Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nadia76 utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 227 Località: Reggio Emilia d'importazione
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 8:19 am Oggetto: Vorrei passare a Nikon... |
|
|
Attualmente ho una konica minolta dinax 5d con obiettivo 18-70.
Sono soddisfatta ma con il passaggio del marchio alla Sony vorrei passare alla nikon che mi piace di più.
Darei indietro la mia per 300 euro + la nikon f55 analogica a 50 euro (tutto fa brodo...).
Mi piaceva la d40x ma ne parlate come di un giocattolo... A me piaceva perchè è molto facile e intuitiva e volendo si può usare più approfonditamente con funzioni manuali..
Che fo?
PS Spendendo poco, ovvio! _________________ Nikon D80 + AF Nikkor 18-135 + Nikkor AF 50 f 1.8 + Nikkor 35 f1.8 Dx - Nikon f75 + AF - Nikkor 28/100 - Nikon FM2
Manfrotto 190 X PROB + Testa 804 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Endless utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2007 Messaggi: 760 Località: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 8:25 am Oggetto: |
|
|
Chi parla della D40X come un giocattolo è perchè forse non l'ha mai neppure avuta fra le mani o perchè vorrebbe averla ma non può.
Io ce l'ho ed una gran macchina... ora passo a D80 e vendo la D40X ma solo perchè praticamente il passaggio non mi costa nulla ma se fossi rimasto con la D40X non avrei potuto che continuare ad esserne soddisfatto: intuitiva, veloce, poco ingombrante, leggerina, e con un gran bel sensore.
Se ti interessa, vendo qui il mio attuale corredo: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=250513
 _________________ Endless |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 9:18 am Oggetto: |
|
|
Posso garantirti che questo "giocattolo" funziona benissimo, essendo dotato del medesimo sensore di altri modelli e di tutti i modi espositivi possibili ed immaginabili.
Lo uso insieme alla mia Leica M6 ed alla Nikon F80 senza problemi e senza avvertire alcun limitazione.
Ha il limite che non incorpora il motore di messa a fuoco quindi lo AF funzione solo con ottiche di nuova generazione, motorizzate, con le vecchie occorre focheggiare a mano.
Se vuoi sfruttare a pieno queste ultime ti convine rivolgerti alla D80, che è, identico sensore a parte - più performante.
Scusa, ma quelle cifre sono tue valutazioni o ti sono state offerte?
Ciao _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nadia76 utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 227 Località: Reggio Emilia d'importazione
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 9:23 am Oggetto: |
|
|
Sono cifre che mi sono state offerte dal negoziante da cui mi rifornisco.
Come ti sembrano?
La d80 certo che la preferirei ma sono coi soldi contati... _________________ Nikon D80 + AF Nikkor 18-135 + Nikkor AF 50 f 1.8 + Nikkor 35 f1.8 Dx - Nikon f75 + AF - Nikkor 28/100 - Nikon FM2
Manfrotto 190 X PROB + Testa 804 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
Affrettati a fare la permuta con la D40X.
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 11:57 am Oggetto: |
|
|
SE non puoi arrivare alla eccellente ALpha 700, aspetta almeno pochi mesi per vedere la sostituta della A100, che dovrebbe uscire entro i primi mesi del 2008; già la A100 attuale è nel complesso superiore alla D40x... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
soleoscuro, uno compra una macchina per il sistema magari, non al contrario.
Devi citare la sony in ogni topic? Anche quando uno chiede di altre marche? _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nadia76 utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 227 Località: Reggio Emilia d'importazione
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Si in effetti vorrei una Nikon, non mi va di avere una macchina foto di una marca che fa anche televisori, telefoni, lettori cd e chi più ne ha più ne metta!
Magari il mio è un semplice sentimentalismo... _________________ Nikon D80 + AF Nikkor 18-135 + Nikkor AF 50 f 1.8 + Nikkor 35 f1.8 Dx - Nikon f75 + AF - Nikkor 28/100 - Nikon FM2
Manfrotto 190 X PROB + Testa 804 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
alcune ottiche minolta, che sony rileva, sono ottime. Poi sony fa i sensori per altri, così preveniamo altre polemiche ot.
Rimanendo in topic, posso permettermi di consigliarti la D40?
la D40x ha sì tanti mpx, ma con la D40 base risparmi, hai un ottimo sensore da 6 mpx che funziona alla grande con molte ottiche che invece vanno in crisi sui 10 mpx e hai un jpeg eccellente, finchè continuerai a scattare in questo formato è forse il miglior jpeg in camera di tutte le nikon (bisognerà vedere le nuove D3 e D300 comunque per vedere se son migliorati sul jpeg in camera).
E con quei 200€ circa che risparmi magari ti prendi un flash o un'ottica, vedi un po' tu... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nadia76 utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 227 Località: Reggio Emilia d'importazione
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
I 10 mp mi attiravano perchè spesso "taglio" le foto...
Ma le differenze tra d50 e d40? _________________ Nikon D80 + AF Nikkor 18-135 + Nikkor AF 50 f 1.8 + Nikkor 35 f1.8 Dx - Nikon f75 + AF - Nikkor 28/100 - Nikon FM2
Manfrotto 190 X PROB + Testa 804 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
la D50 ha qualche funzione in più e soprattutto il motore di messa a fuoco interno per le ottiche non af-s (consulta l'apposito topic sticckato nella sezione nikon per sapere cosa è compatibile e cosa no), ma un jpeg lievemente peggiore. Se compri usato, consiglio la D50, visto che ha qualche funzione in più e mi sembra quotare quanto lae poche D40 usate...
Se nuova, può essere furbo prendere la D40.
Se tagli molto la differenza tra 5 e 10 si vede, indubbiamente. Ma tieni a mente quello che ho detto e l'acquisto di un tele, eventualmente...  _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 3:34 pm Oggetto: |
|
|
D50 tutta la vita. AF interno, 2 punti di MAF in piu', un display in piu'... La D50 e' una macchina pressoche' perfetta, tuttore resta la migliore entry level mai vista sul mercato... la D40 e' piccola e scomoda (come una 400D), ha molte cosette in meno e per di piu non conente un uso totale di molte lenti... assoluytamente da scartare l'ipotesi D40/x.... i 6 Mp sono eccellenti, diverse volte vo lavorato con la D70 (steso sensore della D50) e mi sono trovato da dio.
Inoltre i 10MP ti portano per forza di cose a scegliere lenti piu' performanti. QUindi se vuoi un corpo per un amatore, non costoso da gestire, la D50 e' perfetta! _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nadia76 utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 227 Località: Reggio Emilia d'importazione
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Ho una confusione in testa... _________________ Nikon D80 + AF Nikkor 18-135 + Nikkor AF 50 f 1.8 + Nikkor 35 f1.8 Dx - Nikon f75 + AF - Nikkor 28/100 - Nikon FM2
Manfrotto 190 X PROB + Testa 804 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamartinz utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 279 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 5:00 pm Oggetto: |
|
|
hehe... benvenuta nella confusione!
io ne sono appena uscita, dopo aver chiesto consigli qui ho deciso e comprato la mia bella D80...
a mio parere, visto che non hai ottiche e hai un buget limitato, cerca di "risparmiare " qualche soldo sul corpo, vai in un negozio e fatti un'idea tenendo in mano le macchine di cui ti interessa avere qualche sensazione... piuttosto spendi qualche soldo in più su un obiettivo che non sia quello del kit!
per quanto riguarda la qualità delle immagini...beh o hai graaaandi lavori da fare (e anche lì...) oppure ...qualcuno qui dove lavoro io mi dice che non è la macchina che fa la foto bella, ma il fotografo... e questo qualcuno non è l'ultimo degli sprovveduti!!!
datti un buget di spesa e vedi cosa riesci a farci stare dentro!  _________________ i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 5:06 pm Oggetto: |
|
|
alt, un momento, le cose dette sulla D50 sono tutte vere, per essere una entry è eccezionale (se preferite ECCEZZZZIUNALE VERAMENTE), ma cambiare la Dynax 5D per la D50 non so quanto sia conveniente. sono tutte e due più o meno dello stesso periodo, la 5D vale la D50 (forse un pelino di più, lo stabilizzatore la avvantaggia), e le ottiche Minolta valgono le Nikon.
passare alla D40 a mio avviso vuol dire fare un passetto indietro (il passo generazionale non è poi così grande), il sensore è uguale (o quasi), è vero che il sensore da solo non fa la macchina ma...
vuoi 10 MP? ok prendi la "X" ma a parte il sensore, le caratteristiche sono quelle della "normale" e poi, da quel che si dice, i vetri in kit li puoi quasi buttare.
per quel che vale il mio modesto parere, per il momento terrei la Dynax 5D, piuttosto acquisterei delle buone ottiche Minolta (ricordiamoci che le nuove marchiate Sony sono le vecchie Minolta, forse aggiornate, e che Sony fa costruire anche da Zeiss le ottiche per le sue reflex).
anch'io come te, e come molti altri, quando ho visto il marchio Sony sulle reflex ho avuto un brivido di disappunto, un marchio di stereo, tv, telefoni ecc. su macchine fotografiche reflex...brrrrrr; ma poi ho superato la cosa, in fin dei conti qramai quanta tanta elettronica c'è e quanta poca meccanica c'è in una reflex? Sony è un colosso dell'elettronica, forse il più grande nel mondo, ed era logico che entrasse in questo mondo.
dove c'è elettronica, c'è Sony.
un saluto
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Allora se vuoi cambiare sistema, comprando una macchina nuova, e visto che hai solo un obiettivo non pare un'eresia e vuoi nikon, direi che una d40x con 18-55 , va benissimo circa tutte le altre considerazioni (validissime, tranne che l'obiettivo del kit è da cestinare che lascia il tempo che trova visto che è di qualità tutt'altro che disprezzabile, considerata la fascia di prezzo e di utenza).
La macchina che hai ora è discreta il problema al solito (ma ci sarà chi sostiene a spada tratta che è il contrario) è che per minolta/sony almeno in Italia a prezzi umani come obiettivi si trova poco e con difficoltà, come qualità le ottiche sono mediamente buone, diverse eccellenti in senso assoluto, a parte l'obiettivo in tuo possesso che è veramente il più scarso tra quelli dati in kit.
Quando avrai imparato meglio il sistema nikon è assai vasto e propone ottiche di tutti i generi e per tutte le tasche anche afs, il mercato dell'usato è assai fiorente.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nadia,
anch'io amo Nikon e ti capisco.
Se è così, prendila e non essere troppo razionale sulla marca, non decidere solo con la testa...o potresti poi pentirtene.
Io ti consiglio di andare avanti con la tua idea originale, prendi la D40x, va benissimo. Non è vero che il sensore da 10Mpx mette in crisi le lenti più deboli...che fesseria immane! come se una funzione di trasferimento migliore (dovuta ai 10Mpx vs. 6Mpx) potesse peggiorare il processo totale end-to-end...veramente folle!
E' vero invece che il sensore da 10Mpx dà una levigatezza speciale alle foto, la continuità tonale e di dettaglio si fa sentire eccome. Se poi sei una "croppista" direi che il sensore da 10Mpx è un obbligo.
E non è vero che la lente kit è un "vetro da buttare", vai a vedere i test su photozone
http://www.photozone.de/8Reviews/index.html
e vedrai che vanno più che bene (per esempio il 18-55...costruzione spartana, resa "sorprendente": riassunto in 4 parole)
L'unica limitazione della D40x è che non avrai l'autofocus con le lenti non motorizzate. Per questo la D80 sarebbe meglio ma se hai "i soldi contati" questa non è un'opzione.
Per chiarezza io non ho nè la D40x nè la lente kit, quindi non difendo il mio campiello. Tuttavia li ho provati entrambi e li apprezzo molto.
Ciao e auguri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nadia76 utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 227 Località: Reggio Emilia d'importazione
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Ultima domanda e poi giuro che decido!
C'è nel forum un elenco di persone che scatta con la d40x che così mi vado a vedere le gallerie?
Per quanto riguarda la D80 potrei fare anche uno sforzo ma comunque sono una principiante e una macchina così per me è sprecata, per ora devo farmi le ossa... _________________ Nikon D80 + AF Nikkor 18-135 + Nikkor AF 50 f 1.8 + Nikkor 35 f1.8 Dx - Nikon f75 + AF - Nikkor 28/100 - Nikon FM2
Manfrotto 190 X PROB + Testa 804 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|