Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
photopalace utente
Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 73 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 11:58 pm Oggetto: Problema sincro TTL con flash speedlight SB23 + D70 |
|
|
Salve a tutti, ho acquistato di recente una Nikon D70 ed essendo già possessore di una F401 a pellicola avevo intenzione di usare lo stesso flash: uno Speedlight SB23. Vado al nocciolo del problema, il flash ha due modalità che sono "manual" e "TTL", però funziona solo se impostato su "manual". Vorrei chiedervi se qualcuno di voi sa di cosa stò parlando e soprattutto se qualcuno mi sa dare qualche informazione a riguardo. Nelle istruzioni della D70 viene dato ampio spazio alla funzione iTTL e all'"uso creativo del flash" e agli automatismi di sincro: potrò mai usare l'iTTL con il mio SB23? Vi ringrazio in anticipo, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2005 9:27 am Oggetto: Re: Problema sincro TTL con flash speedlight SB23 + D70 |
|
|
jediknight ha scritto: | Salve a tutti, ho acquistato di recente una Nikon D70 ed essendo già possessore di una F401 a pellicola avevo intenzione di usare lo stesso flash: uno Speedlight SB23. Vado al nocciolo del problema, il flash ha due modalità che sono "manual" e "TTL", però funziona solo se impostato su "manual". Vorrei chiedervi se qualcuno di voi sa di cosa stò parlando e soprattutto se qualcuno mi sa dare qualche informazione a riguardo. Nelle istruzioni della D70 viene dato ampio spazio alla funzione iTTL e all'"uso creativo del flash" e agli automatismi di sincro: potrò mai usare l'iTTL con il mio SB23? Vi ringrazio in anticipo, ciao. |
Gli unici flash che possono lavorare in i-TTL (che poi è l'unico modo TTL disponibilie sulla D70) sono l'SB-800 e l'SB-600.
Il tuo SB-23 lo puoi usare sulla D70 solo ed esclusivamente in manuale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2005 10:17 am Oggetto: |
|
|
amen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2005 9:58 am Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | C'e' da poco anche un Metz mecablitz 44 AF-4i N (Press release, caratteristiche entrambi in inglese)
Non ho avuto ancora tempo di leggere recenzioni o prove... ma Metz dovrebbe essere affidabile
Ciao
Max |
C'è anche un (ottimo) Sigma EF 500 DG Super i-TTL che costa la metà dell'SB-800...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 12:54 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | C'e' da poco anche un Metz mecablitz 44 AF-4i N (Press release, caratteristiche entrambi in inglese)
Non ho avuto ancora tempo di leggere recenzioni o prove... ma Metz dovrebbe essere affidabile
Ciao
Max |
Affidabilissimo, molto semplice da usare , possibilita' di aggiungere diffusori vari..l'ho acquistato poco dopo la sua uscita ed e' molto valido.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lzeppelin utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 73 Località: Padova
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 5:30 pm Oggetto: |
|
|
sigma non fa nulla di i-ttl? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2005 3:35 pm Oggetto: |
|
|
lzeppelin ha scritto: | sigma non fa nulla di i-ttl? |
Si, come già citato sopra, c'è un ottimo EF 500 DG Super i-TTL. che costa poco più della metà dell'SB-800, di cui ha quasi le stesse caratteristiche.
Attenzione, perché inizialmente Sigma aveva iniziato a produrre questi flash col solo supporto del D-TTL (la D70 non era ancora uscita), e i primi modelli di questo flash non funzionavano sulla D70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lzeppelin utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 73 Località: Padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2005 9:20 pm Oggetto: |
|
|
lzeppelin ha scritto: | http://www.pixmania.com/it/it/30092/art/sigma/flash-ef-500-st-per-fotoc.html
questo che è I-ttl e costa solo 170 euro è una porcheria? |
No, costa proprio poco di suo: è l'SB-800 a costare tanto, sono punti di vista  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lzeppelin utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 73 Località: Padova
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2005 9:22 pm Oggetto: |
|
|
ma me lo consiglieresti per la D70?
Cos'ha in meno degli altri? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|