Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 11:43 pm Oggetto: Obiettivi per D40 |
|
|
Qual'è secondo voi il miglior obiettivo in rapporto qualità/prezzo per d40?Mi piacerebbe qualcosa per panorami.Il 18-200 potrebbe essere la miglior soluzione?Quanto potrebbe valere il 18-55 di serie praticamente con 50 scatti all'attivo?Grazie. _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 8:00 am Oggetto: |
|
|
Nikon 12-24.
0. Non è una battuta, c'è l'ho anch'io sulla 40X, e la differenza di prezzo tra versione solo corpo e la versione con ottica (tutto Nital) era 30 euro.
E se fosse stata solo di poco maggiore, onestamente, l'avrei presa solo corpo.
Fa un po tu...
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppeg nuovo utente

Iscritto: 11 Dic 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
Ciao ninja77,
dico la mia.
Per fare panorami si possono usare sia i supergrandangolari, come il 12-24 Nikon che è una gran lente ma è (troppo) cara, il 12-24 Tokina o il 10-20 Sigma... Questi ultimi due sono di una fascia di prezzo simile...
Oppure la parte bassa di obiettivi come il tuo, che è quello del kit...
O tutta una serie di fissi che non sto qui ad elencare, ma son parecchi tra nikkor, sigma...
il 18-200 è un tuttofare, nel senso che è indicato se si vuole mettere un obiettivo e non cambiarlo più (forse)...
Mentre non credo che l'obiettivo del kit abbia un gran mercato... Non saprei proprio quanto possa valere, ma non credo troppo oltre i 100eurini...
ciao
eDit: solo per aggiungere che il mio discorso regge solo se non cerchi a tutti i costi l'autofocus... perché altrimenti le ottiche autofocus per la nostra d40 si riducono moooolto e puoi escludere sia Tokina che Tamron...
Ultima modifica effettuata da peppeg il Mar 11 Dic, 2007 10:39 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
ciao ninja77,
secondo me per l'ottica in kit, se fai 80-90 euro è già tanto. _________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
Oddio io i panorami li faccio anche col 180 o l'85.....non credo che un supergrandangolare sia tagliato per i panorami, va meglio paesaggi urbani con presenza umana; un panorama è ottimo con un 35 o un 28 massimo come grandangolo se si scende si enfatizza la sensazione di di distanza e di vuoto per cui bisogna trovare un elemento forte più vicino; questa è la mia esperienza.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
Tienti il culo di bottiglia, che comunque poveraccio le foto le fa, e comprati un Sigma 10-20. Lo paghi meno di 500 euri ed è un obiettivo eccellente _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | Tienti il culo di bottiglia, che comunque poveraccio le foto le fa, e comprati un Sigma 10-20. Lo paghi meno di 500 euri ed è un obiettivo eccellente |
Concordo con la prima parte, per la seconda un pò meno. Io ho trovato il 12-24 usato a 700€. Le foto che escono sono di un altro pianeta rispetto al 18-55 a parità di focale. E hai un'ottica AF-S e pure velocissima, senza flare, fantasmi vari anche controsole. Aspetti un mese in più e fai un acquisto che domani ti resta anche se prendi la D300. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
Senti omonimo, senza flare controsole con un 12-24... Sarà anche Nikon, ma io ai miracoli non ci credo  _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 11:51 am Oggetto: |
|
|
Se posso inserirmi, debbo dire che neanche io credo ai miracoli, ma è sempre stata mia opinione, fin dai remoti tempi del mio approccio alla fotografia, che comprare una marca vuol dire adottare soprattutto il suo sistema ottico.
Altrimenti non vedo cosa significhi dire " adopero Nikon, Olympus o Leica", considerato che è l'ottica a fare la foto.
Da cui il mio suggerimento, in questa come in analoghe circostanze.
Resta naturalmente solo un parere personale.
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | Senti omonimo, senza flare controsole con un 12-24... Sarà anche Nikon, ma io ai miracoli non ci credo  |
Qui in ufficio non ho niente... a casa qualcosa (ce l'ho da poco) ma te ne faccio una all'uopo se serve . Anch'io sono rimasto stupito per la diversa gestione dei difetti ottici rispetto ad esempio al 18-70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 8:17 pm Oggetto: |
|
|
un pò OFFTOPIC
@atropico: come promesso... Non ho molti scatti controluce o con il sole in macchina, ce l'ho da poco tempo e il tempo che m'avanza è poco, però mi pare che questi siano abbastanza utili a valutare la resa rispetto al flare... per la cronaca con il 18-70 sarebbero state a pallini. La mia non è una polemica, che mi interessa anche poco, è solo una testimonianza. Poi ognuno ne fa quello che vuole.
Non è controsole ma la fonte di luce è bella forte:
La mia ammiraglia... il sole è riflesso dal vetro:
Questa è in sole pieno in camera:
Sole al centro, con il 18-70 una situazione ingestibile
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Scusa lo OT, ma m'interessa parecchio.
Che ferrovia a scartamento ridotto è quella che si vede?
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Scusa lo OT, ma m'interessa parecchio.
Che ferrovia a scartamento ridotto è quella che si vede?
Ciao. |
E' il percorso finale del tram di Opicina che nel primo tratto sale grazie ad una funicolare a cui viene agganciata una motrice ausiliaria, per l'elevata pendenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 1:29 am Oggetto: |
|
|
E dei nuovi sigma 30 mm hsm o 0-20 mm hsm sempre su d40?Qualcuno di voi li ha provati?I più costosi nikon hanno una qualità talmente superiore da giustificare quasi il doppio della spesa? _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 2:17 pm Oggetto: |
|
|
ninja77 ha scritto: | E dei nuovi sigma 30 mm hsm o 0-20 mm hsm sempre su d40?Qualcuno di voi li ha provati?I più costosi nikon hanno una qualità talmente superiore da giustificare quasi il doppio della spesa? |
E una questione complessa. _Nico_ ti direbbe di si con certezza. Io posso dirti che il 12-24 o il 35 Nikkor vanno davvero bene e che i Sigma hanno molto proprietari contenti. Certo alcune cose sono innegabili come un particolare timbro colore o la minore resistenza al flare.
Però il conto lo devi fare tu, come vedi dal mio corredo io sono di parte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|