photo4u.it


Acquisto D300
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudio_l2005
utente


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 115
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 9:21 am    Oggetto: Acquisto D300 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

a gennaio andrò negli stati uniti per motivi di lavoro ed ho la tentazione di acquistare li la D300. Come prezzo, con il dollaro attuale, siamo intorno all'equivalente dei 1200 - 1300 Euro.

Che mi consigliate? Che problemi vedete? La garanzia non mi coprirebbe in europa vero? Tecnicamente ci possono essere delle differenze (Pal /secam ecc) ? Forse la connessione verso un eventuale televisore, ma sarebbe l'ultimo dei problemi.

attendo feedback

Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moulin
non più registrato


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 242
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In Italia la trovi a € 1630 Nital...mah...anch'io sarei incerto.
Vediamo gli altri utenti cosa dicono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zebracom
utente


Iscritto: 02 Dic 2006
Messaggi: 245

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, se acquisti direttamente in USA la garanzia è solo USA. Non solo, ma ai costi di acquisto devi aggiungere quelli di sdoganamento.. 20% di iva + dazio (minimo 5%).

Certo, se decidi di starci un bel pò, allora il discorso cambia.. ma se vai e torni subito, il mio consiglio è prenderla Nital.

Da B&H, ad esempio, la danno 1,700.00 USD, cioè 1.230,00 euro circa.. alla dogana pagherai i tuoi 240 euro, quindi in totale quasi 1500 euro..

Invece, perché non fai un giro da B&H o Adorama, sempre che tui vada a New York? Li trovi D2H o D2X usate, con garanzia, a prezzi convenienti.. sempre che la cosa ti interessi..

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudio_l2005
utente


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 115
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte.

Per l'usato come funziona? te la metti al collo e via ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da b&h ho appena preso un sb800 e un tamron,niente dogana,basta che togli tutto dagli imballi e dai l'impressione che siano un tuo corredo.
Come dice zebracom,se ci rimani per un pò imho ti conviene,altrimenti devi sottostare al prezzo nital per avere i 2 anni di garanzia che ti spettano dalla vigente normativa europea Rolling Eyes

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
red_devils
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate l'ignoranza ma...anche che io vada a NY per due giorni, compro la D300, esco dal negozio e....devo pagare lo sdoganamento?? Surprised
Col 35-70 e l'80-200af-s presi da B&H non ho pagato nessun sdoganamento, dazio o balzello che fosse... Mah
Se dovessi avere il "problema" della scelta cmq comprerei negli states subito!

_________________
Nikon F5-F100-Fuji S5Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 9:52 pm    Oggetto: Re: Acquisto D300 Rispondi con citazione

claudio_l2005 ha scritto:
La garanzia non mi coprirebbe in europa vero?

Naturalmente no...
Dovrai valutare tu se puntare sul risparmio o sulla sicurezza.

Se tu comprassi negli States e riuscissi a eludere la dogana al rientro, avresti una garanzia valida un anno sul territorio americano. Un eventuale guasto ti porterebbe alla seguente scelta: o la fai riparare in Europa e paghi l'assistenza, o la invii negli States. In questo caso pagheresti la spedizione sia all'andata che al rientro, penso. Ma se hai eluso la dogana la prima volta sarà più difficile eluderla la seconda volta, e ti chiederebbero prova dell'acquisto.

Nel caso peggiore pagheresti viaggio e dogana. Nel migliore -ma si tratterebbe di caso parecchio fortunato- solo il viaggio. Ti costerebbe anche parecchio tempo. Senza pensare ai rischi connessi al trasporto: l'assicurazione aumenta il costo, ma in questo caso è necessaria.
Dunque è più pratico farla riparare in Italia, a tue spese.

Ecco la scelta da fare: risparmio con rischio o sicurezza a costi maggiori.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zebracom
utente


Iscritto: 02 Dic 2006
Messaggi: 245

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

red_devils ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma...anche che io vada a NY per due giorni, compro la D300, esco dal negozio e....devo pagare lo sdoganamento?? Surprised
Col 35-70 e l'80-200af-s presi da B&H non ho pagato nessun sdoganamento, dazio o balzello che fosse... Mah
Se dovessi avere il "problema" della scelta cmq comprerei negli states subito!


Beh, se alla domanda "Qualcosa da dichiarare" (ma la fanno, in realtà? Ho solo memoria di film.. Very Happy) tu rispondi "Niente", il problema scompare magicamente.. ma se come dice Nico hai bisogno di assistenza? Che fai? La devi spedire negli States, probabilmente con plico assicurato su cui si paga la dogana, all'andata e al ritorno.. ciò è impreciso, ma vallo a spiegare alla dogana, và.. loro calcolano il dazio e l'.v.a. sul valore assicurato, a meno che tu non lo spedisca senza assicurazione.. ma ti potrà andare bene all'andata, non al ritorno, perché sicuramente te lo rispediranno con assicurata, su cui pagherai la dogana..

Insomma, secondo me non vale la pena, ecco.. forse una fotocamera analogica, che si rompe di meno, oppure un buon affare su una pro usata, ma garantita.. è un pò un terno al lotto, e una spada di damocle è sicuramente la dogana, con cui non puoi comunicare in nessun modo (in realtà con moltissime difficoltà) per eventuali rimborsi, e non ti nego che penso che ciò accadee solo in Italia..


Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
red_devils
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..sta cosa mi spiazza parecchio..a parte che la classica domanda da film devo averla sentita per l'ultima volta 5/6 anni fa (in italia a memoria)..per il discorso dei dazi e balzelli che ti appioppano nel caso di spedizione all'estero nel caso di riparazione allora credo sia una esclusiva di pochi paesi e forse solo dell'italia..parlo per la UK dove sta cosa non esiste...

se sommo i fattori messi sul banco da nico allora cambio radicalmente opinione...compra in Italia e dormi sonni tranquilli..non credo che anche 400 euro di risparmio valgano il rischio di trovarsi a pagare di tutto e di piu' nel malaugurato rischio di mal funzionamento..
Ciao

_________________
Nikon F5-F100-Fuji S5Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zebracom
utente


Iscritto: 02 Dic 2006
Messaggi: 245

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ti posso dire che per un plico speditomi dagli USA con tanto di ricevuta esterna al plico stesso, in cui quindi si potevano distinguere le singole voci del contenuto, il dazio viene applicato tenendo conto solo della prima voce in fattura, anziché per ogni singola voce (corrispondente magari a diversa categoria merceologica l'una dall'altra)

La ditta che mi spedisce dagli USA mi spiega che per loro c'è differenza sul valore assicurato e il valore ai fini doganali.. ma in Italia non lo capiscono. Per un altro plico, avendo pagato già la dogana per un articolo in ordinazione (una imprecisione del venditore, ma poi mica tanto), che in realtà non era presente ne pacco, speditomi successivamente, ho pagato la dogana due volte, la prima quando in realtà non era presente ma nella fattura esterna al pacco c'era scritto chiaramente "in backordered", e dopo un anno aspetto ancora un rimborso..

Il problema, secondo me, è la dogana..


[OT]E poi il governo chiede maggiore trasparenza nel pagamento delle tasse... ma che la smettano... !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

red_devils ha scritto:
..per il discorso dei dazi e balzelli che ti appioppano nel caso di spedizione all'estero nel caso di riparazione allora credo sia una esclusiva di pochi paesi e forse solo dell'italia..parlo per la UK dove sta cosa non esiste...

No, non credo proprio che esista la dogana in "uscita", ma in "entrata" sicuramente sì. Tra l'altro la nostra dogana è diventata particolarmente abile.

Io credo d'avere effettuato ormai quasi una trentina d'acquisti all'estero, per la semplice ragione che il materiale a pellicola usato costa infinitamente meno fuori d'Italia. Se vi fate un giretto su Ebay ve ne rendete conto immediatemente. Almeno una ventina d'acquisti li ho fatti oltre Europa: USA, Taiwan, HK, Canada: dove capita che i prezzi sian migliori. Ho pagato sempre la dogana, salvo due casi eccezionali.

E ormai da pù d'un anno, oltre la documentazione del mittente viene richiesta anche a me prova d'acquisto: vogliono documenti, fatture, bolle, email, pagine ebay e tutto quanto comprovi la transazione, cioè il suo valore. Che la merce arrivi per nave o aereo, è sempre la stessa identica solfa. Non accade solo con vettori internazionali che però comunque fanno pagare ugualmente la dogana, dopo, e di certo non si tratta di prezzi di favore.

Dunque a rispedire in America ci si potrebbe trovare nell'imbarazzo di dover mostrare, allorché il pezzo rientra, lo scontrino d'acquisto di mesi prima (e allora sgamerebbero che s'è saltata la dogana la prima volta), o a dover spiegare che si è preferita l'assistenza statunitense all'europea per un prodotto di cui non abbiamo più documenti... Rolling Eyes

Queste "conversazioni" non è da escludere avvengano tramite la posta normale, con quel che comporta in termini di tempo. Dunque se si compre negli USA -on in qualche altra parte del mondo- ci si deve mettere nell'ordine d'idee di optare per l'assistenza europea a pagamento.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2007 3:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pensavo che mi hai fatto venire in mente quando mio padre comprò l'auto nuova 4 anni fa.
Con 400 euro si poteva estendere la garanzia a 4 anni invece dei 2 previsti.
Mio padre preferì spendere quei soldi per un antifurto migliore invece di una maggior durata dela garanzia.A distanza di 4 anni devo dire che l'auto non ha dato problemi,400 euro risparmiati.
Però poteva anche succedere di tutto e quei 400 euro potevano metterci al riparo da spese ben più grandi.
Una macchina del genere,la d300 intendo,forse merita i 2 anni extra di garanzia e l'assitenza itaGliana Wink
io il "rischio" l'ho corso per un sb800 che,anche se ti scassa del tutto,è un danno notevolmente inferiore Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2007 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che una buona metà della differenza del prezzo USA con quello ITA la recupererai se rivenderai tra qualche anno la D300 ... guarda i prezzi del materiale usato Import e Nital , in particolare per i corpi e per le ottiche vr.

