Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Ma, chissà che fine farà la Kentmere.
Tanto me ne sono messo in casa un 200 fogli di Fineprint VC e sto facendo incetta di Warmtone.
Purtroppo il mio fornitore non ha più Bromide !
Per me vedremo una nuova serie di carte Ilford che altro non saranno che le Kentmere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Ed infatti, su tua segnalazione, impressionando, ho provato a cercarla ma non l'ho trovarla da nessuna parte.
P.S. Per quanto mi incaponisca la Varycon FB non gliela fa Se la confronto con la Bromofort non mi sembra nemmeno di vedere le stesse foto! Rivoglio la Forte!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Tutti usano la MGIV perché a momenti si trova anche al supermercato.
Trovare altre carte come la Bergger è invece un impresa, devi proprio averne voglia e non poterne fare a meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Pallante utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 259 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | ...
Per me vedremo una nuova serie di carte Ilford che altro non saranno che le Kentmere. |
Non saprei, nell'annuncio dell'acquisizione Ilford dichiara che le Kentmere
resteranno in produzione col nome Kentmere, ma saranno distribuite dalla Ilford,
quindi, in teoria, dovrebbero essere piu` facili da reperire... Avevo letto da qualche
parte un pezzo di intervista a uno della Ilford che ribadiva la questione, poi provo
a recuperare il link.
Per me che inizio a sbirciare attraverso il buco della serratura di questo magico
mondo, piu` vedo, meglio e`... quindi speriamo bene!
Ciao,
Marco _________________ Recomenza Doma' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 10:29 am Oggetto: |
|
|
Marco Pallante ha scritto: | Tomash ha scritto: | ...
Per me vedremo una nuova serie di carte Ilford che altro non saranno che le Kentmere. |
Non saprei, nell'annuncio dell'acquisizione Ilford dichiara che le Kentmere
resteranno in produzione col nome Kentmere, ma saranno distribuite dalla Ilford,
quindi, in teoria, dovrebbero essere piu` facili da reperire... Avevo letto da qualche
parte un pezzo di intervista a uno della Ilford che ribadiva la questione, poi provo
a recuperare il link.
Per me che inizio a sbirciare attraverso il buco della serratura di questo magico
mondo, piu` vedo, meglio e`... quindi speriamo bene!
Ciao,
Marco |
Questa sarebbe un ottima notizia, tutto si può dire su Ilford tranne che sulla sua distribuzione dove sono in assoluto i migliori del settore.
Chissà se anche tutta la gamma delle carte Kentmere si troverà con la stessa facilità delle Ilford ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FrenkPeretta utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 185
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Ne sto ordinando un pò dal sito.Spediscono i formati che non distribuisce il rivenditore di Firenze.Io mi sono informato per il 18*24.
Se qualcuno di Milano si vuole accodare per risparmiare sulle spedizioni non ci sono problemi.
solo che non so se l'ordine lo faccio adesso o dopo natale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FrenkPeretta utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 185
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 2:19 am Oggetto: |
|
|
Dal sito della kentmere-http://www.kentmere.co.uk/main/kentmere.htm
Ho mandato una mail chiedendo se fosse possibile acquistare una confezione da 100 fogli di bromide 18*24. mi hanno risposto positivamente dopo una settimana. Si paga con carta di credito.
Se vuoi ti inoltro la mail.Non la posto sul forum per privacy.
ciao.
frenk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, ma dall'altra parte dell'oceano la Bromide si trova in tutte le gradazioni e formati, io ho inoltrato l'ordine da B&H, ma ci sono altri negozi che c'è l'hanno disponibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 12:20 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Si, lo so ma per alcuni pacchi da 10 dalgi USA costa una cifra. Se proprio sarò costretto farò così ma volevo evitarlo fino a che non mi servirà altro. (sempre che la Bromide USA sia uguale alla UE).
Paolo |
Che possa essere peggio non lo credo, sono molto esigenti in America in questo particolare settore, poi per il resto basta fare una collettiva e dividere le spese.
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|