 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 9:23 am Oggetto: Sono impazzito? vendo 135/2 per 85/1,2 ? |
|
|
Supponete che abbia vinto al lotto 500€ non è vero, ma è per farvi capire che ce li ho a disposizione.
In interni capita spessissimo di far foto e non poter usare il 35 per i primi piani (insufficente anche per staccare abbastanza il soggetto dallo sfondo), mentre il 135 è lungo (sebbene in esterni sia fantastico, sia con extender che con tubi di prolunga).
Ora il prezzo di un 85/1,2 usato si aggira sui 1100-1300€ mentre per l'mk2 (rari usati...per ora) si sale sui 1500.
Ho pensato a lungo all' 85/1,8 ma mi spaventa il purple fringing in pieno centro fotogramma e pieno fuoco da 1,8 a 2,8 e lo sfocato, che in certe occasioni è bello e in altre.....non mi piace, tira fuori risultati così così. Per la nitidezza nulla da dire, almeno al centro. Ai bordi non ho controllato.
Che faccio? Non posso per il momento tenere 85 e 135, una spesa così non è affrontabile, ma nemmeno voglio affrontarla. Piuttosto vendo il 180 macro (ma mi dispiacerebbe moltissimo, in effetti non voglio). _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 9:33 am Oggetto: |
|
|
dipende da quanto usi il 135 in generale...se lo usi molto ti pentiresti di averlo venduto. Se lo usi poco, amen.
Altra possibilità è: il 135 ti piace tanto e lo usi, un 85 ti serve...prendi l'1,8 usato in maniera provvisoria e poi quando avrai la possibilità fai il salto rivendendo l'1,8 senza perderci nulla _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
uso moltissimo il 135, per ora...ma diciamo che le stesse foto che faccio ora con il 135 potrei farle benissimo col l'85...esempio queste
sono close-up con pdc minima, adoro questo tipo di foto.
Mi dispiacerebbe invece non poter usare il 135 per manifestazionio eventi all'aperto in genere, magari ci riesco lo stesso con il 180..... luce permettendo. _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 9:58 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha ragione..
Io cmq, andrei sul MK2 direttamente. l'AF del MK1 non e' che sia proprio il massimo sia ad affidabilita' che a velocita'.
In ogni caso non darei via il 135 se lo uso per lo sport.. per quello l'85mm anche mk2 non e' massimo sebbene veloce rispetto ad esempio certi sigma.. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
...mi sa che inizio a mettere da parte 50€ al mese e l'anno prossimo me lo piglio!
vi prego continuate a postare impressioni d'uso dell'85/1,2 non tanto a fattori conosciuti come nitidezza o sfocato o resa dei colori, quanto a ca, purple fringing, impressoni d'uso, affidabilità e precisione af....tutte cose rilevabili solo con l'esperienza sul campo  _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacTwin utente
Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 77 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 11:08 am Oggetto: |
|
|
kangoo ritengo siano due lenti diverse, il 135 è valido per i rittratti su un ff, e cmq valido anche su un ridotto ma un pò troppo spinto.
Ha una definizione da primato assoluto ed un 3d incredibile.
L'85 1.2 è una lente da svenimento, che anche se a TA rimane decisamente poco qualitativa, permette cose altrimenti impossibili.
Foto in ambienti veramente poco illuminati, uno sfocato irragiungibile ed una luminosità che nel mirino mette i brividi.
Entra più del doppio della luce...è quasi come se non ci fosse vetro.
Difficile dire uno meglio dell'altro, di certo è difficile pensare che di fronte all'85 non ci sia fotogravo che si inchini con venerazione, insomma magari non si prende ....ma sta nei sogni di tutti i canonisti
PS
mi sa che dovresti trovare più dei 500e, a meno di non trovare un buon usato.
I 135 si vende sui 700 e per arrivare all'mk2 ti serve qualcosina in più _________________ http://www.fotosportacademy.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti
Mactwin a cosa ti riferisci quando dici che a TA è decisamente poco qualitativa? ricordo di aver venduto il 50/1,4 dopo aver preso la 5D perchè a TA era (secondo me) proprio decisamente poco qualitativa.. se prendessi l'85/1,2 esigo di poterlo usare proprio a TA e di avere una lama e un eccellente risultato, come con il 135 (a f2 come a f8).
Ho controllato nei vari siti, il cashback Canon di 100€ è valido fino al 31/12/07, con digitalfoto alla fine spendo 1600€. Devo contattare il mio pusher  _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
kangoo ha scritto: | grazie a tutti
Mactwin a cosa ti riferisci quando dici che a TA è decisamente poco qualitativa? ricordo di aver venduto il 50/1,4 dopo aver preso la 5D perchè a TA era (secondo me) proprio decisamente poco qualitativa.. se prendessi l'85/1,2 esigo di poterlo usare proprio a TA e di avere una lama e un eccellente risultato, come con il 135 (a f2 come a f8).
.....................
|
quoto quanto detto e sono d'accordo con MacTwin ...
io ho avuto l'occasione di vedere scatti fatti in contemporanea (con il lolly ... tu Luca lo conosci ...) a Venezia con l'85f1,2L il quale a tutta apertura, per i soldi che costa, non è che sia il massimo ...
alla fine preferisco il mio (e anche il tuo...) 135 che a f2 non mi ha mai deluso e anche l'85f1,8 che, per il prezzo che ha, da dei risultati veramente eccellenti ...
tra l'altro, io che sono abituato a scattare sempre soprattutto i ritratti in controluce mai avuto aberrazioni cromatiche e/o purple fringing con l'85f1,8 ...
con il 50f1,4 solo una volta in una situazione limite ...
in pratica se compri l'f1,2L secondo me ti dovrai accontentare a scattare a f2 o più e quindi rinunceresti alla massima apertura ... ti assicuro comunque che come cominci a chiudere i risultati sono eccellenti, anzi di più ...
e lascia stare la vecchia versione ... ha problemi meccanici sull'AF essendo di vecchia concezione ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Mhm... francamente, per quel che mi riguarda, credo che siate stati un po' cattivi con l'85mm F1.2 Mark 2 @ F 1.2..
Letta cosi', pare che faccia pieta', in realta' non dico certo che a F1.2 vale tutti quei soldi che costa, ma onestamente gli attribuisco si' qualche diffettuccio ma a meno di non stampare su dei murales il jpg di una FF, io credo che cmq sia usabile, eccome..
Che poi migliori NETTAMENTE anche solo a 1.8, ok, sono piu' che d'accordo, pero'.. ecco, ho gia' espresso la mia idea
Anzi, vi prometto che appena ho sottomano degli scatti fatti a 1.2 li posto insieme a crop del 100% (ora sono al lavoro, ho solo raw vecchi chiusi ad almeno 1.6 ... ) magari e' il mio esemplare fortunato.. boh.. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano del tuo intervento spero si faccia vivo anche Lolly...
Intanto vi dirò che se davvero questo 1,2 deve essere chiuso a 1,8 e dà risultati paragonabili al fratellino minore, beh...preferisco tenermi 1400€ in tasca e accontentarmi! certo è che in molti topic di confronto fra 85-100 e 135 si consiglia sempre quest'ultimo perchè tre passi avanti (soprattutto per resistenza a flare e CA...) ma se confrontiamo 85/1,2 e 85/1,8 salta fuori che l'1,8 è migliore (parlo a tutta apertura).
C'è da dire che se sono in giro per le foto che faccio io non terrei l'85/1,8 ma avrei sempre il 135/2 data la maggior qualità, diversamente con l'85/1,2 non metterei quasi mai il 135.....tenendo il 135, userei l'85/1,8 solo in ritratti in interni... _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacTwin utente
Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 77 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 2:28 pm Oggetto: |
|
|
oversim se avessi soldi da dedicare alla mia passione in questo momento prenderei sia il 135 che l'85
E personalmente non mi limiterei chiudendo il diaframma se non per motivi di necessità perchè anche se non tagliente a 1.2 permette dei piani di fuoco spessi come un foglio di carta , un bokeh da cappottarsi...insomma io la bava ce la faccio sempre  _________________ http://www.fotosportacademy.com/
Ultima modifica effettuata da MacTwin il Ven 30 Nov, 2007 3:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Sono perfettamente d'accordo sull'85mm f1.2
Non ci metterei la mano sul fuoco suoi risultati paragonabili..
ma lasciatemi il tempo trovare foto e far parlare i crop al posto mio  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 4:53 pm Oggetto: |
|
|
kangoo sei nella stessa mia situazione.....è un po' che penso a far il cambio, ma più uso il 135 e più mi convince......non posso far altro che quotare:
MacTwin ha scritto: | kangoo ritengo siano due lenti diverse, il 135 è valido per i rittratti su un ff, e cmq valido anche su un ridotto ma un pò troppo spinto.
Ha una definizione da primato assoluto ed un 3d incredibile.
L'85 1.2 è una lente da svenimento, che anche se a TA rimane decisamente poco qualitativa, permette cose altrimenti impossibili.
Foto in ambienti veramente poco illuminati, uno sfocato irragiungibile ed una luminosità che nel mirino mette i brividi. |
sono due lenti pensate x un utilizzo differente, se non c'è budget "ripiega" come già consigliato sull'1.8, anche se la qualità del 135 te la scordi, è sempre una buonissima lente......
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma io non toccherei mai il 135L. E' una lente che una volta acquisita va usata tutta la vita.
l'85L è un altro discorso, è una lente molto specialistica, soldi permettendo si può acquistare ma fare "sacrifici" solo per vedere quanta luce entra le mirino della fotocamera o giocare a sfocare non è affatto ragionevole.
Il requisito per acquistare una lente del genere è, SECONDO ME, il seguente: scatti in luce ambiente senza utilizzo del flash, sennò è inutile.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
uh uh... non so gli esemplari altrui, ma il mio 85 a f/1.2 è già nitido più che a sufficienza anche al 100%
semmai il discorso è che la pdc a f/1.2 è ridottissima, ma non cambia molto rispetto al 135 a f/2
 _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 8:41 pm Oggetto: |
|
|
ah, è un crop 100% sia chiaro  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 2:05 am Oggetto: |
|
|
kangoo ha scritto: | Grazie Silvano del tuo intervento spero si faccia vivo anche Lolly...
Intanto vi dirò che se davvero questo 1,2 deve essere chiuso a 1,8 e dà risultati paragonabili al fratellino minore, beh...preferisco tenermi 1400€ in tasca e accontentarmi! certo è che in molti topic di confronto fra 85-100 e 135 si consiglia sempre quest'ultimo perchè tre passi avanti (soprattutto per resistenza a flare e CA...) ma se confrontiamo 85/1,2 e 85/1,8 salta fuori che l'1,8 è migliore (parlo a tutta apertura).
C'è da dire che se sono in giro per le foto che faccio io non terrei l'85/1,8 ma avrei sempre il 135/2 data la maggior qualità, diversamente con l'85/1,2 non metterei quasi mai il 135.....tenendo il 135, userei l'85/1,8 solo in ritratti in interni... |
direi proprio di no
non deve essere chiuso per risultati eccellenti
chi ha versioni starate o poco fortunelle esclama il contrario ovviamente...
io lo preferisco al 135f2 _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 11:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il tuo intervento Donagh e ad Ander per il crop. Illuminante
Voi vi fidereste di un esemplare usato? ok dipende dal precedente proprietario, ma se dovessi spendere 150€ in piu' andrei sul nuovo.....
groucho ha scritto: |
Il requisito per acquistare una lente del genere è, SECONDO ME, il seguente: scatti in luce ambiente senza utilizzo del flash, sennò è inutile. |
Ed è proprio per questo motivo che lo prenderei, con il 135 faccio esattamente lo stesso ma mi trovo troppo lungo purtroppo. Non mi piace il flash
Che poi io adori foto con pdc ristrettissima e foto a tre dimensioni beh...questo è un altro motivo  _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 12:24 am Oggetto: |
|
|
kangoo ha scritto: | se prendessi l'85/1,2 esigo di poterlo usare proprio a TA e di avere una lama e un eccellente risultato, come con il 135 (a f2 come a f8) |
La situazione è completamente diversa. E' moooolto più delicato per un 85mm operare a f/1.2 che per un 135mm operare a f/2, la nitidezza a tutta apertura dei due è inevitabilmente diversa ed è abbastanza ovvio che sia così
Se davvero ti trovassi a dover scegliere tra MkI a 1300€ e MkII a 1500€ direi che è imparagonabilmente meglio il secondo, se non altro per la questione dell'AF (affidabilità in primis e poi magari pure la velocità...). Poi in senso assoluto 1500€ forse sono pure troppi..
Ultima considerazione: se per caso ti piace fare close-up anche di oggetti piccoli considera che la capacità di 'ingrandimento' dei due obiettivi è sensibilmente diversa, la minima distanza di messa a fuoco dell'85/1.2 è addirittura superiore a quella del 135mm
La differenza in termini di centimetri è pochissima ma in termini di 'ingrandimento' è notevolissima!
Non sarà certo questo a sminuirne le doti ma visto che si tratta di un investimento non da poco penso che si debba considerare un po' tutto... anche il fatto di non poter più disporre di un 200/2.8 e di un 270/4 straordinariamente compatto...
Al di là dei dati di targa (la luminosità delle varie combinazioni risulterebbe comunque invidiabile), moltiplicare l'85mm non ha molto senso.. Proprio in virtù del fatto che la resa a tutta apertura è imparagonabile a quella del 135mm!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 12:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie dell'intervento letturo devo dire che sommando ogni cosa, capisco che l'85/1,2 è una lente super-specialistica, chi la possiede (e ha deciso di acquistarla) ne è stracontento e ne va fiero. Chi invece non la possiede ne parla bene o male, a seconda.....
Direi che per me è un pregio possedere un corredo come il mio, ne vado fiero e ammetto di essere vistosamente migliorato con la 5D e i fissi luminosi: è migliorata la composizione, la messa a fuoco, persino i "lavoretti" extra sono aumentati in modo esponenziale avere l'85/1,2 per me sarebbe come una medaglia, ho un'ottica fantastica che possiede tutte le qualità che sogno in un'ottica. Ho visto foto da paura con quel pezzo di vetro....... e non parlo di nitidezza. E' stata dura persino scegliere il sigma 180 invece del canon, e per risparmiare 300€
Per ora la mia esigenza di poter scattare primi piani in luce ambiente potrà essere soddisfatta ampiamente dall'85/1,8...se poi ci sarà l'occasione per il grande salto......vedremo! _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|