photo4u.it


modificare un faretto da rettangolare a tondo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Smoky Eyes
utente


Iscritto: 26 Nov 2007
Messaggi: 89
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 4:08 pm    Oggetto: modificare un faretto da rettangolare a tondo? Rispondi con citazione

è possibile modificare un faretto rettangolare in modo da farlo diventare tondo? cioè, attaccandoci davanti in qualche modo un pannello di non so quale materiale che copra la luce (non infiammabile ovviamente) rettangolare come il faro, ma con un cerchio tagliato in mezzo, così da fare in modo che la luce prodotta dal faro non sia rettangolare ma sia rotonda, tipo effetto vignettatura, si può? non saprei però il materiale nè come attaccarlo nè se funzionerebbe..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che se il faretto non è enorme, puoi costruire un cono e piazzarglielo davanti, l'effetto finale dovrebbe essere un fascio tondo
_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cono si può applicare, ma non so se l'effetto finale sarà quello che ti aspetti.
Quel bel fascio di luce tondo che vedi ad es. a teatro o ai concerti è prodotto da proiettori che concentrano la luce con una lente.
Ma tentar non nuoce.... Smile

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo dipenda molto dalle dimensioni del cono che vuoi ottenere, ovviamente uno spot non lo si ottiene col mio sistema (già non sono certo che si ottenga un fascio tondo...) Cool
_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Smoky Eyes
utente


Iscritto: 26 Nov 2007
Messaggi: 89
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco io vorrei ottenere uno spot infatti.. ma un cono non dà l'effetto contrario e cioè che la luce è coperta al centro e c'è solo ai bordi del rettangolo? non ho ben capito come dovrebbe essere quello che intendete
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se necessiti di uno spot, lascia stare il mio suggerimento, non è sicuramente adatto... comunque l'idea era quella del giornale arrotolato che ci si mette davanti all'occhio per simulare un cannocchiale: avrai una visione ...tonda
_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Smoky Eyes
utente


Iscritto: 26 Nov 2007
Messaggi: 89
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora è semplicemente un cilindro, però il fatto è che mettendolo davanti al rettangolo comunque gli angoli restano scoperti e quindi si vedono. boh vedrò se trovo un modo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 19 Dic, 2007 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smoky Eyes ha scritto:
allora è semplicemente un cilindro, però il fatto è che mettendolo davanti al rettangolo comunque gli angoli restano scoperti e quindi si vedono. boh vedrò se trovo un modo

in realtà intendevo un tronco di cono, con la base larga che va a coprire completamente il rettangolo, e la stretta che fa da "spot", ovviamente molto dipenderà dalla distanza tra la fonte di luce e il soggetto: la luce che esce dal cono si diffonde allargandosi, perchè non è concentrata tramite un sistema di lenti...

Non credo funzioni così bene. Andrebbe sperimentato, allego uno schizzo per farti capire cosa intendo.
Ciao



cono.gif
 Descrizione:
 Dimensione:  14.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 548 volta(e)

cono.gif



_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Smoky Eyes
utente


Iscritto: 26 Nov 2007
Messaggi: 89
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mer 19 Dic, 2007 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito, beh in teoria potrebbe funzionare ma 1.di che materiale posso farlo perchè non si bruci e perchè sia coprente? 2.come lo attacco?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 19 Dic, 2007 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh sto pensando ad un cono in cartone, rivestito con la carta alluminio, se va nel forno dovrebbe reggere, e tra l'altro è riflettente quindi non assorbe la luce del faretto.
Per ottimizzare il rendimento, dovresti mettere l'alluminio a chiudere la parte dove si inserisce il faretto, che so, realizzando un foro rettangolare dove inserire il faretto, così non avresti nessuna perdita di luce perchè comunque l'alluminio con le sue pieghe la sparpaglierebbe un po' ovunque.


NB: guarda che sto parlando senza mai aver provato quindi prendi col beneficio del dubbio quello che scrivo Wink

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi