photo4u.it


scanner e stampante...ma quale!!?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
chiostergi sandro
utente


Iscritto: 16 Feb 2005
Messaggi: 180
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 11:52 am    Oggetto: scanner e stampante...ma quale!!? Rispondi con citazione

Sonno sta' mattina mi sono svegliato e ho avuto una...visione!!!

premessa ho intenzione di cambiare il computer!!! ...e siccome ho uno scanner vecchio e lento ...Mustek ed 1200 plus...e una stampante che ha fatto il suo tempo...HP Deskjet 710c...
...e siccome ho una marea di foto e di diapositive...!!!
...e siccome mio padre mi ha chiesto di vendergli il computer...

...Cambio tutto e ... Rolling Eyes ...si ma non ho un'idea!!!.....
...chi ho sentito ..mi dice che per uno scanner per diapositive e negativi ... Triste se non spendi una barca di soldi ...non hai buoni risultati !!!... L'unica...mi dicono...stampare le foto e scannerizzarle...!!!...Mah!!

...e per la stampante...sono orientato non su una marca o modello in particolare...ma ne vorrei una con il costo delle cartucce accettabile...e un rapporto qualità/prezzo alta!!! Very Happy


...aspetto un V/s consiglio!!!! ciao....Sandro

_________________
Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50 Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM pancake, Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500


Ultima modifica effettuata da chiostergi sandro il Dom 20 Feb, 2005 12:25 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lo scanner ti consiglio vivamente uno dedicato ai negativi e diapositive, hanno veramente una resa migliore dei piani con adattatore.
I costi sono variabili e ne trovi anche a prezzi accettabili.
Per scannerizzare stampe dovrebbe bastare quello che hai già.

Personalmente non sono dell'idea di stampare fotografie con la stampante di casa, se non vai su prodotti più che buoni ( e costosi) rischi di pagare molto di più a foto rispetto ad un laboratorio e non con la stessa qualità.

ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.....non volendo spendere molto ho preso l'epson 3170 (200euro iva compresa) e mi ci trovo molto bene. stampe, dia, 35 e 120, se non ti serve lavorare da pro con dia e negativi fa il suo lavoro molto bene, lo consiglio a tutti. per la stampa? se pensi di stampare maggiormente foto (e non testi) vai su una epson (con 6 colori), se stampi molti testi vai su una hp (anche se io ho una hp 1220c e stampo molte foto lo stesso....). penso sia comunque preferibile stampare professionalmente fuori casa, per costi e risultati...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le stampanti io consiglierei canon..pixma ip8500 x la maggior qualità, ed in più x il risparmio dei consumabili rispetto alle altre marche.

Su stevedigicams trovi una recensione!

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io come stampante ho una epson R200 e devo dire che mi piace come qualità...prima avevo una HP e prima ancora una canon..diciamo che tra tutte preferisco quest'ultima..ma ovviamente anche perchè è più nuova Wink ..cmq te la consiglio se vuoi una stampante economica con un ottima resa..ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
300dpi
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 914
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

epson R200 (o la R300 che ha anche il lettore di schede). puoi plottare anche su cd e dvd e calcola che è esacromica, cartuccie separate e silenziosa.

per lo scanner ugualmente punta ad epson! non comprare scanner piatti che hanno una meccanica penosa ed imprecisa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 10:03 pm    Oggetto: Re: scanner e stampante...ma quale!!? Rispondi con citazione

chiostergi sandro ha scritto:
...chi ho sentito ..mi dice che per uno scanner per diapositive e negativi ... Triste se non spendi una barca di soldi ...non hai buoni risultati !!!...

Io ho usato per parecchio tempo scanner "flatbed" con adattatori per diapo e da poche settimane ho preso usato un film scanner Minolta Scan Dual prima serie. Ti posso dire che come risultati non c'è paragone! Lo scanner specifico per diapo/negativi è ANNI LUCE avanti rispetto a tutti gli scanner piani che ho avuto modo di provare, tra cui un costoso Epson 4870 di un mio amico (questo: http://www.epson.it/product/imaging/scanner/perf4870/perf4870.htm) che sulla carta doveva papparsi in un boccone il "vecchio" Minolta ma che poi ne è uscito con le ossa rotte sia in termini di qualità che di tempi di acquisizione.

Ero molto scettico nel prendermi un film scanner e se il mio Epson 1640 non avesse iniziato a dare di matto non l'avrei mai comprato.
Beh... ti posso solo dire che adesso, visti i risultati con il Dual Scan "liscio", sto seriamente pensando di farmi lo Scan Dual IV (non voglio neanche immaginare come può acquisire quello! Ops) e ho addirittura accantonato temporaneamente l'idea di farmi la digitale ...

Il consiglio che ti posso dare è di prenderti un Minolta Scan Dual IV o di cercare qualcosa sul mercato dell'usato. Dopodichè lascia perdere i driver Twain che ti danno con lo scanner, prendi VueScan (c'è sia per Windows che per Linux o Mac) e impara a usare quello (questione di 2 o 3 giorni di esperimenti). Se poi ti prendi la versione PRO di VueScan puoi addirittura acquisire in RAW (la goduria più totale! Wink).

Bye! Ciao

PS: Per la stampante passo... sono 'gnorantissimo in materia!!! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Metto il link di un post dove avevo già parlato dello scanner: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=216548#216548

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....alla fine, come al solito, e' una questione di disponibilita' economica, i prodotti certo non mancano Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2005 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre x il discorso stampanti io "boccerei" epson x il discorso riguardante l'intasamento delle cartucce, o occlusione ugelli di stampa..

