photo4u.it


correzione Diottrie 300D e altre

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
3dzone
utente


Iscritto: 11 Mar 2004
Messaggi: 444
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2005 9:09 am    Oggetto: correzione Diottrie 300D e altre Rispondi con citazione

Allora, partendo dal presupposto che non conosca il fatto che io difetti o meno di diottrie alla mia vista, come faccio a capire se quello che vedo nel mirino è effettivamente a fuoco ( utilizzando il fuoco manuale) e non è un prodotto di un mio eventuale divetto visivo?

Se sono stato troppo contorto riformulo la domanda: come si fà a regolare correttamente la correzzione diottrica della 300D ( o altre è lo stesso) utilizzanto la macchina sempre in manuale? Perchè se io regolo erroneamente sta benedetta correzzione ... quando metterò a fuoco ..sarà sicuramente fuori perchè vedrò nel mirino una cosa chge non corrisponde alla realtà

Grazie e Ciao

_________________
tempo e paja ... e anca le nespole le se maùra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2005 9:59 am    Oggetto: Re Rispondi con citazione

Bella domanda, e` anche un mio dubbio!!

Saluti Roberto

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Malko Tondella
utente


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 433
Località: Cadore - BL

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2005 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, forse come prima cosa sarebbe opportuno andare da un oculista o ottico LOL , se hai difetti poi proverei con alcuni scatti uguali (uno per ogni correzione). Mi sembra il modo più semplice, però la tua è un osservazione giusta^^.

Cmq io che qualche difettuccio ce l'ho, semplicemente quando ho preso la macchina, ho messo a fuoco in automatico, poi ho regolato la correzione fino ad avere l'immagine più nitida possibile nel mirino.

P.s. non sono però un esperto, magari qualcuno ha qualche soluzione più tecnica.

ciauz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietrana
nuovo utente


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 30
Località: Forte dei Marmi

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 8:12 pm    Oggetto: Regolazione corretta della ghiera diottrica Rispondi con citazione

Il problema, quando desiderate utilizzare la messa a fuoco manuale avendo problemi di vista, è che se "ipercompensate" il difetto l'immagine del mirino vi apparirà comunque nitida, mentre il piano del sensore sarà a fuoco solo quando la correzione è esatta.
Se ad esempio siete miopi e vi mancano 1,5 diotrie anche regolando il mirino per correggerne 2 o 3 avrete una visione (apparentemente) corretta.

Pertanto vi consiglio di:

1. Montare la macchina su un cavalletto o un appoggio dove tenerla ferma
2. Inserire l'Auto-Focus e mettere a fuoco un soggetto ben contrastato
3. Ruotate tutta la ghiera nella direzione del vostro difetto, se non ricordo male (-) meno se siete miopi o (+) più se siete presbiti. Dovete correggere al massimo.
4. Ottenuta conferma (beep o spia verde fissa) di messa a fuoco corretta appoggiare l'occhio al mirino e cominciare a spostare la regolazione piano piano (uno scattino alla volta) riportandola verso lo zero.
5. Ad ogni passo controllate se l'immagine peggiora, al primo cenno tornate indietro di uno scattino e voilà! il gioco è fatto.

Paolo Angelini
(C.F. L'Altissimo - Versilia)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
windy
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2004
Messaggi: 1144
Località: Palazzago (Bg)

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non erro per impostare la correzione diottrica dovresti allineare i pallini neri all'interno della macchina.
Se guardi i puntini di messa a fuoco all'interno dell'oculare verdrai che questi si disallineano ruotando la regolazione.

Devi arrivare a far collimare perfettamente questi puntini.

Ps: io attualmente mi sono rassegnato. Ho impostato a zero e uso gli occhiali....purtroppo !!!!

_________________
by Windy

My gallery Clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi