Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 11:24 am Oggetto: |
|
|
se possiede gia una me super puoi sfruttare tutti gli obiettivi che hai, è una cosa da non sottovalutare! anche perchè come avrai letto su fotografare puoi utilizzare anche le vecchie ottiche M (modificando alcune impostazioni)!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 11:38 am Oggetto: |
|
|
Si,
ma sto capendo che non ho grandi ottiche e quindi il vantaggio si ridurrebbe, perche poi sarei tentato di prendere ottiche autofocus e più performanti.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Ascolta... la ist ds è un'ottima macchina... hai già ottiche e ti ritrovi un corpo compattissimo... per quel che costa io ci penserei bene... sinceramente non credo che a quei livelli ci si possa lamentare, anche per fare cose semiprofessionali...
se ti piaxe la ds prendila, non te ne pentirai  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 9:50 pm Oggetto: |
|
|
il fatto è che vorrei spendere al meglio i miei 1000 euro,
E qui mi avete fatto capire che la qualità del mio vivitar 70-210 f2,8-4,0 serie 1 (terza serie) può essere migliorata con circa 200 euro acquistando per esempio un sigma apo 70-300...
Se la nikon ( come sembra ) dà risultati migliori con l' obiettivo del kit, spendendo 200-300 euro in più avrei un corredo che non mi farebbe sentire inferiore .... sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 9:56 pm Oggetto: |
|
|
beh, allora aspetta il pma, magari esce qualcosa... sai che bello prendersi la D70 e veder uscire la settimana dopo la sostituta?
guarda anche in casa canon... chissà che al pma non buttino fuori qualcosa... insomma, aspetta... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 10:50 pm Oggetto: |
|
|
io ho letto che la *ist ds non va sotto i 200 iso... non è un po' limitante? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 11:28 pm Oggetto: |
|
|
no, mi pare ci vada a 100... cmq no, non è limitante... anche la d70 parte da 200 iso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | no, mi pare ci vada a 100... cmq no, non è limitante... anche la d70 parte da 200 iso... |
su DP ho letto 200.
bho, mi sembra tantino, magari un po' meno iso servirebbero per fare delle belle notturne. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 12:10 am Oggetto: |
|
|
La minolta 7D ha più rumore a 100 iso che a 200... poi la differenza è minima, non ti cambia la vita per le foto notturne, che comunque richiederebbero un tempo d'esposizione dimezzato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 12:08 pm Oggetto: |
|
|
ho sentito che è uscito per la ist ds il nuovo firmware update version 1.01
sapete quali miglioramenti apporta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro_fi utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 460 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Redmondbarry ha scritto: | io ho letto che la *ist ds non va sotto i 200 iso... non è un po' limitante? |
da 200 a 800 grana pressochè nulla .....che ti serve avere 100 iso se non ci sono miglioramenti dell'immagine ?
L'unica cosa che mi viene in mente è l'uso con tempi molto lunghi in piena luce ... e comunque la recensione di fotografare non fà che confermarmi la sensazione di scarsa attendibilità delle riviste italiane di fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2005 9:43 am Oggetto: |
|
|
è uscito l'aggiornamento per la ist ds: firmware update version 1.01!!
dovrebbe ridurre l'effetto verde negli scatti a tempi molto lunghi!!
chi ne sa qualcosina in più?!?! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2005 7:12 pm Oggetto: |
|
|
delfino60 ha scritto: | il fatto è che vorrei spendere al meglio i miei 1000 euro,
E qui mi avete fatto capire che la qualità del mio vivitar 70-210 f2,8-4,0 serie 1 (terza serie) può essere migliorata con circa 200 euro acquistando per esempio un sigma apo 70-300...
Se la nikon ( come sembra ) dà risultati migliori con l' obiettivo del kit, spendendo 200-300 euro in più avrei un corredo che non mi farebbe sentire inferiore .... sbaglio? |
non credo proprio che il 70-300 sia meglio del serie 1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2005 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Redmondbarry ha scritto: | Izutsu ha scritto: | no, mi pare ci vada a 100... cmq no, non è limitante... anche la d70 parte da 200 iso... |
su DP ho letto 200.
bho, mi sembra tantino, magari un po' meno iso servirebbero per fare delle belle notturne. |
il minimo è 200 ma visto il rumore inesistente e la poca luminosità delle ottiche dedicate (quei 2 zoomettini) direi che è un vantaggio. E forse nasconde la possibilità di commercializzare ottiche piu economiche senza cercare f1,8 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2005 10:40 pm Oggetto: |
|
|
ciccio ha scritto: | delfino60 ha scritto: | il fatto è che vorrei spendere al meglio i miei 1000 euro,
E qui mi avete fatto capire che la qualità del mio vivitar 70-210 f2,8-4,0 serie 1 (terza serie) può essere migliorata con circa 200 euro acquistando per esempio un sigma apo 70-300...
Se la nikon ( come sembra ) dà risultati migliori con l' obiettivo del kit, spendendo 200-300 euro in più avrei un corredo che non mi farebbe sentire inferiore .... sbaglio? |
non credo proprio che il 70-300 sia meglio del serie 1 |
Come faccio a verificarlo?
Da qualche parte ho letto (nel forum) che il mio della terza serie (ex cosina) non è un granchè. Nel 1990 lo pagai credo intorno alle 350 mila lire.
e il pentax 28-80 doppia ghiera ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2005 7:19 pm Oggetto: |
|
|
delfino60 ha scritto: | ciccio ha scritto: | delfino60 ha scritto: | il fatto è che vorrei spendere al meglio i miei 1000 euro,
E qui mi avete fatto capire che la qualità del mio vivitar 70-210 f2,8-4,0 serie 1 (terza serie) può essere migliorata con circa 200 euro acquistando per esempio un sigma apo 70-300...
Se la nikon ( come sembra ) dà risultati migliori con l' obiettivo del kit, spendendo 200-300 euro in più avrei un corredo che non mi farebbe sentire inferiore .... sbaglio? |
non credo proprio che il 70-300 sia meglio del serie 1 |
Come faccio a verificarlo?
Da qualche parte ho letto (nel forum) che il mio della terza serie (ex cosina) non è un granchè. Nel 1990 lo pagai credo intorno alle 350 mila lire.
e il pentax 28-80 doppia ghiera ? |
di certo so che il primo 70-300 compatto vivitar, l' ho tenuto solo 3 mesi poi l' ho cambiato con un 28-105 e un cata da 500. A 300 era inutilizzabile una definizione pessima. Dettagli della 3° serie non li conosco, ma si tratta pur sempre di una linea di qualità sup. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dedaloxx utente
Iscritto: 14 Gen 2005 Messaggi: 53 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2005 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti leggendo questo interessante trend ho pensato di rispolverare i miei vecchi obbettievi Pentax della mia MX, vorrei sapere se si possono usare sulla Pentax DS ed eventualmente quale sarebbero le limitazioni a cui andrei incontro
P.s per Mauro_fi scusa ma dove di può trovare a Firenze la DS? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2005 6:22 pm Oggetto: |
|
|
...sono prossimo (spero !!) all'acquisto proprio della Pentax *ist Ds...
...però ho ancora un dubbio al quale non sono riuscito ancora, nonostante abbia provato ad informarmi, a dare risposta... suddetta reflex ha attacco per comando di scatto remoto ?? ...se sì... lo stesso della *ist e della *ist D (CS 205) ?? ...oppure ha quello ad infrarosso ??
Ringrazio da subito se qualcuno mi può aiutare a delucidare questo mio dubbio !! _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro_fi utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 460 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2005 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...sono prossimo (spero !!) all'acquisto proprio della Pentax *ist Ds...
...però ho ancora un dubbio al quale non sono riuscito ancora, nonostante abbia provato ad informarmi, a dare risposta... suddetta reflex ha attacco per comando di scatto remoto ?? ...se sì... lo stesso della *ist e della *ist D (CS 205) ?? ...oppure ha quello ad infrarosso ?? |
Per L'acquisto vai sul sicuro ...va benone.
Riguardo il comando remoto, ha sicuramente quello a filo , che mi pare sia lstesso della istD e sono quasi sicuro che abbia anche quello a infrarosso.
Non posso dirtelo al 100% perchè io ho la *istD e la DS la ho avuta per le mani una giornata solo.
A confortarti sull'acquisto se capiti in edicola prendi PCPhoto ( ex progresso fotografico ) finalmente una recensione che dice cose sensate.
ciao
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2005 11:49 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Mauro_fi"][quote="Gianluca Moret"]...sono prossimo (spero !!) all'acquisto proprio della Pentax *ist Ds...
...però ho ancora un dubbio al quale non sono riuscito ancora, nonostante abbia provato ad informarmi, a dare risposta... suddetta reflex ha attacco per comando di scatto remoto ?? ...se sì... lo stesso della *ist e della *ist D (CS 205) ?? ...oppure ha quello ad infrarosso ?? [/quote]
Per L'acquisto vai sul sicuro ...va benone.
Riguardo il comando remoto, ha sicuramente quello a filo , che mi pare sia lstesso della istD e sono quasi sicuro che abbia anche quello a infrarosso.
Non posso dirtelo al 100% perchè io ho la *istD e la DS la ho avuta per le mani una giornata solo.
A confortarti sull'acquisto se capiti in edicola prendi PCPhoto ( ex progresso fotografico ) finalmente una recensione che dice cose sensate.
ciao
Mauro[/quote]
GRAZIE !!  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|