photo4u.it


Vignettatura questa sconosciuta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
smarrocco
utente


Iscritto: 01 Lug 2004
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2007 10:39 am    Oggetto: Vignettatura questa sconosciuta Rispondi con citazione

Ho scattato questa foto
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=275835
durante un viaggio in australia.

La foto è stata scattata con un 20mm 2.8 nikon senza paraluce.
Non ricordo esattamente il diaframma utilizzato, essendo analogica, ma era sicuramente molto chiuso vista la situazione di ripresa (mattina al mare in controluce pellicola 400 iso).

Potete aiutarmi a capire quale può essere la causa di una vignettatura così evidente e come poterla evitare (o provocare) in futuro?

Grazie

_________________
Simone
---------------------------
www.divefreeroma.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Italian Comrade
utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 145
Località: Italia Centrale

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo invece che il Diaframma sia stato molto chiuso, altrimenti avrebbe eliminato l'inconveniente,
paraluce o caduta di luce ai bordi.
Penso quindi alla minor luminosità a margine (caduta di luce ai bordi) che è una caratteristica cui vanno incontro i grandangolari,
così come alla distorsione ai bordi.
Ed al cui contenimento si indirizzano i progetti ottici.

Una pellicola e/o un trattamento ad alto contrasto ha accentuato anche 'lo scuro' ai bordi.
Una ulteriore caduta di luce ai bordi potrebbe essere stata introdotta in fase di stampa,
in funzione dell' appaiata obiettivo/condensatore montati sull'ingranditore'

Chi stampò? Fotolab o Ingranditore a colonna?

Bel soggetto e bel Bianco&Nero comunque.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
smarrocco
utente


Iscritto: 01 Lug 2004
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente hai ragione, perchè ora che ci penso bene la foto è stata scattata in priorità di diaframma e magari per errore avevo impostato un diaframma molto aperto.

In realtà non l'ho ancora stampata, quella che vedi è una scansione da negativo a cui ho applicato una leggera maschera di contrasto.

grazie

_________________
Simone
---------------------------
www.divefreeroma.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi