Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 12:11 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ci sono prodotti nuovi ??
in questi gg sono in ferie e sto dietro a questa cosa che mi interessa molto.
ciao ciao!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RastaLaVictoriaSiempre utente

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 100 Località: Torino
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 7:26 pm Oggetto: |
|
|
salve a tutti, io non ho ben capito perchè nei video una volta messo il diffusore sul flash giri la parabola di 90 gradi(lasciandola verso l altro)..io uso vivitar 285hv..non c è nella lista ma penso non sia molto diffiicle adattarlo, in compenso però io non ho la parabola orientabile se non in su e in giù quindi non so sarebbe utile, qualcuno che l ha provato, o ha capito meglio di me il funzionamento me le potrebbe spiegare?
inoltre ho letto in giro che dopo i due metri non ha più grande effetto..è vero?
grazie in anticipo
chao a tutti _________________ Carl Zeiss Planar 80mm 2,8 CF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ciao, ci sono prodotti nuovi ??
in questi gg sono in ferie e sto dietro a questa cosa che mi interessa molto.
|
E' un po che è uscita la versione migliorate del Lightsphere chiamato Whaletail
http://www.scattiamo.com/news/gary-fong-rilascia-lerede-del-lightsphere-il-wahletail/
Citazione: | salve a tutti, io non ho ben capito perchè nei video una volta messo il diffusore sul flash giri la parabola di 90 gradi(lasciandola verso l altro)..io uso vivitar 285hv..non c è nella lista ma penso non sia molto diffiicle adattarlo, in compenso però io non ho la parabola orientabile se non in su e in giù quindi non so sarebbe utile, qualcuno che l ha provato, o ha capito meglio di me il funzionamento me le potrebbe spiegare?
inoltre ho letto in giro che dopo i due metri non ha più grande effetto..è vero?
|
come scritto nell'articolo il flash si basa sul principio di riflettere sul soffitto e perpendicolarmente la luce, quindi il campo d'azione è limitato, forse con qualche metro in più.
ciao Michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 8:37 am Oggetto: |
|
|
grazie del link!
a questo punto mi chiedo come avete fatto per acquistarlo.
se non erro, il sito non spedisce in ita.
o son cambiate le cose??
ciao ciao!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Prova su Ebay, per la vecchia versione esistono copie cinesi a 10 euro anche da ebayer italiani. Per la nuova invece solo in america.
Ciao Michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
digitando su bhphoto.com Gary Fong saltano fuori i suoi prodotti.
credo che lo prenderò lì.
il più è capire qual' è il kit che fa per me...
se conviene di più prendere pezzi staccati o il kit da 200 e rotti dollari.
devo studiare un pò, vedremo...
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 4:06 am Oggetto: |
|
|
ciao, sono interessato al LIGHTSPHERE da abbianre ad canon 580 exII per dei ritratti! qualcuno ha delle foto da postare??
dove lo avete acquistato?
ciao
Gianpaolo _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
per me è una vaccata micidiale, quello che fa la differenza è la dimensione della sorgente luminosa e sto coso è grande come un pugno, non cambia assolutamente nulla. Funziona in caso di soffitti bianchi e bassi (e comunque il flash fa una fatica atroce) ma allora tanto vale lavorare di rimbalzo. Inoltre è scomodissimo e pesante da tenere sulla macchina, fa troppo fotoamatore sfigato col gilet crema
Mi è capitato di usarli invece ai matrimoni per illuminare uniformemente delle zone ampie, 2 flash su stativo comandati via radio, fanno un pò come una lampadina scoperta, luce a 360° _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 8:59 am Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | comunque ho trovato l` oggetto del desiderio sul web, l` idea sembra buona e dovrebbe essere funzionale e versatile, in pratica si orienta la parabola del flash ed il diffusore e` gia` posizionato, l` unica pecca sarebbe quella della potenza del flash. Con un diffusore del genere penso si possano fare ritratti a breve distanza, penso che gia` a 3 metri il flash vada verso l amassima potenza. E poi con una diffusione cosi` ampia del fascio si beccano facilmente le dominanti della pareti o delle superfici vicine. Sarebbe da provare con il metz 45 o 60, cosi` la potenza non dovrebbe essere un problema. Cosa ne pensate?????? |
Pietralia ha scritto: | per me è una vaccata micidiale, quello che fa la differenza è la dimensione della sorgente luminosa e sto coso è grande come un pugno, non cambia assolutamente nulla. Funziona in caso di soffitti bianchi e bassi (e comunque il flash fa una fatica atroce) ma allora tanto vale lavorare di rimbalzo. Inoltre è scomodissimo e pesante da tenere sulla macchina, fa troppo fotoamatore sfigato col gilet crema
Mi è capitato di usarli invece ai matrimoni per illuminare uniformemente delle zone ampie, 2 flash su stativo comandati via radio, fanno un pò come una lampadina scoperta, luce a 360° |
Concordo pienamente, tra l`altro lo pubblicizzano mostrando quella foto di gruppo di 80 persone in interno che e` stata fatta si con il lightsphere sul flash dedicato, ma erano accesi anche 2 torce da studio ai lati.
Gia` se si usa il flash di rimbalzo la potenza e` quasi insufficiente, figuriamoci con sto coso mangia stop attaccato sopra _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | quello che fa la differenza è la dimensione della sorgente luminosa |
Il punto è esattamente questo. Ed è questo che va considerato nel valutare questi aggeggi.
La dimensione è poi un fattore relativo. Una dimensione della fonte luminosa di una certa ampiezza che produce una luce morbida ad un metro dal soggetto, produrrà una luce molto più dura a dieci metri dal soggetto.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vel3n0 utente attivo
Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 814
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 3:39 pm Oggetto: |
|
|
fra tutti i diffusori visti qui sopra qual'è quello + conveniente per fare ritratti anche a 5 - 6 metri di distanza. domanda banale e stupida ma ovviamente prima di spendere i soldi uno chiede. come flash ho un canon 580ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
nessuno! compra un oc3 o come cavolo si chiama e fai mille volte meglio _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vel3n0 utente attivo
Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 814
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 9:06 pm Oggetto: |
|
|
ehehehhe non mi sei molto di aiuto se metto su google oc3 o come cavolo si chiama mi si mette a ridere i nfaccia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | nessuno! compra un oc3 o come cavolo si chiama e fai mille volte meglio |
potresti dare un nome o un link... mi interessa _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
ma dai il solito giochino da strobista http://www.amazon.com/Canon-Camera-Shoe-Cord-OC-E3/dp/B000OEP3F4 _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | ... fa troppo fotoamatore sfigato col gilet crema |
a me sembra che fa tanto sciacquone del water, soprattutto la versione studio
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonimining utente

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 83 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 1:15 am Oggetto: ottimo |
|
|
io ce l'ho e devo dire che e il migliore diffusore che ho visto fino ad ora, le ombre non si aprono molto ma i colori sono tutti appetitosi, niente di sparato o che... ricordate che va usato sempre orientato verso l'alto e non obliquo o verso il soggetto. altrimenti non funge cosi.
a proposito io sto cercando l'AMBER DOME se qualcuno sa dove posso prenderlo o se qualcuno lo vende mi faccia sapere.
l'amber dome per chi non lo sa è il tappo color AMBRA cosi il flash è caldo. e non bianco. _________________ La mia galleria Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 1:38 am Oggetto: Re: ottimo |
|
|
tonimining ha scritto: | io ce l'ho e devo dire che e il migliore diffusore che ho visto fino ad ora, le ombre non si aprono molto ma i colori sono tutti appetitosi, niente di sparato o che... ricordate che va usato sempre orientato verso l'alto e non obliquo o verso il soggetto. altrimenti non funge cosi.
a proposito io sto cercando l'AMBER DOME se qualcuno sa dove posso prenderlo o se qualcuno lo vende mi faccia sapere.
l'amber dome per chi non lo sa è il tappo color AMBRA cosi il flash è caldo. e non bianco. |
stai parlando del lightspere II giusto? _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
vel3n0 ha scritto: | fra tutti i diffusori visti qui sopra qual'è quello + conveniente per fare ritratti anche a 5 - 6 metri di distanza. |
La luce ambiente ......praticamente aggratis
Cmq ci penserei sopra 3 o 4 volte prima di comprare una robina come questa (e poi non la comprerei)
P.s: in che senso "le ombre non si aprono"?
Quelle dipendono fondamentalmente dalla posizione della sorgente luminosa ....poi puoi averle piu' o meno marcate ma dipende da come esponi l'ambiente rispetto al soggetto illuminato dal flash ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|