'alto pavese

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 12:51 pm    Oggetto: Aiuto x uso vecchio flash Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

ho ripescato dai meandri dell'armadio il mio primo flash, un Unomat P360TCT, di cui allego una foto.

Il flash è perfettamente funzionante e vorrei riciclarlo come lampeggiatore secondario da utilizzarsi attraverso una servocellula.

Ora, proprio non mi ricordo il funzionamento: c'è uno switch per selezionare se far lampeggiare solo la luce principale o quella secondaria ed uno switch che indica una modalità M e 3 C contraddistinte da colori diversi, che immagino rappresenti la regolazione della potenza in modalità "automatica"

Qualcuno sa spiegarmi come si legge la scala dei diaframmi in funzione della posizione dello switch?

Altra cosa, in modalità manuale, il lampo può essere controllato in durata dalla servocellula?

Grazie!



UnomatP360TCT_FrontRear.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  56.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 416 volta(e)

UnomatP360TCT_FrontRear.jpg



UnomatP360TCT_Controlli.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 416 volta(e)

UnomatP360TCT_Controlli.jpg



_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella foto lo swicth è nella posizione arancione, significa che il diaframma da usare è il 2,8, che permette una esposizione corretta fino a 13 metri ( 43 piedi) ; se avessi usato la posizione rossa , diaframma 5,6 e luce fino a 6,4 metri; verde, f11 e 3,2 mt.

In manuale il tuo flash ha numero guida 36 ( 2,8x13, 5,6x6,4, 11x3,2 fa sempre più o meno 36).

Nell'uso pratico occorre prima regolare la sensibilità in uso, e poi scegliere su quale diaframma posizionarsi.

Occhio che in genere i dati di targa ( il numero guida ) sono sempre ottimisti, e i flash col tempo tendono a perdere potenza; non escluderei che occorresse aprire di un valore per avere esposizioni corrette.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolone
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 663
Località: Nebbie dell'alto pavese

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto grazie! Ok!

In effetti così facendo sottoespone leggermente la scena: viene un buon istogramma ma tutto nella metà sx, per centrarlo bisogna aprire di 1 stop e 1/3 o 1 e 2/3 a seconda della scena.

Grazie infinite ancora.

Certo che funziona benone sto flash, ho comprato oggi una servocellula e anche se ci litiga un po' appena acceso, poi se la cava niente male. Certo è lento a caricare, ha la parabola fissa, però è un buon aggeggio secondo me. Per giovare un po' a fare lo "studio" fotografico va benissimo.

A proposito, le 3 foto sopra, a livello di illuminazione, come vi sembrano?

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2007 7:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto sono ottime x quantità e qualità della luce.

Se il flash è inattivo da tanto tempo, è buona cosa tenerlo acceso, senza scattare, per qualche ora, per "risvegliare" il condensatore.

Per ridurre i tempi di carica, e per non buttare un set di pile alcaline nell'operazione di cui sopra, potresti usare le stilo ricaricabili.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolone
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 663
Località: Nebbie dell'alto pavese

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2007 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti il flash è "dormiente da circa.... mah... 14 anni può essere plausibile... Very Happy

Vedrò di fare come dici. Intanto ieri ci ho giocato un po' e sembra già + reattivo rispetto alla prima accensione.

Grazie ancora.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi