photo4u.it


incredibileeeeeeee!!!!provate quest'acoppiata!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2007 3:31 am    Oggetto: incredibileeeeeeee!!!!provate quest'acoppiata! Rispondi con citazione

ragazzi,devete fare questa prova assolutamente.tempo fa un fotografo di teatro mi fece veder i suoi scatti,che tra l'altro stampa da sè...mi ha detto che il segreto del suo successo è la hp5 sviluppata in tmax...acutanza da far drizzare i capelli ed un contrasto superbo!secondo lui è una delle migliori accoppiate...iol'ho provata e mi sono venuti fuori dei negativi fantastici...forse i migliori che ottenuto.io fossi in voi farei questa prova...potreste avere una bellissima sorpresa...!!!fatemi sapere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2007 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè non ci dai qualche altra info in più, magari mostrandoci qualche esempio? (con tutti i limiti della digitalizzazione, sia chiaro)
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prtroppo io no i mezzi per darvi qualche dimostrazione via internet...ad ogni modo io vi ho avvisati!...poi visti i costi contenuti,una prova la farei...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I tempi ?
Quelli consigliati da Kodak o da Ilford ?
Che agitazione hai usato ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,ho fatto riferimento al bugiardino dell'ilford hp5,t-max rigorosamente a 24 gradi altrimenti non lavora bene.per quanto riguarda l'agitazione,quel fotografo mi consiglio' la rotazione dell'asse piuttosto che il capovolgimento della tank.il primo minuto rotazione continua,poi 10 secondi ogni minuto.fammi sapere.buon divertimento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HP5+ in TMax 1+4 a 20°

@400 ISO - 6 min. 30 sec.
@800 ISO - 8 min.
@1600 ISO - 9 min. 30 sec.
@3200 ISO - 11 min. 30 sec.

Agitazione 4 capovolgimenti in 10 sec ogni minuto.


Viene bene anche agitando in continuazione, i tempi in questo caso vanno ridotti del 30%.


IMHO è sconsigliabile lavorare a 24° in quanto i tempi sopratutto @400 diventano troppo brevi.


Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No!!!il tmax va usato solo ed escusivamente a 24 gradi!lo consiglia la stessa kodak...a 20 gradi ha toppato piu' volte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 2:17 am    Oggetto: Re: incredibileeeeeeee!!!!provate quest'acoppiata! Rispondi con citazione

peters8 ha scritto:
ragazzi,devete fare questa prova assolutamente.tempo fa un fotografo di teatro mi fece veder i suoi scatti,che tra l'altro stampa da sè...mi ha detto che il segreto del suo successo è la hp5 sviluppata in tmax...acutanza da far drizzare i capelli ed un contrasto superbo!secondo lui è una delle migliori accoppiate...iol'ho provata e mi sono venuti fuori dei negativi fantastici...forse i migliori che ottenuto.io fossi in voi farei questa prova...potreste avere una bellissima sorpresa...!!!fatemi sapere...


Due domande:

1) Questo fotografo di teatro ha un sito in cui sia possibile vedere i suoi lavori?

2) HP5+ esposta al valore nominale o a quale altro?

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peters8 ha scritto:
No!!!il tmax va usato solo ed escusivamente a 24 gradi!lo consiglia la stessa kodak...a 20 gradi ha toppato piu' volte.



No, il Tmax è ottimizzato per dare il massimo con le pellicole Tmax a 24°, ma come tutte i prodotti che hanno a che fare con la fotografia non esiste un meglio in assoluto ne tanto meno un "esclusivamente" in questo caso, infatti non mi risulta che le regole fondamentali della chimica siano state modificate dai signori della Kodak ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Rob!non mi stravolgere la ricetta che il simpatico ed anziano fotografo mi ha dato!...comunque su un manuale spagnolo intitolato "curso de revelado y positivato avanzado" testo adottato anche nella blasonatissima scuola di fotografia di Barcellona,viene consigliato l'utilizzo generico del tmax a 24 gradi,quando torno a Barcellona dopo le festivita' ti riporto quel trafiletto.
comunque per l'amico che mi chiedeva circa l'esistenza di foto in internet di quel fotografo che mi suggerito l'accoppiata in questione...dico che non ha alcun sito personale...è fotografo d'altri tempi,di quelli che passano il tempo in camera oscura non concedendosi ad alcuna forma di modernita'(internet,digitale...)...da precisare che il simpatico tipo (lo becco solo al mercato dell'usato della domenica) ha la veneranda eta' di 76 anni...ed ancora viaggia per il mondo e ci da dentro con la c.o.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ribadisco il "no", perché la stessa Kodak fornisce le tabelle con i tempi per temperature diverse precisando in quali casi è "consigliabile" usare i 24° (tra l'altro solo per le pellicole Tmax), non "sconsigliano" da nessuna parte l'uso delle altre temperature ... Wink Con questo non voglio dire che non si possano usare proficuamente i 24°, ma in certi casi questa scelta porta ad avere tempi troppo brevi che sono sempre sconsigliabili, inoltre comporta anche un annerimento più rapido nelle parti maggiormente esposte con conseguente possibile perdita di dettagli, in maniera ancora più evidente nelle pellicole di alta sensibilità ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante accoppiata, non ho mai provato la Hp5, e aprofitto dell'occasione per sperimentare qualcosa di nuovo.

comunque anche io ho sempre usato il TMAX a 20°

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 2:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah raga'...quante ciance!ma volete fare sto sperimento o no?!!!! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, Hp5 Plus al nominale con il T-Max a 24° per 7 min., 15 sec. iniziali, poi 10 sec. per min. Agitazione a rotazione NON energica.
Ciao



13.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  131.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 449 volta(e)

13.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo: ottica Zeiss Sonnar CFE 180, soft box con flash Bowens: con tutti i limiti della scansione eseguita con un Epson V700 piano.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi