photo4u.it


Camera Oscura on-demand
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

Un circolo che rendesse disponibile una camera oscura per gli associati secondo voi è una valida idea ?
SI SICURAMENTE
81%
 81%  [ 30 ]
SI IDEOLOGIAMENTE MA SCARSA ADESIONE
13%
 13%  [ 5 ]
MAH BO NON SO
0%
 0%  [ 0 ]
NO, MA FIGURATI A CHI VUOI CHE INTERESSI
5%
 5%  [ 2 ]
Totale voti : 37

Autore Messaggio
davide0522
utente


Iscritto: 15 Giu 2007
Messaggi: 55
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 11:28 pm    Oggetto: Camera Oscura on-demand Rispondi con citazione

Premesso che io non uscirei mai di casa pe andare a fare camera oscura.
Ma premesso anche che tante persone potrebbero anche non avere spazi e possibilità di farlo.
Ancora premesso che ciò potrebbe rientrare in un progetto più ampio di circolo fotografico, corso, pizzi, merletti ecc
Vi propongo un quesito, i cui risultati cercherò di usare come "ricerca di mercato".

Secondo voi potrebbe aver senso un locale (circolo, ritrovo, chiamatelo come volete) in cui uno viene, si trova due o tre stanze con relativi ingranditori. convenzioni per l'acquisto di carta e prodotti ecc?

La riformulo (non mi so spiegare)
Vorremmo fare una sorta di circolo che comprendesse una, due, tre (bo) camere oscure da usare sia a scopo corso per la diffusione di questa arte, sia anche per renderle disponibili agli associati per fare il loro lavoro di c.o.

Più la rileggo meno capisco quello che volevo dire. Spero che abbiate capito cosa intendevo.

Una volta nella mia città c'era un circolo che possedeva una piccola sala prove e la concedeva in affitto a tutti i musicisti (affiliati al circolo) che volevano fare prove o registrazioni. Più o meno il concetto è questo

Per cui chiedo: secondo voi una iniziativa del genere (sala prove camera oscura) potrebbe avere un senso ?
(E comunque non nel senso che faccio di ciò una attività primaria di reddito, ma proprio come 'cosa' ricreativa, senza scopi di lucro, ecc..)

Dato che non sono stato molto "fluente" nell'esposizione, sono disponibile per chiarimenti

_________________
Davide0522
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente è un'idea molto valida, anche se non è una novità.

Ce ne sono molti, spesso anche nei paesi più piccoli. Se vuoi crearne uno ma non sai da che parte cominciare prova a frequentare per un pò un circolo già avviato così ti chiarisci le idee.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide0522
utente


Iscritto: 15 Giu 2007
Messaggi: 55
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Zonker grazie del messaggio.
Ma ti riferisci ad un circolo fotografico in generale o ad un progetto incentrato su camera oscura, perchè io a reggio emilia, che sappia, e impressionando potrà eventualmente smentirmi, se volessi andare a fare camera oscura da qualche parte, qualche luogo attrezzato che non sia casa mia, non saprei proprio dove andare.

_________________
Davide0522
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlo con una certa cognizione di causa: sono 18 anni che è in corso tale esperienza in zona Torino.

C'è stata una flessione di interesse 4 o 5 cinque anni fa, quando iniziava il digitale b/n, ora le giovanotte (in maggioranza) e i giovanotti si riaccostano alla c.o. b/n.
Nel nostro caso la causa può anche essere le mazzate che si son prese nelle mostre con le loro stampe alla carbonella accanto alle nostre chimicone Diabolico

Non è la tua, Davide, una iniziativa che abbia senso, ma addirittura doverosa, se potete disporre di locali fatelo, che è il momento buono.

Tutto l'appoggio e la disponibilità, tienimi informato, ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davide effettivamente non conosco la realtà di Reggio Emilia.
Io mi riferisco sia a circoli fotografici con camera oscura, che a circoli privati basati soltanto sulla camera oscura, una camera oscura "on demand", come l'hai definita tu. I circoli sono molto più numerosi, sia nei centri maggiori che in quelli minori, le camere oscure, ormai, si potranno trovare solo nei centri maggiori.
Però è anche vero che di tempo ne è passato dall'ultima volta che le ho frequentate... Con l'avvento del digitale magari molte sono state smantellate.

In ogni caso l'idea è sempre ottima!!! Wink Wink

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Iniziativa lodevole.
Per me sarebbe l'ideale se permettesse formati di stampa/negativo che da privato sono poco praticabili.
Stavo pensando anch'io di fare quancosa del genere con il CRAL della mia azienda ma da solo non riuscirei a gestirla avrei bisogno di collaboratori.
I circoli della mia città, che ho frequentato, sono ormai tutti digitalizzati.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho iniziato cosi: il primo anno di bn usavo la co del circolo.

questo perche: 1) da bravo studente non avevo gli sghei per armare una CO 2) è comodo avere persone esperte vicino, a cui poter chiedere un consiglio.

adesso però che ho la mia al circolo non vado mai.

secondo me può essere fattibile a patto di fare un bel lavoro di pubblicità-passaparola, organizzare corsi (magari anche di tecniche non comuni) ecc ecc

comunque vada in bocca al(l'ingranditore) Lupo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si organizzassero dei corsi "intensivi" nei week end penso ci sarebbero anche persone diposte a fare un pò di strada per venire Smile

Bella idea comunque!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A Reggio penso non esista un servizio del genere nemmeno in provincia.
Pubblicizza la cosa nei posti giusti e vedrai che le soddisfazioni non mancheranno. Pensa che al B.U.S. (un importante liceo reggiano) l'anno prossimo faranno un corso del genere. Sarei orgoglioso di darti una mano ma penso che andrei ad incartarmi in un lavoro a cui non riuscirei a dedicare il tempo e l'attenzione che meriterebbe.
Comunque tienimi informato. Wink

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è un ottima idea, devo confessare di averci pensato anche io a volte, ma sempre abbandonato l'idea... a parte che a Trieste ce ne son fin troppi di circoli attrezzati di CO!!
Buon lavoro e aggiornaci!
Ok! Ok!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma certo che ha senso! Grazie al circolo a cui appartengo*, è per ora l'unico modo per poter stampare, dato che non sono ancora riuscito ad organizzarmi una CO a casa (a parte x lo sviluppo). Ogni volta che ci entro, sembra il mio piccolo rifugio in cui passare 2-3 ore in santa pace, senza cellulare, pochissime stampe, ma godute Smile


x claudiom: cavoli, è vero: su 15 espositori dell'ultima mostra, eravamo solo due maschietti!






(*) Ehm.. si può fare un po 'di pubblicità? A Cagliari c'è il circolo S'Umbra

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davide0522
utente


Iscritto: 15 Giu 2007
Messaggi: 55
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto già affrontando i primi ostacoli, ovvero quelli di reperire un posto. Il comune è molto restio. Pensavo un po' per ignoranza (nel senso che ignorano ciò che effettivamente voglio fare) ma ho scoperto che hanno le braccine corte con tutti e che fanno una fatica cane a scucire delle stanze per usi ricreativi (molto meglio farle marcire)
E d'altro canto non è che posso rendere disponibile il mio garage per farci gente a fare c.o. a tutti gli orari, anche perchè di solito ci metto la macchina in garage.....
Qualcuno avrebbe da segnalarmi qualche iniziativa simile, possibilmente funzionante, in modo da presentare una sorta di "case history" e dire a chi di dovere: "vedi? qui lo fanno, funziona bene e coinvolge X persone" ecc.
Comunque non mi demoralizzo. Peccato che non ho un gran tempo.
Comunque grazie a tutti, è anche merito del vostro incoraggiamento se non ho mollato !
Ok!

_________________
Davide0522
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' del ritorno di immagine che devi parlare coi politici: servizi fotografici agratis, coinvolgimento di scuole, interessamento ai commercianti della zona.

Funziona così, i locali non li danno senza riscontri; gente, ci vuole, che prema.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire sul nostro comune? Rolling Eyes
guardati attorno e capisci tutto.
Claudio in poche parole ti dice di imparare il politichese.
Ti metto in bocca il fatto che reggio è stata la capitale della fotografia europea (almeno loro pensano così) e non ha nemmeno una camera oscura.
Organizzare corsi e concorsi per produrre immagini di promozione della nostra città. Attivare collaborazioni con scuole e centri ricreativi.
Aspetto notizie Wink

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide0522
utente


Iscritto: 15 Giu 2007
Messaggi: 55
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il politichese per forza di cose un pochino me lo sono dovuto imparare. E infatti le cose sopra citate le ho menzionate, compreso la disponibilità a girar per scuole, a servizi ecc.
Ma questo è un comune un po' strano.
Si fanno meraviglie gigantesche, ma si trascurano le piccole cose, si fanno rotonde inutili e dossi ovunque, mentre il resto delle strade è pieno di buche, si danno interi capannoni a circoli sociali autogestiti che dio solo sa cosa ci fanno (e si fanno) dentro e non trovano una stanzetta con un lavandino per questa cosa, e potrei portare migliaia di esempi simili
E la settimana europea della fotografia non è altro che un'occasione per portare un po' di turismo e della grana per le casse.
A proposito: per via di formalizzare il tutto io e gli altri due che stiamo mettendo in piedi questa idea abbiamo steso atto costitutivo e statuto per costituire l'associazione con fini culturali , senza scopo di lucro ecc ecc ecc.
Ora dovrei andare all'ufficio registro a depositarlo alla modica cifra di 170 euro. Meno male che non ha scopo di lucro ! Altrimenti mi chiedevano il sangue ? Povera Italia........
Comunque vi terrò aggiornati....
Ciao

_________________
Davide0522
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

168,00 € + 1 marca da bollo da 14,62 € ogni 4 pagine (minimo 2 perchè una copia va al registro e una a voi) .... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide0522 ha scritto:
Ma questo è un comune un po' strano.
Si fanno meraviglie gigantesche, ma si trascurano le piccole cose, si fanno rotonde inutili e dossi ovunque, mentre il resto delle strade è pieno di buche, si danno interi capannoni a circoli sociali autogestiti che dio solo sa cosa ci fanno (e si fanno) dentro e non trovano una stanzetta con un lavandino per questa cosa, e potrei portare migliaia di esempi simili
E la settimana europea della fotografia non è altro che un'occasione per portare un po' di turismo e della grana per le casse.
Dato che sei partito tu....
Alla faccia del comune strano.... per me non capiscono un cazzo
Con l'asfalto che hanno usato per fare rallentatori anche di 40cm!!!! ci riasfaltavano tutta la città, con ciò che han speso per quei tre cessi di tralicci circensi ci facevano 10 tangenziali serie. Han fatto rotonde in cui i camion non girano, piste ciclabili tempestate di diamanti. Fiumi in piena di soldi gettati al vento. Favoreggiano ladri e stupratori, ostacolano i cittadini in ogni modo. Basta passare per Modena o Parma per vedere come si amministra una città. Basta passare da reggio per vedere cosa l'uomo non deve fare per amministrare una città. Eravamo ai primi posti in Italia come vivibilità..... siamo precipitati agli ultimi.
Sia ben chiaro che non sto parlando di politica Wink

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2007 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piste ciclabili a parte che non uso abitualmente ma ritengo una cosa utile (basti vedere la Germania...) ormai è così ovunque!!!
Vedo come gira dalle mie parti... Hanno fatto delle rotonde per entrare nelle zone industriali dove i camion non riescono a passare, altre fatte letteralmente con il c**o che dopo pochi mesi sono state rifatte da capo a piedi perchè erano più causa di incidenti loro che della velocità e dell'alcool messi insieme. Uno sperpero di denaro a non finire...
E intanto in centro al paese ci sono buchi nell'asfalto di 5/6 cm e più, che tengono compagnia ai tombini che sporgono della stessa misura in mezzo alla strada. L'avranno fatto per equilibrare??? Triste Triste
Il circolo che frequento è fuori, fa parte di un circolo arci.
In un palazzo del comune. Che tra l'altro è in condizioni abbastanza disastrose. Ma almeno è un posto fisso. Anche se girano già voci di un prossimo sfratto. Triste Triste