300 € su un corpo professionale di alto livello, per di più appena uscito (non credo che avrà problemi, dopo l'esperienza della D200 all'inizio questa la avranno testata per benino, ma anche Leica ha cannato il lancio della M8, e Canon quello dell'ultima macchina) per me non valgono il rischio

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2007 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si potrebbe andare in usa, comprare il tutto, farsi un bel pacchetto senza imballi originali e scontrini e spedirselo a casa in italia?
credo che così si aggirino la maggior parte dei problemi di tax

per la garanzia rimane il problemone della situazione usa-europa, l'italia è totalmente fuori visto il "sitema" nital/ltr...
già avere la possibilità di garanzia inviando la macchina in germania non sarebbe male, piuttosto che niente

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zebracom
utente


Iscritto: 02 Dic 2006
Messaggi: 245

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2007 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bird101 ha scritto:
si potrebbe andare in usa, comprare il tutto, farsi un bel pacchetto senza imballi originali e scontrini e spedirselo a casa in italia?
credo che così si aggirino la maggior parte dei problemi di tax

...


e se alla dogana in Italia aprono il pacco? rispondo pure: ti applicano iva + dazio in base ai prezzi di listino in Italia.

inoltre sei passibile pure di multa.. forse se proprio si vuole procedere in questo modo conviene dichiarare un valore accettabile, e pagare quindi la dogana sul quello, ma niente proprio è troppo rischioso..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
red_devils
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2007 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e tenersi la macchina al collo o in borsa, senza scatoli e rispondere alla fatidica domanda con un bel...nulla di nulla..e arrivederci e grazie no? Mah
_________________
Nikon F5-F100-Fuji S5Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2007 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bird101 ha scritto:
per la garanzia rimane il problemone della situazione usa-europa, l'italia è totalmente fuori visto il "sitema" nital/ltr...

No, il problemone è generale: nessun laboratorio europeo riconosce la garanzia USA.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2007 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

red_devils ha scritto:
e tenersi la macchina al collo o in borsa, senza scatoli e rispondere alla fatidica domanda con un bel...nulla di nulla..e arrivederci e grazie no? Mah

Di questo s'è già parlato. Sì, possibile che la si faccia franca. Il problema di cui si discuteva, ma sono certo che te ne sarai accorto, è se la macchina si guasta. In questo caso o si fa riparare a pagamento, o si spedisce negli USA con tutte le complicazioni che ho descritto.

Certo, c'è anche la possibilità che la fotocamera funzioni splendidamente e non abbia mai bisogno d'assistenza. Questa è l'ipotesi più ottimistica possibile. Quella opposta è che la fotocamera smetta di funzionare appena giunta sul suolo italiano, malgrado funzionasse negli USA e il proprietario abbia fatto sorrisoni alla dogana e sia riuscito a passare senza pagar nulla. In questo caso si potrebbe scoprire immediatamente che il risparmio s'è ridotto drasticamente o s'è proprio annullato.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
red_devils
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2007 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nico, si, me ne sono accorto che si parla di garanzia che nn va a coprire in territorio italiano e ti lascia nel dubbio su cosa fare e cosa rischiare nel farla riparare e dove. E ti sarai sicuramente accorto (qualche post piu' su) come abbia poi scritto che alla luce da quanto riportato da te avrei comprato in Italia e dormito sonni tranquilli.
Quello che continuo a non capire sono le pare mentali a cui si e' costretti ad arrivare e cioe' " compro li ma tolgo scatoli e scontrini e me la spedisco a casa". Perche' a leggere ste cose l'idea che uno si fa e' che arrivato in territorio italiano con la macchina fotografica xyz, subito l'ufficiale di servizio insinui il dubbio che la macchina e' stata comprata all'estero e quindi giu' con le mazzate..per me sta cosa non esiste..la macchina e' mia punto e basta..oppure mi fanno un controllo del seriale per sapere dove e' stata venduta? perche' se e' cosi' allora e' un brutto vivere...
poi..saro' diventato scemo dopo 9 anni passati in mezzo agli inglesi ma sta cosa la vedo cosi' assurda.
Per il discorso sulle garanzie ribadisco che se il rischio e' quello allora da non pensarci due volte..comprare nel proprio paese e via.

_________________
Nikon F5-F100-Fuji S5Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2007 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi l'ho vistaaaaaa!!!!!!!!
dire è bellissima è dire poco!
Hanno aperto da poco un centro commerciale enorme a pochi km da casa mia,per la prima volta ho potuto toccare con mano diverse reflex e diverse ottiche.
Ho potuto apprezzare l'ampio angolo di campo di un nikkor 12-24,la qualità a pelle che si percepisce toccando un 70-200VR,ma soprattutto ho preso in mano una d300!
Dire che è come un guanto e sminuire il lavoro che è stato fato dal punto di vista ergonomico.
Davvero,le altre case avranno tante altre qualità,ma l'ergonomia nikon è avanti di decenni.
Bellissima,comodissima,del giusto peso Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi