Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 9:17 am Oggetto: C'è qualche utente di X-press che può aiutarmi? |
|
|
Ciao,
Sono alle prese con un'impaginazione fatta in X-press e ho qualche incertezza. Mi chiedevo se c'è qualche utente del forum che se ne intende e può darmi una mano.
Ho impaginato tutto correttamente ma ho qualche problema con abbondanze e cricini.
Grazie in anticipo a tutti.
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 11:33 am Oggetto: |
|
|
ciao
io lo uso tutti i giorni da 10 anni ma da redattrice, quindi non so se posso aiutarti visto che mi occupo solo della parte testi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 11:49 am Oggetto: |
|
|
chiedi chiedi...
anche se impaginiamo solo più in indesign (che è mille volte meglio, ma ho usato xPress per anni e ne abbiamo una copia in ufficio.
cosa volevi sapere?
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dell' aiuto a tutti.
Spero che il mio problema di banale...
Sto impaginando un documento con degli elementi al vivo che richiedono un'abbondanza di 3 mm per lato.
Ho bisogno di distillare un pdf da consegnare alla tipografia, solo che il pdf include tutto ciò che è nel documento e non quello che esce dai margini (quindi le abbondanze)
Come faccio ad includere anche le abbondanze nel documento pdf?
Vi allego due immagini, una è l'impaginazione in XPress, l'altra è il pdieffe distillato.
P.S.
Lasciate perdere il fatto che la "elle" di logo esca dai margini: ho fatto un esempio in fretta e furia...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
14.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 235 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
17.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 233 volta(e) |

|
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 3:22 pm Oggetto: |
|
|
allora, premettendo che generalmente non faccio pdf da xpress...
le impostazioni di abbondanza le trovi nella finestra di stampa; ti consiglio visto che xpress non è un prodotto della suite adobe, di stampare il postscript e successivamente distillarlo in acrobat distiller (avendo cura di settare nei profili di distiller le impostazioni per la stampa ad alta risoluzione).
Per stampare il ps devi scegliere una stampante Adobe pdf e nelle opzioni di uscita selezionare Postscript.
Comunque se pistoli un po nella finestra di stampa vedrai che le trovi.
spero di esserti stato d'aiuto.
altrimenti mi mandi il file di xpress (sempre che non pesi una tonnellata), lo apro in indesign e ti faccio un pdf coi fiocchi.
ciao
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pixelcube, adesso vedo di pistolare un pò, casomai ti stresso ancora un pò!
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|