Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | però non è facile usare le curve, o no?  | Photoshop a partire da CS2 (credo) ha il comando luci/ombre che lavora sulle Curve. Ma il lavoro è molto facilitato....
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 11:38 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Granato ha scritto: | però non è facile usare le curve, o no?  | Photoshop a partire da CS2 (credo) ha il comando luci/ombre che lavora sulle Curve. Ma il lavoro è molto facilitato....
ciao |
"ma il lavoro è molto facilitato" cosa?
io camera raw non la uso.....uso dpp che mi sembra molto meglio
con dpp cosa bisogna toccare quindi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | però non è facile usare le curve, o no?  |
le Curve sono uno strumento molto potente. in realtà, conoscendone il funzionamento diventano semplici da usare, più di quanto si possa immaginare. Provale
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Sulle Curve c'è già un articolo nella nostra stupefacente Guida a Photoshop (attenzione: lavori in corso...!)
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 5:26 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Sulle Curve c'è già un articolo nella nostra stupefacente Guida a Photoshop (attenzione: lavori in corso...!)
ciao |
ah hai iniziato poi a fare sta guida....
mica lo sapevo.....mettetele più in evidenza le cose
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | mica lo sapevo.....mettetele più in evidenza le cose  | Eccccertamente....! In fondo è solo il PRIMO ANNUNCIO In TESTA alla sezione Digital Imaging, e con il titolo scritto TUTTO IN MAIUSCOLO....
La prossima volta vengo a bussarti a casa....
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 5:39 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Granato ha scritto: | mica lo sapevo.....mettetele più in evidenza le cose  | Eccccertamente....! In fondo è solo il PRIMO ANNUNCIO In TESTA alla sezione Digital Imaging, e con il titolo scritto TUTTO IN MAIUSCOLO....
La prossima volta vengo a bussarti a casa....
ciao  |
senti però non sono d'accordo con cio' che hai scritto nella sezione "il ritaglio".....
già ne avevamo discusso poco tempo fa.....
con lo strumento crop non si ottiene quel che si vuole....
meglio usare lo strumento selezione impostando il lati in pixel o cm
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=248264&highlight=strumento+selezione
come dicevamo qui, i valori in pixel che si impostano sullo strumento crop, non consentono di fare un ritaglio effettivo di un'area con quei valori impostati, ma un ritaglio grande quanto lo si vuole con i lati in proporzione ai valori impostati
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | come dicevamo qui, i valori in pixel che si impostano sullo strumento crop, non consentono di fare un ritaglio effettivo di un'area con quei valori impostati, ma un ritaglio grande quanto lo si vuole con i lati in proporzione ai valori impostati  |
Infatti.... Dipende solo da quello che vuoi ottenere. Sono due strumenti diversi, per scopi diversi.
Ti faccio un esempio: il mio stampatore mi dice che stamperà a 400DPI e che la carta che usa è esattamente 20cm.x30cm.
Io imposto questi tre valori, con Crop faccio il mio ritaglio, quando do l'OK Photoshop mi ritaglia e ricampiona tutto (con l'algoritmo che io ho scelto nelle Preferences). Sono pronto per la stampa con le dimensioni esatte della carta e senza ricampionamento del lab.....
Comunque hai ragione, è vero: in quell'articolo manca la tecnica del ritaglio mediate selezione. E' da completare. Ma purtroppo non arrivo a far tutto contemporaneamente... Tutta la Guida è un grosso lavoro. Sto dandomi delle priorità. Una volta raggiunto un buon livello di completezza, si possono scrivere approfondimenti senza fine......
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Granato ha scritto: | come dicevamo qui, i valori in pixel che si impostano sullo strumento crop, non consentono di fare un ritaglio effettivo di un'area con quei valori impostati, ma un ritaglio grande quanto lo si vuole con i lati in proporzione ai valori impostati  |
Infatti.... Dipende solo da quello che vuoi ottenere. Sono due strumenti diversi, per scopi diversi.
Ti faccio un esempio: il mio stampatore mi dice che stamperà a 400DPI e che la carta che usa è esattamente 20cm.x30cm.
Io imposto questi tre valori, con Crop faccio il mio ritaglio, quando do l'OK Photoshop mi ritaglia e ricampiona tutto (con l'algoritmo che io ho scelto nelle Preferences). Sono pronto per la stampa con le dimensioni esatte della carta e senza ricampionamento del lab.....
Comunque hai ragione, è vero: in quell'articolo manca la tecnica del ritaglio mediate selezione. E' da completare. Ma purtroppo non arrivo a far tutto contemporaneamente... Tutta la Guida è un grosso lavoro. Sto dandomi delle priorità. Una volta raggiunto un buon livello di completezza, si possono scrivere approfondimenti senza fine......
ciao |
no a parte che devi inserire il ritaglio con selezione, ma devi anche specificare le differenze tra i due strumenti....altrimenti la gente se prende in considerazione quella guida per fare i crop da postare su questo forum, sbaglia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | no a parte che devi inserire il ritaglio con selezione, ma devi anche specificare le differenze tra i due strumenti....altrimenti la gente se prende in considerazione quella guida per fare i crop da postare su questo forum, sbaglia  |
Sì, certo. La differenza sarà spiegata.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 6:51 pm Oggetto: |
|
|
cmq hai iniziato a fare la giuda
benone e complimenti ma tutto da solo? fatti aiutare da qualcuno....
magari fatti preparare gli scritti anche da qualcun altro e poi tu li correggi....
io posso preparati appunto il ritaglio con selezione, ma meglio di no perchè non mi sento all'altezza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 7:02 pm Oggetto: |
|
|
qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=250771&highlight=victor53 puoi trovare un mio mini tutorial per quanto riguarda luci ed ombre
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 7:28 pm Oggetto: |
|
|
ok lo leggo subito grazie
ma queste funzioni di PS funzionano solo con i jpeg o anche col raw?
mi sa solo in jpeg, vero?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 8:29 pm Oggetto: |
|
|
in raw devi utilizzare camera raw o altrimenti prova ad utilizzare lightroom che ha una gestione migliore delle luci. Invece in Photoshop, luci ed ombre devi utilizzarle con i jpg o con i tif. Ti consiglio di lavorare sempre in tif anche quando trasporti dal raw, fallo sempre in tif eventualmente in jpg le trsporti quando hai terminato tutto il lavoro
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 8:35 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma camera raw non è di PS?
vuoi dire forse che camera raw non ha la funzione luci-ombre, e che quindi prima di convertire i jpeg meglio passare per il tiff e regolare luci-ombre?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 8:42 pm Oggetto: |
|
|
si, camera raw non ha luci ed ombre e quindi è meglio che passi in tiff e regoli con luci ed ombre di PS
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 8:45 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | si, camera raw non ha luci ed ombre e quindi è meglio che passi in tiff e regoli con luci ed ombre di PS  |
allora siccome io camera raw non lo uso perchè non mi piace, lavoro con dpp e converto in tiff, e poi passo a PS per regolare le ombre.....
ovviamente se non c'è bisogno di regolare le ombre, da dpp passo direttamente in jpeg e buonanotte....
ma perchè è meglio lavorare in tiff?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
a prescidere che io utilizzo solo il tiff ed il jpg lo utilizzo solo per il web. Prova a fare un ingrandimento spinto dal tiff o dal jpg e poi vedi la differenza. comunque anche per la lavorazione in ps è meglio aprire un tiff e lavorarci sopra che non un jpg. prima di tutto nel tiff hai tutte le informazione che il fotogrmma puo' contenere il jpg no. Inoltre in tiff puoi lavorare a 16bit per canale e con il jpg solo 8 e comunque se lavori in tiff hai mino perdita di qualità che non lavorando su un jpg soprattutto se salvi una foto e poi la riapri per lavorarci nuovamente!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 8:57 pm Oggetto: |
|
|
ma io ho ancora il CS2.....ma on line trovo solo il plug-in camera raw per CS3....
sapete se si trova ancora il camera raw per CS2?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|