photo4u.it


M8 e zoom???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
valerio76a
utente


Iscritto: 01 Mar 2007
Messaggi: 164
Località: Udine

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 10:35 am    Oggetto: M8 e zoom??? Rispondi con citazione

Buongiorno leggo spesso che la M8 viene abbinata ad ottiche fisse ma, mi chiedo, se uno decidesse di acquistarla ci sono degli obiettivi zoom (chessò un 17/50 ad es.) che vi si possano abbinare?


Scusate, magari la domanda è sciocca, ma chiedere non costa nulla:)

Grazie

_________________
Appassionato del bello Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 10:45 am    Oggetto: Re: M8 e zoom??? Rispondi con citazione

valerio76a ha scritto:
Buongiorno leggo spesso che la M8 viene abbinata ad ottiche fisse ma, mi chiedo, se uno decidesse di acquistarla ci sono degli obiettivi zoom (chessò un 17/50 ad es.) che vi si possano abbinare?


Scusate, magari la domanda è sciocca, ma chiedere non costa nulla:)

Grazie


Ma stai parlando della Leica?
No, zoom non ce ne sono, ci sono degli obiettivi che si chiamano Tri-elmar e hanno la possibilità di spostarsi su tre focali fisse. Mi sembra i modelli siano due: 16-18-21 e 28-35-50.

Ma secondo me non sono la scelta più furba del mondo: aprono solo da f/4 in su, e costano uno sfracello di soldi: il primo sui 4000€, il secondo non lo producono più. Insomma, non sono quattro lire per un'ottica che offre un'apertura massima di f/4!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
valerio76a
utente


Iscritto: 01 Mar 2007
Messaggi: 164
Località: Udine

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si parlo di Leica ....

Grazie della risposta

_________________
Appassionato del bello Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già è sacrilega una M digitale...figuriamoci con uno zoom Very Happy

(si scherza eh!?)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sonoi obiettivi eccellenti, al di la dell'apertura si comportano come dei fissi, sono molto piccoli, diversamente dagli obiettivi zoom delle reflex, il 28-35-50 so che è veramente qualcosa di eccezionale come resa e anche il 16-24 va benissimo.
Se però pensi che un 12 mm voigtlander o un 15mm sempre voigtlander costano una frazione dei suddetti zoom e sono piccolissimi, con la cifra che spendi per uno di quei gioielli cercando nell'usato ti fai un corredo completo da 12mm a 50 tra obiettivi leica e voigtlander.
Poi il 28-50 non è non è un vero proprio zoom ma un multifocale non ha le focali intermedie fra le 3, mentre il 16-24 pare che le abbia anche se leica asserisce il contrario classificandolo come 16-18-24.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Sonoi obiettivi eccellenti, al di la dell'apertura si comportano come dei fissi, sono molto piccoli, diversamente dagli obiettivi zoom delle reflex, il 28-35-50 so che è veramente qualcosa di eccezionale come resa e anche il 16-24 va benissimo.
Se però pensi che un 12 mm voigtlander o un 15mm sempre voigtlander costano una frazione dei suddetti zoom e sono piccolissimi, con la cifra che spendi per uno di quei gioielli cercando nell'usato ti fai un corredo completo da 12mm a 50 tra obiettivi leica e voigtlander.
Poi il 28-50 non è non è un vero proprio zoom ma un multifocale non ha le focali intermedie fra le 3, mentre il 16-24 pare che le abbia anche se leica asserisce il contrario classificandolo come 16-18-24.
Saluti



vabbè, ok santificare leica, ma fino a questo punto... Smile
sono degli obiettivi poco luminosi (e leica è sempre stata la macchina che permette di fotografare al buio), hanno un'estensione di 8 o 22mm, e costano come un'utilitaria usata. sfido io qualunque casa a fare di peggio. da leica ci si potrebbe anche aspettare di meglio, magari gli stessi obiettivi ma f/2...

in fin dei conti, con quella cifra uno ci si compra un bel supergrandangolo voigtlander, un 35, un 50, e gli avanza ancora qualcosina per un paio di corpi a pellicola messi bene!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 1:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sto santificando leica e se leggi consiglio anch'io un bel corredo di fissi allo stesso prezzo; quello che dicevo è che come resa sono veramente eccellenti anche questi multifocali, che personalmente mi attirano poco ma è giusto riconoscere loro quello che offrono.
Gli stessi obiettivi f2 sarebbero enormi tali da coprire il mirino e peserebbero come un tir.....allora addio compattezza e maneggevolezza che sono uno dei vantaggi del telemetro.
Saluti
Ti consiglierei di provarli se riesci...cambierai idea credimi.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 19 Dic, 2007 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leica M8 è un sistema molto affascinante e che su alcune caratteristiche è probabilmente imbattibile.

Però ha costi privi di senso e una versatilità molto scarsa.

Ideale per chi non ha problemi economici e ama complicarsi la vita. Lo dico in senso assolutamente non polemico (infatti è molot affascinante e divertente), ma è giusto avvisare che il rapporto qualità/prezzo del corredo leica M è semplicemente folle!

E' anche vero che è rimasta l'unica telemetro digitale dopo la scomparsa della Epson Rd-1.

In ogni caso pensaci bene prima di fare un passo verso Leica M.

Ciao Edgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mer 19 Dic, 2007 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la rd-1 non esiste ancora con nome rd-1S?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Mer 19 Dic, 2007 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:


Ideale per chi non ha problemi economici e ama complicarsi la vita.


Questa è veramente un'ottima definizione! Very Happy

E pensa poi a uno che vuole complicarsi la vita, e nel contempo ha pure problemi economici!

Per quel che posso dirne, credo che la M8 abbia un po' poco senso. Le macchine a pellicola invece sono un'altra cosa. Certo i prezzi di qualsiasi cosa sono davvero folli, e a quanto pare gli ultimi obiettivi e corpi usciti non sono all'altezza delle aspettative di chi spende tutti quei soldi, quanto a controllo qualità.

oh, se volete un'idea di quanto siano capaci di complicarsi la vita, date un occhio al forum italiano leica. io lo leggo ogni tanto per farmi due ghignate...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Leica M8 è un sistema molto affascinante e che su alcune caratteristiche è probabilmente imbattibile.

Però ha costi privi di senso e una versatilità molto scarsa.

Ideale per chi non ha problemi economici e ama complicarsi la vita. Lo dico in senso assolutamente non polemico (infatti è molot affascinante e divertente), ma è giusto avvisare che il rapporto qualità/prezzo del corredo leica M è semplicemente folle!

E' anche vero che è rimasta l'unica telemetro digitale dopo la scomparsa della Epson Rd-1.

In ogni caso pensaci bene prima di fare un passo verso Leica M.

Ciao Edgar



Edgar era da tantissimo che non ti leggevo!
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi