photo4u.it


Colle del Gran San Bernardo - 30 Settembre 2007

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 3:31 pm    Oggetto: Colle del Gran San Bernardo - 30 Settembre 2007 Rispondi con citazione

fotografia digitale di stampa chimica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
glphoto
utente


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 364

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh.. avrebbe bisogno di un'aggiustatina perchè il nero è grigio e i bianchi sono bruciati..

ma se è come immagino la stampa dev'essere proprio bella! Wink

..e benvenuto!

gianluca

_________________
400iso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

glphoto ha scritto:
beh.. avrebbe bisogno di un'aggiustatina perchè il nero è grigio e i bianchi sono bruciati..

ma se è come immagino la stampa dev'essere proprio bella! Wink

..e benvenuto!

gianluca


Quoto in tutto,anche nel benvenuto!

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cini ha scritto:
glphoto ha scritto:
beh.. avrebbe bisogno di un'aggiustatina perchè il nero è grigio e i bianchi sono bruciati..

ma se è come immagino la stampa dev'essere proprio bella! Wink

..e benvenuto!

gianluca


Quoto in tutto,anche nel benvenuto!


Quoto tutto pure io Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

son d'accordo con chi mi ha preceduto... mi pare comunque proprio una bella foto e l'atmosfera invernale viene resa alla perfezione!
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me questa piccola Wink foto... è affascinante non nonostante.... ma grazie alle manchevolezze di cui sopra.
C'è come un'aura sul paesaggio, un luminosità irreale, una brillante vaporosità che regna incontrastata nel bianco
Tecnicamente non perfetta ma emozionalmente d'impatto

Smile Ok!

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei consigli!
La stampa è più corposa, ci sono neri in primo piano sulla sinistra e in centro sullo sfondo... neri non profondi comunque. ho tribolato non poco a mantenere l'atmosfera. il negativo fa un po'schifo: forzando i valori bassi perdevo la nebbi e i particolari. Visibile anche molta grana che non ho ancora capito se disturba o aiuta.
ciao
matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Inutili e controproducenti i neri in questi scatti.
Inutile anche dire che sul posto al momento i neri non c'erano, quindi perchè cercarli?
Difficile giudicare dal monitor ma per me il difetto sta nei bianchi troppo bianchi e nella "macchia" di luce in alto che sposta lo sguardo. Apprezzabile l'intento di mascherare il cielo ma ci sono "sbavature" evidenti; in questi casi si usa la fessura.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oro colato ogni consigli di stampa. Grazie. Della "macchia" di luce me ne sono accorto a stampa asciutta... fosse solo il cielo mascherato! è uscita da un carro allegorico sta stampa! se noti errori a monitor non oso pensare cosa diresti vedendo la stampa... Ho paura. Che è la fessura?
ciao
matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente neri, per carità! Mi associo con Paolo per il resto.
Nel dubbio pero stare nel bruciato che nel grigione muto.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La "fessura" è intesa come una lama di luce che guidi con precisione. Comoda con i cieli latte per seguire con precisione orizzonti frastagliati. La grandezza di questa lama è proporzionale alla quantità di luce che vuoi far passare. La parte che rasenta l'orizzonte è consigliabile tagliarla a punta per ovvi motivi.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi