photo4u.it


Annunciata....la nuova alpha è qui...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28, 29  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ercules7676
utente


Iscritto: 17 Nov 2007
Messaggi: 71

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate. ma dove l'avete vista col 105 del kit a 1199?

il minor prezzo qual'è?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Mer 19 Dic, 2007 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra recensione online su Nadir: http://www.nadir.it/ob-fot/sony_A700/sony_a700.htm
_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FINALMENTE su dpreview hanno completato la recensione con i test fotografici e i relativi confronti con la diretta concorrenza: http://www.dpreview.com/news/0712/07121904sonydslra700review.asp
_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarà anche la migliore macchina sul mercato, non discuto sulle prestazioni, però . . . è inguardabile Non ci siamo
Tra tutte le reflex attuali è la più brutta, una vera porcheria, sembra disegnata con l'accetta.
Ma che è, alla Sony gli mancano i soldi per assumere un designer decente ????
Eppure le vecchie Minolta non erano così brutte.

Enzo Triste

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
sarà anche la migliore macchina sul mercato, non discuto sulle prestazioni, però . . . è inguardabile Non ci siamo
Tra tutte le reflex attuali è la più brutta, una vera porcheria, sembra disegnata con l'accetta.


Beh, una fotocamera di fascia semiprofessionale è uno strumento di lavoro, non certo qualcosa da portare al collo per andare a ballare in disco! LOL

Certo, puoi sempre scrivere alla Sony cercando di fargli capire che magari uno stile Prada o D&G sarebbe decisamente più "in"! Ops

Al di là delle battute la A700 ha una linea molto seriosa e professionale... a me piace... ma forse perché trovo affascinanti gli oggetti che sono studiati per funzionare bene, non per "sembrare che funzioni bene"! Wink

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[OT On]
Ripeto non giudico le qualità tecniche, dalla prova di "dpreview" sembra una buona macchina, parlo solo del lato estetico.
Nikon fece fare la F4 (o era la F3 ??) da Giugiaro, le Contax erano disegnate dal centro stile Porsche, le Olimpus OM erano di Maitani, tutte macchine splendide non solo tecnicamente ma anche dal lato estetico.
Ora non dico che debbano prendere Pininfarina o Ettore Sottsass (anche se . . . Mandrillo), ma potevano almeno impegnarsi a renderla un po più gradevole.
[OT Off]

Enzo Very Happy

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Eddard75
utente


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
[OT On]
Ripeto non giudico le qualità tecniche, dalla prova di "dpreview" sembra una buona macchina, parlo solo del lato estetico.
Nikon fece fare la F4 (o era la F3 ??) da Giugiaro, le Contax erano disegnate dal centro stile Porsche, le Olimpus OM erano di Maitani, tutte macchine splendide non solo tecnicamente ma anche dal lato estetico.
Ora non dico che debbano prendere Pininfarina o Ettore Sottsass (anche se . . . Mandrillo), ma potevano almeno impegnarsi a renderla un po più gradevole.
[OT Off]

Enzo Very Happy


De gustibus... Ops
A me è arrivata oggi e l'avevo vista solo in foto: la trovo bellissima!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
[OT On]
Ripeto non giudico le qualità tecniche, dalla prova di "dpreview" sembra una buona macchina, parlo solo del lato estetico.
Nikon fece fare la F4 (o era la F3 ??) da Giugiaro, le Contax erano disegnate dal centro stile Porsche, le Olimpus OM erano di Maitani, tutte macchine splendide non solo tecnicamente ma anche dal lato estetico.
Ora non dico che debbano prendere Pininfarina o Ettore Sottsass (anche se . . . Mandrillo), ma potevano almeno impegnarsi a renderla un po più gradevole.
[OT Off]

Enzo Very Happy

ti quoto amico mio, probabilmente prima o poi la prenderò, ma dal lato estetico sono mooooolto deluso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tazmataz ha scritto:
Muad'Dib ha scritto:
[OT On]
Ripeto non giudico le qualità tecniche, dalla prova di "dpreview" sembra una buona macchina, parlo solo del lato estetico.
Nikon fece fare la F4 (o era la F3 ??) da Giugiaro, le Contax erano disegnate dal centro stile Porsche, le Olimpus OM erano di Maitani, tutte macchine splendide non solo tecnicamente ma anche dal lato estetico.
Ora non dico che debbano prendere Pininfarina o Ettore Sottsass (anche se . . . Mandrillo), ma potevano almeno impegnarsi a renderla un po più gradevole.
[OT Off]

Enzo Very Happy

ti quoto amico mio, probabilmente prima o poi la prenderò, ma dal lato estetico sono mooooolto deluso.
tu come me taz adori solo la 7D...purtroppo siamo segnati!!! Very Happy Very Happy
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 7D è unica,la migliore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
la 7D è unica,la migliore.
Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Lun 12 Set, 2011 3:02 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andreacoter ha scritto:
gianjackal ha scritto:
Cejes ha scritto:
Odio anche io il jpeg.


Io certe volte non mi spiego questa avversione che tanti hanno verso il jpeg... come se quando c'era l'analogico tutti avessero la propria camera oscura! Rolling Eyes

Il jpeg è un'immagine pronta all'uso, indispensabile per chi non sa usare bene il computer (adesso come adesso sembra che se ami la fotografia devi automaticamente essere un esperto informatico, quando conosco tanti over 60 che amano la fotografia ma non sanno accendere un piccì) ma anche tremendamente utile per situazioni in cui - appunto - non si ha il tempo materiale di elaborare ogni singola immagine.

Quindi il jpeg c'è e deve esserci... e possibilmente di ottima qualità!

È come sui vecchi banchi ottici, dove si lavorava (e c'è chi li usa tutt'ora) solo con la pellicola da sviluppare e stampare con la massima attenzione, ma per testare l'illuminazione si usava sempre il dorso Polaroid, che permetteva istantaneamente e in qualità accettabile di verificare la disposizione delle luci... in pratica l'antenato del jpeg!

E come non comprerei un banco ottico (magari...) dove non posso montare un dorso Polaroid, non comprerei mai la A700 se non avesse un jpeg che dimostri i 4 anni di progresso tecnologico rispetto alla 7D! Ok!


tanto dal jpeg ci devi passare o stampi direttamente il raw?

ditemi se mi sbaglio ma il jpeg non è un' alternativa al raw, è il raw che è un passaggio in + per aggiustare comodamente w/b, nitidezza e altro comodamente a casa dal piccì.

poi oltre al vantaggio di avere i files già pronti (che magari per uno che scatta 1500 foto la domenica e il lunedì mattina deve consegnare fà abbastanza comodo) non và ad inficiare le prestazioni di raffica della macchina (a 8 fps la differenza tra raw e jpeg si sente parecchio).

ciao!


Il jpeg ha SEMPRE E COMUNQUE una gamma dinamica inferiore rispetto a quella che si tira fuori dal raw; in certi genere fotografici come il paesaggio secondo me è un suicidio usare il jpeg; 1500 raw -giusti, chiaro che se le foto sono sbagliate in partenza...- si processano senza problemi in un paio d'ore usando Lightroom, considerando che i raw della A700 sono comunque molto simili ai jpeg come resa globale, dando comunque un controllo migliore se e quando serve...

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Lun 12 Set, 2011 3:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ma il jpeg "sviluppato" dal raw me lo "sviluppo" come dico e voglio io, non come dice "la macchina", dato che pure il software della macchina per dare il jpeg "sviluppa" il raw.
E la gamma dinamica più estesa, che per me è il primo vantaggio del NON usare il jpeg, resta anche nel jpeg tratto dal raw.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma qualcuno ce l'ha, la usa e ha foto da mostrare? 27 pagine di discussione e ancora neanche una foto.

qualcosa di sport, così si vede l'af, qualche ritratto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlando di design (mia personalissima opinione) trovo la A700 meglio delle Eos serie 5 e 1 (d) e meglio delle Nikon di fascia amatoriale.
Con il battery grip pare ancora più "tecnica".
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già che ci sono domando un'altra cosa.
A livello di ottiche, solo focale fissa (detesto gli zoom), cosa offre Konica Minolta/Sony da 50 in giù?
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le migliori e più costose sul mercato: 35/2,28/2,24/2,8,20/2,8,16/2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.
Da amante dei grandangolari dico che sono un tantino lunghe.
Penso sempre più seriamente che non passerò mai al digitale.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28, 29  Successivo
Pag. 27 di 29

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi