photo4u.it


Canon 70-210 (pompa o usm) vs 100-300 (pompa o usm)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sammy.digital
utente


Iscritto: 05 Dic 2007
Messaggi: 473

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2007 5:33 pm    Oggetto: Canon 70-210 (pompa o usm) vs 100-300 (pompa o usm) Rispondi con citazione

Qual'è la miglior compromesso tra resa ottica e praticità (l'usm non è indispensabile per me) tra:

Canon 70-210 F/4 A Pompa
Canon 70-210 F/3.5-4.5 USM

Canon 100-300 F/5.6 A Pompa
Canon 100-300 F/5.6 L A Pompa
Canon 100-300 F/4.5-5.6 USM

Possono essere accostati a due a due come costruzione e resa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse non vuoi capire
devi scegliere tra i due:
Canon 70-210 F/3.5-4.5 USM
Canon 100-300 F/4.5-5.6 USM

Considera che i due Canon 100-300 F/5.6 sono poco luminosi.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti consiglio il 70-210f4 a pompa, lo trovi su ebay intorno e anche sotto i 150E, hai uno zomm con apertura costante e una buona qualità ottica (paragonabile al 70-200f4LUSM).

fidati!

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sammy, come costruzione i primi EF ha pompa (di qualsiasi focale) sono di coccio rispetto ai più nuovi..hanno solo il "problema" chiamiamolo cosi dell' AF con motorino invece che USM..ottima resa ottica un pò per tutti.

Molto buono è anche il 70-210 USM consigliato da Lucio ma almeno in questo caso io ho preferito l'f4 fisso.

Poi il discorso 70-210 o 100-300 dipende da te, ti serve più il 70mm o il 300mm??

alla fine ho ritrovato anche il 50-200L sul forum, sta a 300 euro se nn è stato già venduto...

insomma decidi lunghezza focale e tipo di AF e poi ti si consiglia quale prendere no?Smile

nn se ne esce.... LOL LOL LOL


ps. Lucio, i 5.6 fissi nn è che siano cosi più bui rispetto al 100-300

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ps. Lucio, i 5.6 fissi nn è che siano cosi più bui rispetto al 100-300


Il problema che quelli sono 5.6 tutta la focale, mentre il nuovo 100-300 nelle focali più corte risulta essere più luminoso.
Per la qualità penso che stiamo sullo stesso piano.
Cmq ho letto 2 recensioni dove il 70-210 3.5-5.6 risulta di migliore qualità è più veloce (USM) a differenza di quello a pompa, però c'è da considerare che quello ha pompa ha una apertura fissa a f4.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

senza dubbio ma secondo me è meglio avere un'elloso 5.6 fisso che neanche uno stop di apertura in più a 100mm...

discorso 70-210..ho indagato molto prima di acquistarlo, riguardo alla qualità le differenza sembrano essere veramente minime (ma per entrambi sostanzialmente migliori degli zoom attuali), vero invece il discorso della velocità e silenziosità dell'AF anche se io ho usato il mio in AI-Servo spesso e corre dietro a bimbi e uccelli senza grossi problemi..

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi