Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jansky operatore commerciale

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 618 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 1:16 pm Oggetto: |
|
|
blek ha scritto: | Forse ho esagerato con lo zoom  |
mitico!!!!
_________________ prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
beh visto che lo avete riportato in alto posto anche la mia fatta con la mia ormai ex pana Z5 a mano libera (e si vede!!!)...
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 11:35 am Oggetto: regoletta |
|
|
una regola mnemonica semplice semplice che ho trovato su un libro. la luna è illuminata dal sole e quindi valgono le regole indicate dalla pellicola per foto in pieno giorno, cioè la famosa regola del 16 (diaframma 16 e reciproco della sensibilità della pellicola come tempo, es. 100 ASA 1/100 di secondo). Ovviamentre poi posso spostare la coppia tempo esposizione senza però cambiare esposizione.
Non ho con me la foto, ma a me ha fuznionato.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ked utente

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 103 Località: La Spezia
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Bhe mi aggrego
Luna a sinistra:
Tempo 1/15
Apertura 8.0
ISO 200
Exp comp. 0
Focale 300
|
Luna a destra:
Tempo 1/125
Apertura 5.6
ISO 200
Exp comp. -2/3
Focale 300
|
_________________ Canon EOS 350D kit - Canon EF 50 f1,8 - Sigma 70/300 f4-5.6 APO DG macro - Sigma 105 f2.8 EX DG macro
Qui abbiamo posto in ceppi e ammanettato il tempo, che altrimenti avrebbe ucciso gli dei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
70-200 + kenkox1.4 f6.3 iso 400 1/400s mano libera:
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Canon EOS 20D ,Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM
1/8s f/8.0 at 400.0mm iso100 x1.4 Kenko pins taped (f/11 640mm reali)
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Una CA in alto sul bordo della luna?
_________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
ophidio ha scritto: | Una CA in alto sul bordo della luna? |
un po si ma staimo parlando di uno zoom dalla qualità buona (non è certo un 500f4...) unito ad un tc x1.4... insomma.. già mi è parsa ottima così
oltretutto mi è stato fatto notare, su altro forum, come 1/8s a 600 e passa mm reali x1.6, quindi circa 1000mm eq, sono un tempo troppo lungo.. la luna si sposta nel cielo..
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
è strano che ottieni un tempo di 1/8s.. a 100 iso f8 le poche volte che ho provato mi dava un tempo di 1/125 - 1/160.. forse è colpa dell'inquinamento atmosferico? (è di moda al giorno d'oggi ; sono convinto che quando inquadravi la luna si spostava abbastanza in fretta nel mirino con un 1000 eq.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 10:20 pm Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | è strano che ottieni un tempo di 1/8s.. a 100 iso f8 le poche volte che ho provato mi dava un tempo di 1/125 - 1/160.. forse è colpa dell'inquinamento atmosferico? (è di moda al giorno d'oggi ; sono convinto che quando inquadravi la luna si spostava abbastanza in fretta nel mirino con un 1000 eq. |
aspetta... l'esposizione era a f/11. negli exif rilevava f8 perchè avevo reso invisibile il TC alla macchina per avere l'af attivo.
poi, ho avuto un risultato un po sovraesposto, ma dal raw ho recuperato circa un altro stop...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Avevo letto il diaframma che hai messo tra parentesi, infatti facendo il calcolo 1/125 a f/8 = 1/60 f/11 -1 stop = 1/30 f11 , me ne mancano sempre due, vabbè alla fine sono solo calcoli, i tuoi tempi sono in linea con quelli di Ked, mi sa che devo riprovare io
Cmq il risultato è sempre notevole
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 8:37 pm Oggetto: |
|
|
cmq devo riprovare cpon tempi + veloci.. ma + avanti
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
Antonio, mi interesserebbe sapere come hai montato la 5600 sul telescopio, vs che conosco un ragazzo che pure lui ha un telescopio simile (non posso giurare che sia un C8, viste le dimensioni però e a memoria di come sia il suo potrebbe essere..) e tempo fa voleva cimentarsi in astrofotografia; non so a che punto sia arrivato visto che dopo è arrivato il bimbo e credo che la disponibilità di tempo sia calata..
Maurizio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Per la foto Luna C8, non ho usato niente, ho scattato a mano libera su oculare da 32mm, per le altre dei crateri non ho usato la S5600 ma la mia vecchia fuji IX30 modificata da me. Comunque senza ripertermi ho spiegato tutto nel 3D Astrofoto in particolare nelle prime pagine, trovi un chiarimento su come ho fatto quella dei crateri sulla pagina dei commenti a Giove. I link sono quelli che ho messo alla mia risposta precendente. Ciao
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 11:56 am Oggetto: |
|
|
Ok...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Luna piu' luna meno... aggiungo anche la mia.
Pana FZ18:
1/125
f4.2
EV -2/3
100 iso
spot
mini trepiede
Ciao...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
91.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1284 volta(e) |

|
_________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
Tamron AF 70-300 Di LD Macro.
300 mm (480mm)
1/200 sec.
F/9
ISO 100
Descrizione: |
|
Dimensione: |
98.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1239 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|