photo4u.it


Consiglio SIGMA AFD 24-70/2.8 EX DG DF Macro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 9:10 pm    Oggetto: Consiglio SIGMA AFD 24-70/2.8 EX DG DF Macro Rispondi con citazione

Consiglio rapidissimo, ne ho visto uno usato e mi tenta, visto che attualmente il nikkor 24-70 è inarrivabile come prezzo:
1) Meglio questo Sigma o il Tamron equivalente?
2) Prezzo di un ottimo usato? Se lo pago 250 Meglio Sigma o il Tamron dalle germanie a 300?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreafitta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 200
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 10:10 pm    Oggetto: Re: Consiglio SIGMA AFD 24-70/2.8 EX DG DF Macro Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Consiglio rapidissimo, ne ho visto uno usato e mi tenta, visto che attualmente il nikkor 24-70 è inarrivabile come prezzo:
1) Meglio questo Sigma o il Tamron equivalente?
2) Prezzo di un ottimo usato? Se lo pago 250 Meglio Sigma o il Tamron dalle germanie a 300?

per esperienza.. allora.. sigma ha un rapporto obiettivi riusciti/non riusciti bassino... il mio era danneggiato.. da questo punto di vista, te la sconsiglio.. MA. l'obiettivo è stato riparato. da questo punto di vista ti dico.. oltre le aspettative Very Happy MA c'è un altro MA... non conosco l'equivalente tamron (a dire il vero pensavo ci fosse solo il 28-70), quindi è possibile che sia meglio.. ma mi ricordo che prima di acquistare il sigma ho letto decine di recensioni e alla fine ho fatto la mia scelta sulla base di queste.

e aggiungo anche che sono un dummy, quindi il mio consiglio dimenticalo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si intendevo il tamron 28-75.
Anche io ho sentito che il rapporto sigma ben riusciti è basso, diciamo così: se lo provo al volo cosa devo guardare/controllare bene per evitare la fregatura?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Si intendevo il tamron 28-75.
Anche io ho sentito che il rapporto sigma ben riusciti è basso, diciamo così: se lo provo al volo cosa devo guardare/controllare bene per evitare la fregatura?


semplice: la messa a fuoco... portati la stampa di una mira... ti metti ad una distanza media (diciamo 2-3 metri, o leggi cosa è scritto sulla mira) e provi a mettere a fuoco sul punto indicato e poi vai a vedere il risultato Ok! Se è a fuoco, hai beccato un esemplare buono.
Poi dovresti guardare come è la messa a fuoco laterale (Dx e Sx) ma qui diventa complicato da fare in un negozio

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 2:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo possiedo, e possiedo anche il 70-200. Ti dico che fra i due come resa siamo lì, dove c’è un abisso è nella velocità e precisione di messa a fuoco. Il 70-200 è una scheggia, silenziosissimo, il 24-70 no, abbastanza rumoroso fatica un po’ specialmente in condizioni di scarsa luminosità, per il resto usabilissimo anchea a TA, forse appena un po’ morbido come dice qualcuno. Se um domani facessero una versione HSM, anche ad un prezzo leggermente maggiore, sarebbe una lente definitiva, ora forse no. In conclusione, per il nuovo sono da valutare bene i pro e i contro, 400 euro non sono pochi , ma 250 euro per un seminuovo mi sembra una buona occasione, se è tutto a posto io lo prenderei.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreafitta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 200
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Koller ha scritto:
Io lo possiedo, e possiedo anche il 70-200. Ti dico che fra i due come resa siamo lì, dove c’è un abisso è nella velocità e precisione di messa a fuoco. Il 70-200 è una scheggia, silenziosissimo, il 24-70 no, abbastanza rumoroso fatica un po’ specialmente in condizioni di scarsa luminosità, per il resto usabilissimo anchea a TA, forse appena un po’ morbido come dice qualcuno. Se um domani facessero una versione HSM, anche ad un prezzo leggermente maggiore, sarebbe una lente definitiva, ora forse no. In conclusione, per il nuovo sono da valutare bene i pro e i contro, 400 euro non sono pochi , ma 250 euro per un seminuovo mi sembra una buona occasione, se è tutto a posto io lo prenderei.

in effetti il 24-70 è un po' rumoroso come messa a fuoco, ma tutto sommato se la cava egregiamente.. concordo con te sul fatto che con hsm sarebbe quasi perfetto! quanto alla ghiera dello zoom, hai rilevato anche tu una certa irregolarità nella forza da dare per ruotarla? se passo da 24 a 70 nessun problema ma da 70 a 24, in particolare da 35 a 24, occorre mettere un po' di forza in più e sembra (è solo un'impressione, sia chiaro) di rilevare una certa fragilità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda,francamente non ci ho fatto caso, dovrei averlo sotto mano per essere più preciso. Diciamo che appena preso ho rilevato una certa durezza lungo tutta l'escursione, ma che con l'uso si va piano piano ammorbidendo, ma dovrebbe essere un fatto fisiologico. In generale uno dei suoi punti di forza è la sensazione di robustezza, poi sono io il primo a a trattare i miei obiettivi come cristalli swarovsky, se non altro per i soldi spesi,ma alla fine si tratta pur sempre di un obiettivo professionale, progettato per essere, sempre nei limiti, "strapazzato".

Buone foto! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'autofocus del Tamron invece è migliore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ma tutti i problemi che ho letto sopra si manifestano solo con le reflex dgt? Perchè io volevo prenderlo per la mia Nikon F80...
_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Mar 25 Dic, 2007 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo non lo so, ma è un buon obiettivo e io ne sono soddisfatto. Considera che non si parla di difetti gravi, ma di leggere carenze giustificabili per il prezzo con cui è offerto. Considera però che l'ultima versione è DG, cioè per Sigma ottimizzato per l'uso su digitale...forse per lo stesso prezzo ti conviene orientarti su un 24-85 o 35-70 usati in buone condizioni.

Buon Natale Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi