Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 8:02 pm Oggetto: sigma 30f1.4 VS nikon 35f2 |
|
|
Quali grandi differenze tra i 2? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 10:26 pm Oggetto: |
|
|
hai la firma fuori regola
max 3 righe, ora ne hai 6
--
dai un occhio ai test su www.photozone.de
il sigma 30 ha un centro eccellente ma perde molto sui bordi.
il nikkor ha una resa + omogenea
il sigma ha una notevole variabilità di resa fra un esemplare e l'atro _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 1:29 am Oggetto: |
|
|
Ho risolto per la firma....quanto puo' servire avere uno stop in più ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 9:12 am Oggetto: |
|
|
A volte aiuta, ma bisogna vedere quanto è utilizzabile quello stop in più.
Posso dirti che il 35 f2 nikon è una garanzia.Il sigma ha una gran differenza di resa tra centro e bordi, ma data la luminosità la si può perdonare, quello che non ti da sicurezza è che devi trovare il giusto esemplare.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
io ho ordinato stamattina il sigma (per corpo canon) e la cosa che maggiormente mi ha convinto rispetto al 35 canon è ciò che ho letto su fredmiranda.. è probabilmente il miglior sito per valutare la variabilità dei diversi esemplari e a parte una o due eccezioni per problemi di messa a fuoco, ne parlano eccellentemente. a onor del vero io non conosco il 35 ninkon, quindi non sono certo quello che ti può dare un consiglio.. ma a giudicare dai giudizi di chi il sigma lo utilizza, beh direi che è un ottimo investimento. in merito alla resa sui bordi ho letto anch'io che rispetto al centro c'è una certa differenza (anche se il difetto si attenua notevolmente già a partire da f/2.8). lo pago 349 e spero tanto di non essere deluso.. con sigma ho un conto aperto, ho avuto il 70-300 (si ok, giocattoloso come obiettivo) e rispetto al prezzo ( 150 euro) non era affatto male. l'ho venduto ma solo per passare al 70-200 canon. poi arriviamo al 24-70, del quale ho ampiamente parlato.. per chi non lo sapesse questo era seriamente danneggiato.. al di la di questo, una volta riparato si è dimostrato il grande obiettivo di cui ho sentito parlare. a onor del vero mi ero ripromesso di non comprare più sigma.. ma voglio dare una possibilità a questo 30.. sabato lo ritiro, presto vi saprò dire! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabryb utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 190 Località: Nel cuore dell'Italia
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 12:06 am Oggetto: |
|
|
Io personalmente prenderei il sigma per i 5mm in meno che mi ci trovo meglio, per lo stop bisogna vedere se è utilizzabile, andreafitta facci sapere.  _________________ Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 9:34 am Oggetto: |
|
|
il sogma oltretutto ha una resa morbida nei passaggi, tipica dei cinquantini superluminosi, il 35 af di nikkor è molto più duro, nel fuori fuoco soprattutto, ha un centro brillante e dei bordi che diventano buoni già chiudendo di uno stop.
Se invece ti butti sul 35 ais a focheggiatura manuale quindi, e esposimetro solo su D200-D300 e le professionali, il fuori fuoco è eccellente e la resa nitida su tutto il fotogramma, ma con qulache problema di flares. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bnvale01 utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 53
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
Io ero decisissimo ad acquistare il sigma 30mm 1,4 ma poi, varie motivazioni/recensioni, mi hanno fatto propendere per il sigma 24mm 1,8....
l'ho ordinato una settimana fa, se aspetti che mi arrivi ti faccio sapere... _________________ FOTO:CANON 400D - TAMRON 17-50 - CANON 70-200
PC : ATHLON64 3400+ - 2GB ram - HD 300GB/250GB/120GB/40GB
S.O. WINDOWS XP2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
bnvale01 ha scritto: | Io ero decisissimo ad acquistare il sigma 30mm 1,4 ma poi, varie motivazioni/recensioni, mi hanno fatto propendere per il sigma 24mm 1,8....
l'ho ordinato una settimana fa, se aspetti che mi arrivi ti faccio sapere... |
sinceramente, da quello che ho letto, se ti riferisci ad eventuali problemi di messa a fuoco, il problema sembra essere tipico di Sigma... quindi non credo che tra 30 e 24 ci sia differenza (da questo punto di vista).
Detto questo, se becchi l'esemplare buono, sono ottime lenti. _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 1:30 pm Oggetto: |
|
|
dunque come vi dicevo avrei ritirato il sigma 30 1.4..
beh, devo dire che nel mio parco ottiche, che vedete in firma, è quello che al primo impatto mi ha maggiormente stupito (insieme al 70-200)..
la qualità costruttiva è eccellente, i materiali impiegati da sigma mi piacciono sia esteticamente che al tatto. l'unico difetto è a mio avviso la ghiera dei filtri che appare meno "precisa" di quelle delle lenti canon. si ha l'impressione di rovinarla ogni volta che si avvita. poco male, sulla mia 350d sta una meraviglia.
all'atto pratico sapete che non sono certo un esperto, ma mi ha impressionato la messa a fuoco, che mi aspettavo più lenta (e meno precisa visto ciò che si legge in giro). il bokeh è molto morbido (come piace a me) e solo in alcune condizioni di luce ho riscontrato un passaggio forse un po' troppo graduale tra il soggetto a fuoco e quello fuori fuoco. c'è anche da dire che una lente tanto luminosa non l'ho mai neanche provata e mi ha un po' spiazzato (mentre ero fuori, luce velata) vedere che a f1.4 con 1/4000 l'esposimetro mi segnalava una sovraesposizione paurosa.. più che spiazzato mi ha strappato un ghigno malefico.. e visto che a capodanno vado a stoccolma (6 ore di luce al dì) ho realizzato di essere ben equipaggiato per il resto, la segnalata morbidezza ai bordi io per ora non l'ho riscontrata, ma credo sia più che altro per inesperienza mia. ad ogni modo... prima di comprarlo ero titubante per le mie esperienze con sigma.. ora non avrei il minimo dubbio, sono stracontento dell'acquisto, e lo consiglio a chiunque. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabryb utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 190 Località: Nel cuore dell'Italia
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Doppio??  _________________ Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Ultima modifica effettuata da Fabryb il Sab 22 Dic, 2007 2:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabryb utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 190 Località: Nel cuore dell'Italia
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Foto Foto  _________________ Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Fabryb ha scritto: | Foto Foto  |
nel topic del bokeh ho messo una bella porcata, si potrebbe intitolare "la solitudine di un rubinetto"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto la foto del rubinetto e mi piace molto lo sfocato dell'ottica.
In alternativa avevo visto il sigma 28 f1.8,che ne dite?Tra l'altro il 28 f1.8 dovrebbe essere compatibile anche al pieno formato,o no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
igunther nuovo utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 46
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2007 11:07 pm Oggetto: |
|
|
il 35 f2 nikon è una favola...
il 30 f1.4 di sigma, dipende si dall'esemplare, ma è un'ottica ineguagliabile per un motivo: è un fisso luminoso con motore interno! per gli utenti d40 per esempio è l'unico modo per poter provare l'ebrezza di un fisso...
mi chiedo sempre come mai Nikon debba arrivare sempre seconda...e ok rispetto a canon, ma farsi superare anche da sigma...
decide di togliere il motore interno ad una reflex, ma di conseguenza non propone vere ottiche con motore interno abbordabili... _________________ mi lavo e mi stendo in poco tempo. non riesco però a stirarmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 10:20 am Oggetto: |
|
|
perchè Nikon non si aspettava che utenti della D40 avrebbero puntato ai fissi. Invece una macchina che bada al sodo ed economica ha fatto gola non solo ai neofiti.
Nikon salvo rare eccezioni, è sempre arrivata tardi e ha sempre fatto il botto però al suo arrivo.
Nel frattempo, senza farsi troppe paturnie, potete prendere il sigma, ottimo, e se ha problemi usate la garanzia, no? _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
igunther nuovo utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 46
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 6:30 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | perchè Nikon non si aspettava che utenti della D40 avrebbero puntato ai fissi. Invece una macchina che bada al sodo ed economica ha fatto gola non solo ai neofiti.
|
è questo è il punto che "critico" da nikonista alla nikon...l'avranno un direttore marketing in azienda che sa anche un pò di fotografia e capisca il valore di un fisso per un appassionato nikon, no?...se lo posso prevedere io, che faccio un altro mestiere...
far uscire un prodotto e non prevedere la fascia di utenza è molto grave da parte di una multinazionale...
ma dai che con d3 e d300 si sono portati un pò avanti con il lavoro sfornando due veri gioiellini
 _________________ mi lavo e mi stendo in poco tempo. non riesco però a stirarmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
ma io ti capisco igunther, son nikonista anch'io.
Quello che voglio dire che Sigma nel suo catalogo qualche perla ce l'ha.
LA differenza è che il 35 nikkor è eccezionale, ma ha una resa da grandangolo, duretto nel fuori fuoco e così nitido che su un viso può metter ein risalto molti difetti. Ma tutto proprio perchè è pensato come un 35 da FF, un moderato grandangolo.
Il 30 sigma è pensato come un 50 superluminoso, e se hai bisogno di una lente con la resa da 50 superluminoso, quindi transazioni più morbide, nitidezza e microcontrasto non troppo accentuati, può essere una scelta migliore. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|