 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pippo utente
Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 65
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2005 2:42 pm Oggetto: Camera oscura portatile.....servono a qualcosa? |
|
|
CIao a tutti e complimenti per il sito molto bello!!!
Oggi ho sviluppato una pellicola ed è stato il giorno in cui ho bestemmiato di più!
E' entrata della luce nel ripostiglio dove stavo caricando la pellicola nella TAnk e essendo la pellicola una ISO 3200 sono rimasto fottuto!!!!!!!
COme fare per evitare ciò?
Vi siete mai costruiti o comprati qualcosa per avere una camera oscura portatile che non costi 200 euro?
ciao e grazie in anticipo!
Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto un caloroso benvenuto!
Per quanto riguarda la domanda, io, quando sviluppavo, per caricare la tank, mi mettevo sotto una bella coperta spessa ed al buio! Altrimenti se conosci qualcuno se sa cucire, ti prendi due manicoti neri con gli elastici, quelli che usano nelle tipografie, e ci fai cucire intorno ad essi un bel drappo pesante nero, dopo operi dentro a quello! Ciao  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2005 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Intanto ti do il benvenuto in P4U.
Non hai specificato se è stato un problema di luce accidentale tipo interruttore acceso per sbaglio, o una semplice infiltrazione di luce magari da sotto la porta.
Nel primo caso il consiglio che ti do è quello di chiuderti a chiave e tenerti alla lontana da interruttori o roba simile, stacca anche il cellulare che se suona in genere si illumina. Nel secondo caso per evidenziare anche il più piccolo spiffero di luce, dopo esserti chiuso dentro resta al buio per una decina di minuti in modo da dare il tempo ai tuoi occhi di abituarsi all'oscurità e notare anche le più piccole infiltrazioni luminose.
Le camere oscure portatili servono propio a evitare problemi del genere, sia di accensione accidentale di fonti di luce che infiltrazioni indesiderate.
sono una specie di sacco scuro con appositi fori per le braccia e con la possibilità di inserire all'interno tutta l'attrezzatura occorrente. Non ho idea dei costi, anche se 200€ mi sembrano eccessivi, puoi provare a costruirne una con un vecchio cappotto o giaccone, meglio con una zip. Lasciando le maniche per inserire le braccia. Considera però che sia che le compri che te la autocostrisci sono piuttosto scomode da usare.
Io quando non sono sicurissimo delle possibili infiltrazioni di luce uso una coperta, non è la stessa cosa ma almeno un po ripara.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2005 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto giu1979... no scusa, volevo dire Pippo  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2005 8:37 pm Oggetto: |
|
|
benvenuto pippo..
anche io ho avuto gli stessi problemi all'inizio..
basta fare un pò attenzione.. e seguire il consiglio di Maud sui 10 minuti..
x il resto la CO portatile costa 15 euro..
direi che è una spesa accetabile..  _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2005 12:06 pm Oggetto: |
|
|
ciao!
io l'ho ordinata in germania di dimensioni spaziali: 65*54 cm, ci puoi caricare gli chassis del grande formato!
il costo è variabile tra i 25 e i 70 euro a seconda dei modelli!
guarda su http://www.ilfotoamatore.it/ o su http://www.adorama.com/
ciao! _________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|