Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Landcruiser84 nuovo utente
Iscritto: 23 Nov 2007 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 5:51 pm Oggetto: Nikon 75-300...come funziona? |
|
|
Ciao, ho appena comprato un obiettivo Nikon 75-300 da montare sulla mia D70s. Non però il libretto di istruzioni e quindi ho un dubbio. Cosa serve la levetta sul corpo dell'obiettivo che da la possibilità di scegliere tra FULL e LIMIT? Abbiate pazienza se è una domanda sciocca, ma sono i miei primi approcci con una reflex!!!! Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Imposta un limite per le distanze di messa a fuoco. Io ce l'ho sull'80-200D, se e' su limit blocca la MAF a circa 3mt, vale a dire che se nel momento in cui metto il limit sono oltre quella misura intorno ai 3 metri, la minima distanza di MAF della lente sara 3mt circa, se sono prima dei tre metri, la lente non andra' piu' verso infinito, ma si fermera' a 3mt.
Spero si sia capito. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
richiscan utente
Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 199 Località: ancona
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 7:30 am Oggetto: |
|
|
Anche sul mio 60 micro c'è e serve per velocizzare la messa a fuoco quando non lo si usa per le macrofotografie, impedendo al motorino di messa a fuoco di cercare la giusta posizione lungo tutta l'escursione _________________ Richiscan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Landcruiser84 nuovo utente
Iscritto: 23 Nov 2007 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 10:15 am Oggetto: |
|
|
Vediamo di ricapitolare... se metto il selettore su "LIMIT" e sto puntando un soggetto a più di 3 m, non riuscirò più a mettere a fuoco sotto i 3 metri, ma solo oltre (da 3m a infinito). Se invece stavo puntando un soggetto a meno di tre metri non potrò mettere a fuoco nulla oltre quella distanza. Giusto?
L'utilità di questa funzione è quindi quella di velocizzare la messa a fuoco rispetto alla posizione "FULL" del selettore? Grazie mille!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
richiscan utente
Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 199 Località: ancona
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 10:35 am Oggetto: |
|
|
Beh! L'unica cosa da fare è provare e riprovare, prima o poi l'esperienza ti tornerà utile. _________________ Richiscan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_devils utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 2:17 pm Oggetto: |
|
|
si..praticamente e' un meccanismo che fa risparmiare tempo sulla messa a fuoco (non che cmq sia un fulmine a ciel sereno).
Ciao e complimenti per l'ottimo acquisto!  _________________ Nikon F5-F100-Fuji S5Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|