Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SENDEROS nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 15
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 10:19 pm Oggetto: Cyber-shot DSC-R1 Vs fuji finepix s6500 |
|
|
Ciao ragazzi,
mi hanno da poco "rubato" la mia s6500 e sono veramente indeciso su come sostituirla, da qualche giorno ho (ri) visto su pixmania s6500 è sono molto tentato se acquistarla di nuovo perchè ho letto cose interessantissime anche sulla sony, sapreste aiutarmi, considerate anche le 100€ di differenza tra le due?
grazie come sempre.
Danilo _________________ non aspettare...scatta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sherko utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ciao ragazzi,
mi hanno da poco "rubato" la mia s6500 e sono veramente indeciso su come sostituirla, da qualche giorno ho (ri) visto su pixmania s6500 è sono molto tentato se acquistarla di nuovo perchè ho letto cose interessantissime anche sulla sony, sapreste aiutarmi, considerate anche le 100€ di differenza tra le due?
grazie come sempre.
Danilo |
100 € di differenza?, contando che nel sito da te menzionato la fuji si trova intorno ai 250€, sapresti indicarmi dove trovi una R1 a 350€?
Sherko. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
curzi utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 72
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 12:23 am Oggetto: |
|
|
domani avro per le mani una sony r1,ed essendo possessore di una s6500fd,forse riuscirò a postare alcune foto per comparare queste due macchine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 7:55 pm Oggetto: |
|
|
la r1 a 350 euro se è vero cosa aspetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Scusatemi tanto...non essendo ferrato in tutte le marche:
Ma sta R1 ho visto ha uno zoom 5x (120 mm), un dislay 2 pollici e nulla più...che avrebbe di eccezzionale??
Inoltre, cosa giustifica una spesa di 100-200€ in piu' rispetto ad una s6500fd? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 9:13 pm Oggetto: |
|
|
tommycrash ha scritto: | Scusatemi tanto...non essendo ferrato in tutte le marche:
Ma sta R1 ho visto ha uno zoom 5x (120 mm), un dislay 2 pollici e nulla più...che avrebbe di eccezzionale??
Inoltre, cosa giustifica una spesa di 100-200€ in piu' rispetto ad una s6500fd? |
Mah, il fatto che monti un sensore CMOS APS da 10Mpx (come le reflex), abbia un obiettivo che parte da 24mm F2.8 mi sembra ben più che giustificabile!!!
Peccato che non credo si possa trovare a 350euro, per quella cifra la prenderei al volo...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
A me non sembra giustifichi la spesa che come tu ben sai è superiore a 350€...diciamo vicina a 450€.
Quindi, considerando che spesso abbiamo appurato che più megapixel non implica migliore resa e che abbiamo inoltre appurato che la 6500fd più volte ha messo in crisi alcune reflex (parlo delle entry level)....sapendo inoltre che 24mm o 28mm non fanno tutta sta differenza, costatando inoltre che la macchina in questione ha comunque uno zoominoino (pertanto scartabile da chiunque faccia foto sportive che non siano scacchi o poker) ed anche che non è una reflex ma pur sempre una bridge, riformulo la domanda:
cosa giustifica tale differenza di prezzo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
Beh tra 28 e 24 c'è parecchia differenza credimi, molto più che tra 28 e 35. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Già, tra 28 e 24 c'è una bella differenza. E il sensore? Ripeto, è un CMOS APS , con tutto quello che ne segue, ovvero rumore (guarda i 1600 iso e confrontali con la fuji) e profondità di campo (possibilità di sfocare lo sfondo...).
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sherko utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
A parte che solamente il sensore giustificherebbe la differenza di prezzo, parliamo dell'ottica, riconosciuta come una vera e propria lama. Il display montato in una posizione che tra le tante può essere usato come un vero e proprio pozzetto. Sono macchine completamente differenti, ma che se ne dica, se si trovasse a 350€ penso che saremmo in molti a possederla.
Sherko. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
L'unica cosa che ha in più la Fuji è lo zoom più esteso verso il tele, per il resto non c'è confronto, la R1 ha una qualità di immagine PAZZESCA, il sensore è quello della Nikon D2 "ristretto", l'ottica, Zeiss, è forse il miglior zoom per aps che si sia mai visto, molti dicono anche superiore allo Zeiss 16-80 per reflex, che si dice derivi proprio dall'ottica della R1. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
e per chi necessitasse di zoom maggiori? E' possibile aumentarlo con accessori o quello è e quello rimane?
Inoltre...lo zoom è di tipo manuale o comandato da pulsanti/leve? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|