Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
starsky.78 utente
Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Parma
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 11:54 am Oggetto: Prove Tamron 17-50 e dubbio |
|
|
Ciao a tutti, questa mattina ho fatto qualche foto per provare il mio nuovo tamron. In generale sono soddisfatto, pero' la foto che ora vi mostro non mi convince...I dati di scatti sono
Canon 350D
iso100
1/400
f/5.6
17mm
punti messa a fuoco centrale e superiore
Le scritte sul cartellone di destra non sono troppo morbide? A 17mm non dovrebbe essere a fuoco anche quello?
Grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 679 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 679 volta(e) |

|
_________________ Davide (30, PR)
http://www.flickr.com/photos/27435424@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 12:31 pm Oggetto: |
|
|
come hai eseguito lo scatto? Mano libera o con cavalletto?
Quando si fanno certe prove bisogna usare in cavalletto, anche se il tempo è un 1/400, il pericolo di micromosso in certi casi è sempre presente
_________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
starsky.78 utente
Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Vabbè che il micromosso è sempre in agguato, ma a 27 effettivi e con quella luce mi sembra strano (almeno che lo scatto non sia stato fatto mentre il fotografo stava ballando su una gamba sola! )
_________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
starsky.78 utente
Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Parma
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, sembra proprio fuori fuoco...pero' stavo pensando che a 17mm in questo obiettivo c'e' una certa curvatura del piano focale, potrebbe essere quello il motivo (vedi il test su photozone).
_________________ Davide (30, PR)
http://www.flickr.com/photos/27435424@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
ma il fuoco dove è stato battuto?
Ultima modifica effettuata da Granato il Dom 02 Dic, 2007 12:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
starsky.78 utente
Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Parma
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Il fuoco era al centro (punti centrale e superiore), praticamente sul muro al centro dell'immagine. Il mio dubbio era appunto sulla profondita' di campo, ma se dovrebbe essere come dici tu allora e' ok
_________________ Davide (30, PR)
http://www.flickr.com/photos/27435424@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
ci sarebbe da dire che il crop è molto compresso... 48kb..
cmq. prova a scattare ad un soggetto piano, parete, libreria, muro, ec...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
starsky.78 ha scritto: | Il fuoco era al centro (punti centrale e superiore), praticamente sul muro al centro dell'immagine. Il mio dubbio era appunto sulla profondita' di campo, ma se dovrebbe essere come dici tu allora e' ok  |
no aspetta, mi sono sbagliato, ed ho cancellato la cacchiata
nella tua condizione dovresti avere un fuoco che va da circa 3m da te fino ad infinito....
per cui deve risultare sufficientemente nitido anche il cartello.....
il problema per il quale non risulta molto nitido, non lo so....
magari fai la prova che ti ha detto marklevi
perchè poi scatti con i punti di messa a fuoco in automatico? usa il punto centrale e basta no?
p.s. cmq così ad occhio (il tamarron lo ho anche io) mi sembra che la foto sia ok
Ultima modifica effettuata da Granato il Dom 02 Dic, 2007 1:15 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco palomar utente
Iscritto: 01 Ago 2004 Messaggi: 91
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 4:16 pm Oggetto: |
|
|
niente di drammatico, mi pare normale che negli obiettivi di fascia non alta sia avvertibile una certa caduta di qualità ai bordi .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
starsky.78 utente
Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Parma
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti, cmq dalle altre foto che ho fatto ieri mi sembra tutto ok, il fatto di avere quel cartello nella foto mi ha fatto notare di piu' la cosa. Provero' a fare altre prove, come suggerito da marklevi, per sicurezza!
_________________ Davide (30, PR)
http://www.flickr.com/photos/27435424@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
marco palomar ha scritto: | niente di drammatico, mi pare normale che negli obiettivi di fascia non alta sia avvertibile una certa caduta di qualità ai bordi . |
Beh il tamron in questione è un gran vetro e non so proprio cosa tu voglia diere per fascia non alta
se la gioca ad armi pari con il 17-55 is canon ed è come questultimo uno dei migliori vetri in assoluto dedicati al sensore ridotto.
il calo di qualità ai bordi è veramente minimo almeno nel mio esemplare.
ps.complimenti per l'acquisto ne rimmarai contento
_________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
minifabrizio utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 1378 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 4:49 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | marco palomar ha scritto: | niente di drammatico, mi pare normale che negli obiettivi di fascia non alta sia avvertibile una certa caduta di qualità ai bordi . |
Beh il tamron in questione è un gran vetro e non so proprio cosa tu voglia diere per fascia non alta
se la gioca ad armi pari con il 17-55 is canon ed è come questultimo uno dei migliori vetri in assoluto dedicati al sensore ridotto.
il calo di qualità ai bordi è veramente minimo almeno nel mio esemplare.
ps.complimenti per l'acquisto ne rimmarai contento  |
Concordo sulle ottime qualità del "tamarron" ma a f2.8, 50mm, distanza di messa a fuoco minima perde discreta nitidezza ai bordi (E' come se avesse un piano focale non proprio piano...mah).
Comunque io ce l'ho e ne sono pienamente soddisfatto.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|