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2007 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Almeno voi non avete i rallentatori da valicare. Mi stan bene le piste ciclabili.... anzi ce ne vorrebbero di più ma se vedessi come le fanno qui.... cordoli di granito (ne ho comprati per fare il giardino e mi son svenato) e pavimentazione in sassolini rosa con cemento rosa messi in opera Very Happy
Con quel che spendono per fare un km di pista del genere ne farebbero 10km in modo normale (a parte il fatto che quando c'è bagnato non si sta in piedi). Piano regolatore selvaggio con aree verdi completamente cementificate senza servizi e senza strade adeguate. Centro storico inaccessibile se non armati. E non mi cimento a parlare di quei tre cessi i cui soli plastici son costati 400.000,00€ e per di più a fine lavori dovranno essere restituiti al progettista Very Happy . Che beoti (nel senso greco).
Stan realizzando simil-tangenziali a una sola corsia con una rotonda ogni 2km.
Sarebbe ora che le amministrazioni si mettessero dalla parte dei cittadini e non contro!!!

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2007 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao
racconto la mia esperienza legata alla Stecca degli Artigiani a Milano.
La Stecca era un vecchio edificio industriale situato nel quartiere Isola vicino Garibaldi.
Era da 50 anni a rischio abbattimento per far spazio ad un grande progetto di riqualificazione, Il Garibaldi-Repubblica.
Già sistemazione per alcuni artigiani Milanesi qualche anno fa un gruppo di persone decide di far ri-funzionare alcuni spazi.L'obiettivo principale era quello di proporre un progetto diverso soprattutto che ascoltasse le esigenze dei cittadini. Nel giro di poco tempo numerose persone hanno iniziato a dare il loro apporto e sono così nati laboratori, spazi culturali, museo d'arte contemporanea,mercatino biologico,ciclofficina,televisione di quartiere,ecc ecc.
Naturalmente nasce anche una camera oscura.Nelle enormi cantine abbiamo tirato su un CO alla Ansel Adams. Spargendo la voce e dopo alcuni semplici annunci sul sito o in radio si sono presentati almeno una decina di fotografi ormai passati al digitale con scatole piene di materiale da CO: dalle vasche agli ingranditori alla carta scaduta all'arredamento, tutto il necessario praticamente.e tutto aggratis.
Il progetto è partito: sono icorsi di stampa e almeno una volte a settimana la CO era aperta al pubblico nel senso che ti portavi la tua carta e stampavi.Naturalmente senza dover pagare nulla.Nel caso ci fosse bisogno di soldi organizzavamo un concertino jazz.I fotografi bevono tanto.
E' andata avanti per un paio d'anni.E con grande successo.I corsi frequentati e ogni giorno sempre più stampatori.
Morale della favola raccontato così velocemente, di mezzo ci sono stati ricorsi al TAR, negoziazioni, interventi di politici: il Comune ha venduto l'area ad un privato che ha sbattuto tutti fuori e demolita la stecca degli artigiani(l'ultimo pezzo la settimana scorsa).Il progetto sta partendo(avete visto le gigantesche foto di Basilico qui a Mi? beh dietro quelle foto hanno iniziato a costruire)
In cambio ci è stato dato un piccolo spazio dove non c'è assolutamente spazio per una CO.Il materiale è accantonato li in un angolo.
Siamo pronti per ripartire ma la ricerca di uno spazio molto economico o a zero spese(come in stecca)che ti permetta di mantenere la socialità del progetto è arduo.
Anzi approfitto del forum per spargere la voce.Non si sa mai che si riesca a creare di nuovo qualcosa d'interessante.

http://www.lastecca.org/

qui ci sono alcune foto della demolizione(non sono mie)
http://www.milanofoto.it/pictures/index.php?dir=Cantieri/Porta%20Nuova/Isola/Stecca%20degli%20Artigiani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi