Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Yoghi utente
Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 63
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 10:49 pm Oggetto: Nikon D3 e Obbiettivi DX |
|
|
Ciao a tutti,
siccome se ne leggono di ogni in questo periodo, vi vorrei porre il seguente quesito...
Sto pensando di lanciarmi sulla nikon D3, ma ho un dubbio per via degli obbiettivi della mia scuderia, ovvero diversi DX (il Fisheye, il 17-55 ecc...)
Funzionano ugualmente? e se si...con quali 'contro'?
Grazie
Y. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_turtle utente
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Torino
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 5:59 pm Oggetto: |
|
|
I DX sulla D3 (da quel che ho letto) funzionano perche' la macchina quando ne innesti uno usa una porzione piu' piccola del sensore anziche tutto il full frame.
Poi qualcuno piu' esperto te lo spieghera' meglio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 7:20 pm Oggetto: |
|
|
si, la d3 riconosce i DX e usa solo la parte centrale del sensore... la risoluzione si riduce a 5MP. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yoghi utente
Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 63
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
hmm...non è molto interessante...nel senso...se devo fare un investimento per la macchina ok, ma anche gli obbiettivi...
anche perchè il 17-55 è quello che uso per la maggiore, e il fisheye per le panoramiche VR è quello che mi aggrada di più... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
yoghi scusa...ma meglio di così cosa speravi? se l'ottica è fatta per un cerchio di copertura più piccolo non potevi aspettarti che miracolosamente diventasse a copertura per il Full Frame. Credo cmq che si possa pure scattare disattivando il riconoscimento automatico, ritagliando poi in post produzione...ma cmq sia non avrai a disposizione tutto il sensore ma solo la parte centrale, con i bordi tutti neri _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yoghi utente
Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 63
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 8:45 pm Oggetto: |
|
|
no no, sono d'accordo con te.
È solo che mi scoccia un pelo il fatto che nikon spinga sulle ottiche di un certo tipo, e poi per fare uno step-up bisogna rifare investimenti su investimenti...
sicuro sono stato poco attento io...ma prendendo le ottiche DX (date come ottiche ottime e professionali) mi aspettavo di poter poi muovermi 'liberamente'...evidentemente la mia ignoranza la fa da padrone... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 8:53 pm Oggetto: |
|
|
ma hai analizzato bene le differenze fra d300 e d3? sicuro ti serva la belva?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yoghi utente
Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 63
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
diciamocelo...la D300 andrebbe più che bene, per cui opterò per la sorellina... per il passaggio al pieno formato attenderò qualche tempo
anche se mi dispiace, perchè con il resto dell'attrezzatura si sposerebbe bene 'the monster' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente spendere 5.000 euro rispetto a 2.000 euro è una differenza ben maggiore rispetto alla qualità ottenibile, soprattutto in stampe grandi anche fino al 50x75cm.
Poi, la qualità è un fattore molto personale...chi giura che la dimamica a 100 iso sarà favolosa, chi che a 3.200 iso non ci sarà rumore.....ma diciamocelo: raramente stampiamo oltre il formato 30x45cm, anzi di solito di fermiamo molto prima.
E per il monitor, basta una 2 max 3mp.
ps: il fotografo amante del paesaggio o con esigenze professionali particolari spenderà felice il maggior esborso, ma saprà come sfruttare al meglio la full-frame.
Un pò come usare prima il medioformato con la pellicola: per mirate esigenze.
Ma la 35mm era il formato più usato da sempre....ed oggi una aps ha qualità simili se non maggiori.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 12:04 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | quoto, l'esigenza del FF di fronte a quasi 3000€ va a farsi f.... . La d300 si presenta come una bestia, non vedo perchè scartarla |
xkè D3>D300
questa è la risposta.
Evitanto tutta la retorica (che è il fotografo a fare la differenza ecc ecc), è bela l'idea di avere il massimo tra le mani, il top del top, non so bene come descrivere questa "sete di tecnologia" _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 12:29 am Oggetto: |
|
|
Perchè non comprare un medioformato digitale, allora.
Forse si vedrebbe meglio la maggiore dinamica e tridimensionalità rispetto all' aps.
Costa anche di più, quindi per forza dovrà essere migliore.
una volta c' era Bolognesi che rispondeva alle domande in varie riviste fotografiche: alla domanda se un' ottica era migliore di un' altra soleva sempre rispondere..."migliore di cosa?".
Ed era vero: ogni sistema, ottica....ha dei pregi e difetti: occorre comprendere cosa si vuole e poi decidere.
Ultima modifica effettuata da palmerino il Mar 04 Dic, 2007 12:34 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 12:31 am Oggetto: |
|
|
Mica tanto con 4900 euro sulla baia la porti a casa la mamiya zd digital..... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 1:34 am Oggetto: |
|
|
Yoghi ha scritto: | sicuro sono stato poco attento io...ma prendendo le ottiche DX (date come ottiche ottime e professionali) mi aspettavo di poter poi muovermi 'liberamente'...evidentemente la mia ignoranza la fa da padrone... |
Infatti sono ottiche ottime e professionali. Ma ottimizzate per il formato digitale ridotto...
Io per esempio non ho mai comprato ottiche Dx. Ma non pensare che l'acquisto d'una Nikon con sensore Fx possa essere indolore per chi è privo d'ottiche Dx: anche pregiati grandangoli come il 14 e il 17-35 faticano. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yoghi utente
Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 63
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo bisogna anche fare una triste considerazione...
spesso ci si sente dire che 'hai solo la D200' che non è una professionale...
quindi anche se per il 90% delle foto si equivalgono sarebbe meglio per apparenza avere the monster...
Questo succede ormai perchè il prezzo delle sorelle minori è abbordabile e tanti decidono di prendere una d200 al posto di una d80, o prossimamente una d300 anzichè una d90x (?)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
per apparenza??? e chi te lo dice? o meglio, anche se te lo dicessero sbattitene...dalle mie parti si dice
"su i macarruni chiddi c'allinchiunu a panza" che tradotto diventa ":è la sostanza che conta" _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Yoghi ha scritto: | spesso ci si sente dire che 'hai solo la D200' che non è una professionale... |
...lavoro in uno studio di fotografia attivo da 25 anni, facciamo scatti di interni, travel e food e usiamo 2 d200, stampiamo su vari giornali e riviste fino a circa il 30x45, facciamo libri (anche di una certa importanza "editoriale") e le macchine vanno benissimo, risultati ottimi.
probabilmente sarà fatta la spesa x la d3 (che viene offerta adesso ai professionisti nikon a tasso zero) ma ti garantisco che x un uso professionale più che dignitoso la d200 va da dio......
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yoghi utente
Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 63
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 7:45 pm Oggetto: |
|
|
non fraintendetemi...
io concordo appieno sul livello professionale delle immagini ottenute con la D200 e prossimamente con la 300, tant'è vero che ad oggi io lavoro al 90% con la D200, sia per l'equitazione, che è il mio principale ambito, che per oggettistica e ritratto, con risultati notevoli.
quello che dico è che spesso a prescindere dai risultati che si possono ottenere se non hai il top della gamma sembri un incompetente...
Io so cosa posso fare con i mezzi che ho...ma chi ti da il lavoro...
va beh...ormai è presa la mia decisione...e sia D300  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
mene ha scritto: |
xkè D3>D300
questa è la risposta. |
mah... a parte il sensore di dimensioni maggiore (sfocato maggiore dello sfondo a parità di inquadratura e pulizia maggiore ad iso elevati), ed il BG integrato.., dove sarebbero le differenze?
saranno sfumature...?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|