Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 12:27 pm Oggetto: Mod. "RAW + Jpeg" |
|
|
Ho scattato in questa modalità con la mia nuovissima 20d con risultati veramente impressionanti
Ma come funziona e a che serve in pratica ?
Si scatta sia in Raw che Jpeg così se si è annoiati si tiene direttamente il Jpeg, se no si rielabora il Raw???
Insomma non ci sono differenze di qualtà tra Raw e Raw+jpeg...o sbaglio?...oppure le differenze rigurdano solo la visualizzazione nel prog. dedicato (canon, nikon o minolta che sia)?
Voi che consigliate: scattare in Raw o Raw+jpeg? (sapete la differenza sulla memoria si sente )
Grazie  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cory nuovo utente
Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che so quando si scatta in raw con Canon, automaticamente viene registrata anche l'immagine jpg. Si può però scegliere la qualità dell'immagine jpg. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 12:41 pm Oggetto: |
|
|
No...si può scattare anche solo in Raw  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 1:01 pm Oggetto: |
|
|
esattamente come dice Luk...il jpg lo puoi inviare subito in redazione per una visione che poi può servire x l'impaginazione, il raw lo elabori con calma a casa per avere il risultato ottimale
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Spazio permettendo secondo me è la soluzione ideale. Scatti 500 foto in vacanza? Tornato a casa probabilmente per il 90% delle foto ti andranno bene i JPEG (e non dovrai perdere tempo a convertire i RAW), ma per quel 10% rimanente in cui vuoi metterci le mani sopra fin dalla fase di "sviluppo" hai il RAW a disposizione.
Io faccio così quando acquisisco dallo scanner con VueScan: lo faccio salvare sia in RAW che in JPG. Le foto che mi vanno bene appena acquisite (la maggioranza) le tengo così senza perdere del tempo, per quelle dove l'interpretazione di VueScan non mi soddisfa cancello il JPG, apro il RAW con il photoshop e cerco di ottenere il risultato più simile alla diapo.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 4:55 pm Oggetto: |
|
|
premettiamo ke io nn ho ancora fatto vacanze con la macchina fotografica digitale (eos300d)
ipotiziamo una vacanza d 2settimane turistica (non mare ma città paesaggi cose cosi), quindi parekkie foto fotine
ho una skeda da 1 giga ed una da 256mb ,quindi nn tantissimo spazio x permettermi d scattare sia in R ke in J
non e possibile capire subito se una foto la voglio fare in RAW o in JPEg
in modo da nn dover "intasare" la scheda d foto doppie ke poi come dice Il caro vecchio Balza poi cancello ?
magari siete piu esperti di me
ps:il mio mess d prima era riferito alla foto sportiva o d spettacolo/paparazzzi ora e piu di interesse comune secondo me. _________________ Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 5:17 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, secondo me se non si hanno particolari esigenze, tipo appunto come l'esempio fatto da pixel, sarebbe meglio scattare solo in raw, si risparmia spazio e quando dopo si visionano, si decide quelle che si terrano solo in jpg o quelle da elaborare, la conversone da raw a jpg è veloce e la si puo' fare in batch! Ciao  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 5:52 pm Oggetto: |
|
|
...... che sia meglio scattare in raw è risaputo
ma io tiravo in ballo anche altri fattori spazio di memoria nel caso d vacanze spazio anke poi x archiviare le foto ma soprattuto tempo x mettere "in ordine" dopo gli scatti ....ke magari son centinaia
volevo sapre magari qualche esperienza d utenti che hanno fatto vacanze fotografiche lunghe e sapere loro che hanno fatto....  _________________ Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Io negli USA avevo una scheda da 1gb e una da 256mb. Se le condizioni di luce erano difficili o se dovevo usare sensibiliotà elevate scattavo in RAW, sennò ho scattato in jpg. Basta guardare subito l'istogramma per essere certi di ottenere l'esposizione giusta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 6:28 pm Oggetto: |
|
|
LuK ha scritto: | ...... che sia meglio scattare in raw è risaputo
ma io tiravo in ballo anche altri fattori spazio di memoria nel caso d vacanze spazio anke poi x archiviare le foto ma soprattuto tempo x mettere "in ordine" dopo gli scatti ....ke magari son centinaia
volevo sapre magari qualche esperienza d utenti che hanno fatto vacanze fotografiche lunghe e sapere loro che hanno fatto....  |
infatti io intendevo che secondo me è meglio scattare solo in raw dato che in raw + jpg si consuma piu' memoria. Dato che non puoi sapere a priori se delle foto possono andare bene solo in jpg.Dopo gli scatti con un wiever non e' che perdi poi molto tempo se hai un po' di memoria sul pc cosa che si dovrebbe avere visto che trattiamo immagini! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 6:31 pm Oggetto: |
|
|
LuK ha scritto: | ...... che sia meglio scattare in raw è risaputo
ma io tiravo in ballo anche altri fattori spazio di memoria nel caso d vacanze spazio anke poi x archiviare le foto ma soprattuto tempo x mettere "in ordine" dopo gli scatti ....ke magari son centinaia
volevo sapre magari qualche esperienza d utenti che hanno fatto vacanze fotografiche lunghe e sapere loro che hanno fatto....  |
Il giorno che avrò una digitale sarà quasi immediato l'acquisto di un HD esterno da 40gb o giù di lì dove scaricare la propria CF alla fine della giornata...
Certo è una spesa in più ma non dovrebbe essere eccessiva. Posto un paio di link:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=3867813650
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=5156635847
Quello della Noax (che costa però abbastanza, in quel prezzo non è incluso il disco) è fantastico perchè collegabile alla TV... Cmq un disco da 2.5" ormai non costa più tantissimo.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 12:57 pm Oggetto: |
|
|
beh...io in una vacanza di una settimana in Corsica con la mia vecchia piccola S5000 ho scattato un 600-700 foto ....non tutte in Raw per problemi di memoria ....e comunque avevo un Portatile per scaricare a fine giornata
Per alcune di quelle non scattate in Raw me ne sono poi pentito
In linea di max il consiglio è il solito di scattare in raw....ma soprattutto penso quando vi siano problemi di luce per bilanciamento del bianco o condizioni estreme.....per il resto il jpeg fine dovrebbe andare più che bene
La mia domanda era però se vi erano differenze tra scattare raw e jpeg contemporaneamente o separatamente....dalle risposte mi sembra di capire di no
Grazie e ciao  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Hippo,
ho anch'io la 20D che è una macchina strepitosa e uso sempre il RAW+jpp small con compressione minima. In pratica uso la versione jpg da 2Mpxl con la massima qualità.
Questa scelta (assolutamente personale) nasce da una serie di considerazioni pratiche:
* NON posso sapere in anticipo con certezza quali foto un domani vorrei avere a disposizione con la massima qualità (ad esempio per la stampa). Non avete ide a di quante volte mi sia pentito di non avere scatti più belli di una certa inquadratura.
* La differenza in occupazione di memoria tar solo RAW e RAW+jpg_small esiste, ma è francamente poco significativa. Puoi fare la prova quando vuoi e ti renderai conto che è così.
* Disporre di un file "veloce" e leggero come un jpg da 2Mpxl eè comodissimo: hai subito pronto il reportage da consegnare peruna pre-view, per guardare le foto con gli amici e per selezionare quelle da stampare. Poi con calma converti in TIFF a 16 bit (non certo in jpg!) gli scatti che ti interessano in alta qualità, ottimizzandoli con il fotoritocco.
In questo modo ottieni il meglio del binomio qualità/praticità, con una occupazione aggiuntiva di memoria - ripeto - davvero insignificante.
Per la mia esperienza è invece molto poco utile usare RAW+jpg_large (cioè 8 Mpxl) dato l'utilizzo del jpg. Il jpg a 8 Mpxl serve solo se si scatta SOLO in jpg.
Ciao EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 1:02 pm Oggetto: |
|
|
......mi sono sovrapposto al Don
....Grazie del consiglio....mi sembra un'idea davvero ottima
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 1:07 pm Oggetto: |
|
|
LuK ha scritto: | premettiamo ke io nn ho ancora fatto vacanze con la macchina fotografica digitale (eos300d)
ipotiziamo una vacanza d 2settimane turistica (non mare ma città paesaggi cose cosi), quindi parekkie foto fotine
ho una skeda da 1 giga ed una da 256mb ,quindi nn tantissimo spazio x permettermi d scattare sia in R ke in J
non e possibile capire subito se una foto la voglio fare in RAW o in JPEg
in modo da nn dover "intasare" la scheda d foto doppie ke poi come dice Il caro vecchio Balza poi cancello ?
magari siete piu esperti di me
ps:il mio mess d prima era riferito alla foto sportiva o d spettacolo/paparazzzi ora e piu di interesse comune secondo me. |
LuK,
scusa in anticipo la franchezza e la maleducazione, dal momento che sto per farti i conti in tasca, ma se fai una vacanza di 2 settimane con la 300D (che possiedo ed è straordinaria) con solo 1,25GByte, commetti un suicidio.
Se vuoi sfruttare le potenzialità della macchina devi aumentare assolutamente la memoria disponibile: o ti compri almeno un altro paio di CF da 1GB, o ti porti un PC o un HD portatile per scaricare a fine giornata.
Tieni presente che in vacanza, scattare 5/600 foto a settimana è normale. Quindi in due settimane anche oltre 1000 scatti.
Tieni anche presente che con 1.25 Gbyte hai capacità per:
* circa 400 scatti in jpg in massima qualità (quindi meno di metà della vacanza)
* circa170/180 scatti in RAW
In ogni caso insufficiente.
Ripeto: so di essere maleducato facendoti i conti in tasca, ma non è sensato andare in vacanza con la qualità della 300D (che vedrai ti stupirà) e non poterla usare per un investimento di - ormai - circa 100€ in memorie.
Ciao e buoni scatti EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 2:08 pm Oggetto: |
|
|
nessun problema la maleducazione è ben altro secondo me
tornando a noi secondo me c'e molta differenza tra gli scatti al giorno ke faccio io che ho la macchina foto da 4mesi e chi fotografa da piu tempo e con maggiore dedizione.
500/600 scatti a settimana li ritengo un po tantini
x esempio Spinellino dice nella pagina precedente ke lui ha fatto il viaggio in amerega con 1.25mb.... al tempo fotografava da un annetto circa (mi pare ora) dopo 2 anni ed i miglioramenti che ha fatto , naturlamente si porterebbe tutte le cf che ha (vedi Atene!) ....
penso ke x le mie eisgenze mi potrebbero bastare, bisogna fare di necessità virtù
....cmq corro a comperare una CF da 2 giga  _________________ Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Il Don ha ragione Luk...vai con più memoria che puoi se no alla fine te ne pentirai amaramente (parlo per esperienza personale )
...alla fine ti farai prendere la mano e scatterai tantissimo ....trattandosi di una spesa non trascendentale ci penserei su se fossi in te
....prima con l'analogico era un pò diverso, ma solo per "noi" no-prof. [vedi i fotografi del Natioal Geographic che per un servizio scattano centinaia di rollini e migliaia e migliaia di foto ]...
...se vuoi scattare bene dovrai utilizzare il bracketing, le sequenze di scatto....diverse inquadrature...e non potrai controllare seriamente lo scatto per fare spazio se non su un monitor di PC...quindi...
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 3:59 pm Oggetto: |
|
|
600 foto alla settimana! Sono parecchie! Se le facessi la mia ragazza spaccherebbe me, la macchina foto e anche i primi 2 passanti che incontra!
Chiaro che negli USA è stato necessario slezionare ogni sera delle immagini da eleimiare.
E' giusto fare più foto dello stesso soggetto, ma no ha senso tenere anche quelle mal riuscite.
C'è poi una soluzione di emergenza: in qualsiasi città del mondo si può andare dal fotografo, farsi mettere le foto dalla CF su un CD-ROM per pochi € e continuare a scattare con le schede che si hanno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 4:06 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione Spinellino, ma eliminare foto senza uno schjermo PC è seriamente difficoltoso.....non puoi sapere con certezza quale sia la meglio riuscita
...potresti ovviare scattando solo in raw....ma anche così necessita memoria e cmq non potresti controllare perfettamente fuoco e Pdc...
....il sistema masterizzazione lo trovo più utile, così come portarsi al seguito Portatile o x-drive  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|