Molta gente ha dovuto mandare in assistenza la propria stampate per questo problema..

Valutiamo bene prima di acquistare..e poi i costi di gestione epson sono molto superiori rispetto a canon..

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2005 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

verax ha scritto:
Sempre x il discorso stampanti io "boccerei" epson x il discorso riguardante l'intasamento delle cartucce, o occlusione ugelli di stampa..

Molta gente ha dovuto mandare in assistenza la propria stampate per questo problema..

Valutiamo bene prima di acquistare..e poi i costi di gestione epson sono molto superiori rispetto a canon..


giusto. e' anche vero che gli ugelli si bloccano se non stampi molto, o stampi di rado. se invece stampi almeno un paio di cosuccie la settimana il risultato che ottieni con una epson da 200 euro e' ottimo, di solito non comparabile con altre stampanti (a parita' di costo della stampante e di supporto sul quale stampi). insomma, come al solito cio' che puo' andare bene per me magari non va bene per te, e' soggettivo......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chiostergi sandro
utente


Iscritto: 16 Feb 2005
Messaggi: 180
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2005 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...cosa ne dite della ..Epson RX620??...

...l'ho vista e ..ci sto facendo un pensierino!!? Rolling Eyes
....scanner per negativi e positivi...esacromia...e le cartucce sono in dotazione ( 80 euro circa)....direct print da negativi
...scanner 2400x4800 dpi con CCD Matrix..bluetooth...risoluzione stampa
fino a 5760 dpi...etc.. Crying or Very sad 299,00 euro!!! Crying or Very sad

....qualcuno dice Canon...un consiglio!!! ciao Sandro

_________________
Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50 Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM pancake, Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiostergi sandro ha scritto:
...cosa ne dite della ..Epson RX620??...

...l'ho vista e ..ci sto facendo un pensierino!!? Rolling Eyes
....scanner per negativi e positivi...esacromia...e le cartucce sono in dotazione ( 80 euro circa)....direct print da negativi
...scanner 2400x4800 dpi con CCD Matrix..bluetooth...risoluzione stampa
fino a 5760 dpi...etc.. Crying or Very sad 299,00 euro!!! Crying or Very sad

....qualcuno dice Canon...un consiglio!!! ciao Sandro


Personalmente sono sempre stato contrario agli apparecchi all-in-one, perchè se si guasta one rimani senza all LOL
Meglio prendere le cose separate.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chiostergi sandro
utente


Iscritto: 16 Feb 2005
Messaggi: 180
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 3:13 pm    Oggetto: Adesso aspetto un consiglio Rispondi con citazione

Ok! adesso aspetto un consiglio!!!!

....quale stampante e quale scanner????....a prezzi abbordabili!!!!....

Rolling Eyes ciao Sandro

_________________
Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50 Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM pancake, Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

epson. scanner 3170 e stampante direi che la r200 fa il suo lavoro egregiamente. se l'utilizzo è amatoriale e non professionale vai alla grande.
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alphawave
utente attivo


Iscritto: 11 Lug 2004
Messaggi: 635
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lo scanner io uso, con soddisfazione, il Minolta Scan Dual III, soprattutto per diapositive, ma ho fatto qualche prova anche da neg. colore e bn. Finora non ho provato Vuescan, voglio provare visto l'entusiasmo dell'ottimo Balza!

Per la stampa, attualmente sto sperimentando un paio di services: sviluppofoto.net e fototaxi, ma non ho ancora i dati per un giudizio "serio"; evito le stampanti, o meglio le ho escluse per ora, causa il costo proibitivo delle cartucce... sbaglio?

Ciao ciao

_________________
.daniele.


WWW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alphawave ha scritto:
Per lo scanner io uso, con soddisfazione, il Minolta Scan Dual III, soprattutto per diapositive, ma ho fatto qualche prova anche da neg. colore e bn. Finora non ho provato Vuescan, voglio provare visto l'entusiasmo dell'ottimo Balza!

All'inizio VueScan non è semplicissimo da usare, ma vedrai che se riesci a resistere all'impatto un po' ostico iniziale otterrai risultati spettacolari! Wink

In questi giorni purtroppo non ho molto tempo libero, se ci riesco il prossimo weekend provo a scrivere un mini-tutorial...

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alphawave
utente attivo


Iscritto: 11 Lug 2004
Messaggi: 635
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
alphawave ha scritto:
Per lo scanner io uso, con soddisfazione, il Minolta Scan Dual III, soprattutto per diapositive, ma ho fatto qualche prova anche da neg. colore e bn. Finora non ho provato Vuescan, voglio provare visto l'entusiasmo dell'ottimo Balza!

All'inizio VueScan non è semplicissimo da usare, ma vedrai che se riesci a resistere all'impatto un po' ostico iniziale otterrai risultati spettacolari! Wink

In questi giorni purtroppo non ho molto tempo libero, se ci riesco il prossimo weekend provo a scrivere un mini-tutorial...

Bye! Ciao


mode chat on
Sarebbe una grande idea!
mode chat off


Wink Wink

_________________
.daniele.


WWW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..sto valutando pure io l'idea di acquistare uno scanner..
Ma al momento non sarebbe un'oggetto necessario, dato che scatto relativamente poco in analogico (giusto il tempo che mi concede mio padre con il suo corredo pentax Mah ) .

Credo cmq che mi affuiderei ad uno scanner x dia e non ad un piano..forse minolta da quel che ho potuto vedere.


Valutavo però anche la possibilità di far scansionare ad un lab i negativi..

Nessuno lo fa?

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che un tutorial su Vuescan interessa anche a me.
Resto sintonizzato 8)

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi