Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 8:20 pm Oggetto: Grandangolo Tokina!! |
|
|
Salve! Da quando ho preso la 400 voglio prendere una bella lente da tenere sempre montata, il 50 e il 28 mm sono buoni per certe cose ma troppo lunghi, quindi girando provai il tokina 10 17, con un angolo di campo da paura, una deformazione degna della pancia di Galeazzi e un prezzo abbordabile... però un "quasi" fisheye da tenere sempre montato non va bene, pensavo quindi a un 17 40, che su aps-c ho letto essere ottimo, ma costa anche un botto, e a dire il vero volevo qualche cosa di più "wide". Ho trovato il Tokina 12 24, ottimo come focale, f4 costante come il canon ma più ampio, e soprattutto meno costoso infatti lo ho trovato in offerta a 440 euro.
Ho letto che non è per niente male come lente, voi cosa mi dite, la sera prima dell'acquisto?  _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 8:29 pm Oggetto: |
|
|
che ne ho sempre e solo sentito parlare bene...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 8:37 pm Oggetto: Re: Grandangolo Tokina!! |
|
|
irishman ha scritto: |
Ho letto che non è per niente male come lente, voi cosa mi dite, la sera prima dell'acquisto?  |
Che ha un unico difetto:..............E' solo per Aps-c
Ottima lente! rapporto qualità prezzo elevato.
Consigliata! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 9:31 pm Oggetto: |
|
|
ottimo il tokina, vai tranquillo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Ottima lente,
la ho da un anno e mi trovo bene.
Nelle mie gallerie in firma trovi moltissimi esempi  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 4:23 pm Oggetto: Re: Grandangolo Tokina!! |
|
|
cotess ha scritto: | irishman ha scritto: |
Ho letto che non è per niente male come lente, voi cosa mi dite, la sera prima dell'acquisto?  |
Che ha un unico difetto:..............E' solo per Aps-c
Ottima lente! rapporto qualità prezzo elevato.
Consigliata! |
Esiste un pentax mi pare sia un 17-30 o qualcosa del genere per macchine a pellicola, usarlo in iperfocale con un anello adattatore non dovrebbe essere un problema.
E' un 17-28 fish eye controllato, con l'attacco canon potete adattarlo tranquillamente _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 4:20 pm Oggetto: mex |
|
|
Grazie ragazzi, lo ho preso e devo dire che è davvero bello, a parte la bella sensazione che dà impugnandolo, è grosso e il paraluce fa molto effetto
per adesso scatto molto per provarlo, e devo dire che è sempre abbastanza nitido, e mi fa soffrire di meno il rumore del sensore di quanto non fosse col 18 55. La luminosità è quella che è, di giorno non è un problema, di sera si, ma si può sopportare!
mo aggiorno la firma
ps. ho confrontato l'innesto tokina con quello di una lente EF e EF-S che posseggo, e, tokina ed EF mi sembrano identico come dimensioni, mentre sappiamo che l' EF-S ha lo spessore in gomma da rimuovere se montato su FF. Come dicevo, l'innesto Tokina ( obiettivo fatto solo per aps-c) è identico come forme e dimensioni all'innesto EF, quindi mi chiedo se la limitazione al sensore piccolo sia dovuta solo a problemi di vignettatura. Vorrei provare il 12 24 sulla 1D del mio amico ma vorrei prima essere sicuro di nons fasciargliela facendo impattare il prezioso specchio contro il mio obiettivo, con conseguente vendita della mia persona al mercato degli schiavi  _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 5:52 pm Oggetto: Re: mex |
|
|
irishman ha scritto: | ..quindi mi chiedo se la limitazione al sensore piccolo sia dovuta solo a problemi di vignettatura. Vorrei provare il 12 24 sulla 1D del mio amico ma vorrei prima essere sicuro di nons fasciargliela facendo impattare.. |
vai tranquillo. io ho montato tokina 12-24 e sigma 10-20 (entrambi progettati per aps-c) sulla eos 5d senza alcun problema
il tokina sulla 5d era perfettamente utilizzabile da 18mm in poi. sulla 1d sarà utilizzabile dai 15mm in poi.
il sigma 10-20 nemmeno a 20mm perdeva la vignettaura... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 1:46 am Oggetto: Re: mex |
|
|
marklevi ha scritto: | vai tranquillo. io ho montato tokina 12-24 e sigma 10-20 (entrambi progettati per aps-c) sulla eos 5d senza alcun problema
il tokina sulla 5d era perfettamente utilizzabile da 18mm in poi. sulla 1d sarà utilizzabile dai 15mm in poi.
il sigma 10-20 nemmeno a 20mm perdeva la vignettaura... |
Sulla 1D dai 15 mm poichè ha il sensore aps-h, se ho capito bene.
Comunque non sonop stato preciso, il mio amico ha la 1Ds, e quindi credo che valgano le stesse cose della 5D
Poi provo! _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 5:04 pm Oggetto: Re: mex |
|
|
irishman ha scritto: |
Comunque non sonop stato preciso, il mio amico ha la 1Ds, e quindi credo che valgano le stesse cose della 5D
Poi provo! |
si, certo _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Posso mettere tranquillamente il Tokina 12/24 sulla Nikon D50 ? _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 12:57 pm Oggetto: |
|
|
kamar ha scritto: | Posso mettere tranquillamente il Tokina 12/24 sulla Nikon D50 ? |
Certamente.
QUI trovi un pò di scatti fatti con D50 e, appunto, Tokina 12-24. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Molto belle le foto.
Mando la letterina a Babbo Natale per il Tokina  _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Tokina ha sempre fatto ottime lenti......
Non dimentichiamoci che Tokina fu fondata da un gruppo di Ingegneri fuoriusciti dalla Nikon.....
Soprattutto come ottiche grandangolari produce oggetti veramente molto buoni e dalla qualità costruttiva eccellente.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Ultima modifica effettuata da CarloC il Sab 15 Dic, 2007 4:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo.
Appena posso, lo prendo, magari Babbo natale lo portasse ma...credo che dovro' fare sulle mie forze  _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non dimentichiamoci che Tokina fu fondata da un gruppo di Ingegneri fuoriusciti dalla Nikon..... | quoto,purtroppo anche nella resa,è giacce gelate come colori...
cmq ottime il del 17 F3,5 ne sono innamorato anche se mi pare rendeva meglio sul CCD che sul cmos canon...oggi magari ci esco a fare qualche scatto poi vedrò... _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: |
cmq ottime il del 17 F3,5 ne sono innamorato anche se mi pare rendeva meglio sul CCD che sul cmos canon...oggi magari ci esco a fare qualche scatto poi vedrò... |
Ce l'ho il 17/3.5 lo sto vendendo perchè ho comprato Oly.....
Ottima lente veramente.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 10:37 am Oggetto: |
|
|
tra un po esce l'11-16 f2.8! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | biberon ha scritto: |
cmq ottime il del 17 F3,5 ne sono innamorato anche se mi pare rendeva meglio sul CCD che sul cmos canon...oggi magari ci esco a fare qualche scatto poi vedrò... |
Ce l'ho il 17/3.5 lo sto vendendo perchè ho comprato Oly.....
Ottima lente veramente.
Carlo |
Sto mettendo insieme un po' di informazioni per comprare un "wide" anch'io (zoom o fisso....vedremo).....ho provato la lente in questione venerdi in un negozio che la vendeva usata, facendo alcuni scatti ma non mi ha dato buone sensazioni:
Ai bordi a tutta apertura era drammaticamente carente (su aps-h)........confrontato poi con un 12-24 sigma, le ha "prese" su tutti i fronti.
Spero sia prerogativa dell'esemplare da me provato....diversamente..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 12:31 pm Oggetto: |
|
|
cotess si a TA è un pò morbido,ma sfatiamo questo fatto che i grand'angoli debbano essere eccellenti a TA...
nn è un tele,un grand'angolo si usa quantomeno chiuso e questo già da f5,6 è molto buono...oltretutto secondo me il rapporto prezzo-prestazioni è molto buono...
il sigma da te nominato costa il doppio e anche di più,ed è nato da poco,il tokina è da un pò che gira e nn è stato aggiornato x le digitali quindi...poi cosa hai provato il pro o il normale?
ce ne sono due modelli e il pro è migliore!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|